“Costruita per dare lustro al turismo ed alla cultura di Filattiera da mesi ha un aspetto trascurato e disordinato. L’ attuale maggioranza la fece costruire nella sua precedente amministrazione investendo risorse pubbliche in un progetto che si è risolto in un inutile spreco di denaro”. A dirlo Andrea Draghi ed Emanuela Busetto.
“La rotonda sulla SS 62 della Cisa all’altezza della Pieve di Sorano era già stata oggetto di critiche, negli anni passati, da parte degli esercenti pubblici locati nella zona: le sue dimensioni sproporzionate rispetto la carreggiata complicano le manovre dei mezzi di rifornimento per le attività commerciali. Eravamo contrari alla costruzione – evidenziano il capogruppo di minoranza Andrea Draghi ed Emanuela Busetto -, il costo oneroso sostenuto per la realizzazione non ha avuto contropartite positive: non abbellisce, distrae e devia la vista dalla splendida Pieve incognito è il contenuto del messaggio da divulgare”.
“Un ammasso di sassi che forse aveva come idea quella di rappresentare l’antica lavorazione della pietra utilizzata dagli avi per innalzare case e muretti ma che risulta invece essere ingombrante con un ambiguo significato. Da tempo versa oltremodo in condizioni trascurate; un degradante biglietto da visita per tutti coloro che si apprestano a conoscere uno dei più antichi comuni lunigianesi”.
Scettici dal principio della sua realizzazione, alcuni giorni fa, il consiliere Draghi ha presentato un interrogazione che non si limita alla sola critica ma, consapevole della ormai sua posa in essere vorrebbe, attraverso un dialogo costruttivo, dare un senso alla struttura attraverso la sua revisione e riorganizzazione su basi ed esigenze diverse e con una sollecita tempistica
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione