La lista Alternativa per il futuro interviene sulle recenti e allarmanti novità dell’ospedale di Fivizzano.
“È notizia di questi giorni, (anche se ampiamente prevista) – esordiscono i membri della lista civica – la difficile situazione dell’ambulatorio di ortopedia che ha già perso due dei suoi medici”.
“Il rischio a cui si andava incontro era già stato annunciato, nonostante il sindaco Gianluigi Giannetti si dimostri sorpreso con recenti dichiarazioni sui giornali, invitando tra l’altro la popolazione a mobilitarsi per poi andare ad agire in collaborazione con chi fa parte del sistema politico che ha amministrato fino adesso malamente la sanità locale”.
“Vorremmo ricordare – continuano i membri della lista civica Alternativa per il Futuro – che quando mesi fa la consigliera comunale Stefania Baldassarri denunciava i problemi e le difficoltà dell’ospedale di Fivizzano l’amministrazione comunale interveniva parlando di allarmismo e di nuovi interventi volti a potenziare l’attività dell’ospedale. Il nostro ospedale purtroppo è in pericolo e anche il Don Gnocchi vive delle difficoltà mentre secondo i patti territoriali doveva essere il giusto compenso per aver dato a Pontremoli la qualifica di ospedale di zona”.
“Come lista civica siamo aperti ad ogni iniziativa volta alla tutela della sanità locale – concludono nella nota -, ma siamo anche ben coscienti di chi sono le responsabilità della situazione nella quale ci troviamo oggi. Invitiamo ad una profonda riflessione e ad un’azione volta alla difesa della nostra sanità e del nostro ospedale”.
Fivizzano, la lista Alternativa per il futuro prende posizione sulla vicenda dell'Ospedale
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione