domenica, 3 Dicembre, 2023

GIF – Giornate dell'Imprenditoria Femminile in montagna, appuntamento sabato 14 e domenica 15 dicembre a Berceto

Un nuovo evento animerà l’inverno appenninico, a Berceto. Donne, imprenditoria e montagna le parole chiave.
Tutte parole femminili che presuppongono impegno e tenacia. Queste le tematiche delle GIF – Giornate dell’Imprenditoria Femminile in montagna – che vedranno questa prima edizione il 14 e 15 dicembre. L’iniziativa, nata in collaborazione con il comune di Berceto, con il patrocinio del comitato per la promozione dell’Imprenditoria Femminile e grazie al contributo della Fondazione Cariparma, punta a valorizzare le attività imprenditoriali – nuove o consolidate – promosse da imprenditrici donne che decidono di mettere le proprie radici in montagna.
Conferenze, mostre di pittura e di fotografia, un bookshop a tema, teatro e musica: una due giorni ricca di spunti che vuole non solo approfondire l’argomento dell’imprenditoria femminile montana, ma animare il piccolo borgo appenninico in un periodo poco frequentato dai turisti.
In apertura, sabato 14 dicembre alle ore 15 presso il Museo Pier Maria Rossi, due imprenditrici agricole del bercetese: Angela Marchi e Alice Saccani. Angela conduce con successo un’azienda agricola che produce miele, marmellate, frutta secca, confetture e fantastici dolci, Alice invece si occupa di un’azienda che produce e vende uova di gallina allevate a terra.
A seguire, alle ore 17, Stefania Avanzitelli e Francesca Orsoni: due donne che da anni si occupano di turismo montano, gestendo con passione e profonda conoscenza dei territori rispettivamente il rifugio Orto di Donna – nella meravigliosa cornice delle Alpi Apuane – e il rifugio Isera nel Parco dell’Orecchiella. Entrambe sono la testimonianza che spesso sono le persone a rendere interessanti i luoghi e le donne hanno spesso le capacità di valorizzarli.
Dopo cena si prosegue la serata restando in tema femminile e la voce passa al noto volto teatrale Franca Tragni che, tra risate e momenti di riflessione, ci presenterà il suo “Disagiate per amore” uno spettacolo in cui quattro donne si presenteranno al pubblico, con le loro follie, i loro buffi lavori, i loro disagi esistenziali e le loro emozioni. In seconda serata, invece, tutti in pista con lo spettacolo cabarettistico/musicale/natalizio de Le Nadrettes: la taverna dell’Albergo Ristorante “Da Rino” si trasformerà in una divertentissima pista da ballo per uno show con sonorità blues-swing-pop-trash-hard-melodiche, ma soprattutto molto rock’n’roll!
La domenica 15 si ricomincia alle 11 – sempre al Museo Pier Maria Rossi – con un imperdibile appuntamento con la ricercatrice Fabrizia Dalcò e la scrittrice Katia Brentani: entrambe ci racconteranno alcune testimonianze da loro raccolte delle donne che hanno fatto l’imprenditoria dell’Emilia Romagna.
A seguire, alle ore 15, una chiacchierata con due imprenditrici a cavallo! Elena Rabitti, istruttrice di primo livello fitetrecante, che gestisce un maneggio a Berceto e Giulia Gaibazzi, biologa esperta in comportamento del cavallo e istruttrice specializzata in equitazione classica.
Ultima conferenza, alle ore 17, con Chiara Berta: artigiana e artista. Dalla decorazione all’oggetto d’arte: oggettistica, decorazioni, allestimenti, finiture: Chiara ha fatto dell’arte e del suo gusto personale un’impresa.
Ma il weekend non finisce qua: aperitivo di chiusura alle ore 18 al Bar Centrale, gestito da Francesca, una donna per l’appunto, e un dj set, femminile ovviamente! Alla consolle Dj Loliz la femme fatale dei dj parmigiani e trasferirà in consolle tutta la sua carica ed energia, per un dj set ricco di pop, dance, rock, trash ed altre grandi idee!
Non solo esperienze narrate, musica e conferenze, le Giornate dell’Imprenditoria Femminile sono anche arte! Sempre presso il Museo Pier Maria Rossi ci saranno un bookshop tematico e tre mostre in cui saranno esposti i dipinti ad olio di Gloria Cardinali, le illustrazioni di Caterina De Nisco e le fotografie su “La Pecora Cornigliese” di Alessia Leporati.

Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/12/09/successo-al-consultorio-di-carrara-avenza-per-lopen-day-dei-consultori-dellazienda-usl-toscana-nord-ovest-zona-apuana/

News feed

A Pontremoli il Campus Nazione dei licei musicali

Torna in Toscana il Campus nazionale dei Licei musicali, organizzato da Legamidarte, una manifestazione unica nel suo genere dedicata a giovani musicisti dai 13...

Il Natale di Mulazzo sarà all’insegna della solidarietà e dell’inclusione

Il Comune di Mulazzo si prepara a celebrare il Santo Natale con un palinsesto di iniziative fedele alla tradizione e attento alla sostenibilità sociale...

Arecibo: Il Fascino dei Segnali dallo Spazio – Conferenza Imperdibile il 9 dicembre a La Spezia

La meraviglia dello spazio e delle sue infinite profondità ha sempre affascinato l'umanità, suscitando curiosità, interrogativi e incredulità. Il 9 dicembre alle ore 17...

Un corso per diventare guardie venatorie volontarie per il controllo della fauna

Parte la preparazione del corso di abilitazione per la costituzione di un gruppo di Guardie Venatorie Volontarie promosso da Coldiretti Massa Carrara al fine...

Arrestato ad Aulla, aveva già commesso diversi furti

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Aulla hanno arrestato un 38enne di origini Marocchine, senza fissa dimora, colpito da ordine di...