Giovedì 31 luglio, venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 agosto

Il Festival Irlandese è un evento itinerante, nato oltre vent’anni fa nella città di Aulla e che oggi si svolge in varie città e quartieri fieristici tra cui Torino Lingotto Fiere, BolognaFiere, Fiera di Roma, Mostra d’Oltremare di Napoli, Umbriafiere, Rimini Fiere.
Un evento straordinario immerso in un’atmosfera d’allegria, divertimento e passione dalla quale sarà impossibile non lasciarsi coinvolgere.
Un’occasione unica per conoscere e toccare con mano le tradizioni, la musica, l’enogastronomia e il folklore di questo meraviglioso e magico paese immersi nel caratteristico centro storico di Fivizzano.
Al Festival Irlandese e Celtico il pubblico potrà partecipare ad una vasta serie di attività, dai matrimoni celtici celebrati dal druido, all’allegria delle danze irlandesi, dalla bellezza delle mostre fotografiche a quelle degli antichi strumenti a corde e a fiato, dalle rievocazioni storiche ai divertenti giochi tipici come il tiro alla fune o la gara della yarda di birra, dalla scuola d’armi al villaggio Celtico, oppure potrà semplicemente rimanere estasiato dai concerti di alcuni artisti e gruppi musicali del variegato mondo celtico.

Tra le band presenti da segnalare la presenza dei Saorsa tra le più prestigiose nel panorama internazionale, il cui fondatore Charlie Allan è stato interprete del film “Il Gladiatore” di Russell Crowe di cui è grande amico.
L’evento è adatto a grandi e piccini, il pubblico visitatore sarà trasportato e cullato dalla magia dell’Irlanda, ballando accompagnati dall’allegria irrefrenabile della musica tradizionale o, perché no, degustando alcune prelibatezze del ricco repertorio enogastronomico di questo straordinario paese come il manzo e lo stinco alla birra scura, le zuppe tradizionali, il salmone affumicato, i formaggi tipici alle erbe, i dolci alle mele e altre delizie annaffiate dalla famosa birra scura.
Il tutto accompagnato da una esposizione mercato di prodotti artigianali e tipici.
Un intenso e indimenticabile viaggio tra i colori e sapori d’Irlanda.
INGRESSO GRATUITO