lunedì, 5 Giugno, 2023

Faceva consegne a domicilio, arrestato spacciatore

Il Reparto Operativo – Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Massa Carrara, nel corso di articolato servizio finalizzato alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino di origine albanese di 50 anni.

L’uomo era da tempo sotto la lente d’ingrandimento degli inquirenti in quanto sospettato di gestire una fiorente attività di spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina. Il giorno dell’arresto, l’albanese utilizzava una Fiat Panda presa a noleggio, verosimilmente per allontanare i sospetti da se nel caso in cui qualcuno avesse preso il numero della targa e l’avesse riferita alle forze dell’ordine. A bordo dell’utilitaria l’uomo svolgeva le “consegne” a domicilio, recandosi presso le residenze dei clienti ove perfezionava le cessioni di cocaina. Nel corso dell’attività di pedinamento, iniziata già alle prime ore del mattino, i militari lo osservavano proprio mentre cedeva una dose di sostanza stupefacente del tipo cocaina ad uno dei tanti acquirenti. 

Avuta la certezza dello spaccio i carabinieri del Nucleo Investigativo hanno fatto scattare il blitz e hanno perquisito prima la Fiat Panda, dove hanno trovato nascoste 9 dosi di cocaina e 120 euro in contanti, da considerare provento dell’attività illecita, e poi l’abitazione dove oltre a materiale per il confezionamento delle dosi hanno recuperato circa 4000 euro.

L’uomo è stato quindi tratto in arresto in flagranza per detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.

In sede di rito direttissimo, il giudice ha convalidato l’arresto e disposto l’obbligo di presentazione, tutti giorni, alla Polizia Giudiziaria, in attesa del giudizio che si svolgerà nel contradditorio tra le parti.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Sbarco dei migranti a Marina Carrara: il personale Asl in prima fila per le operazioni di accoglienza

Gli operatori dell’Azienda USL Toscana nord ovest  hanno dato il loro prezioso contributo dal punto di vista sanitario in occasione dello sbarco dei 29 migranti...

Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa

“Lunigiana In Salute”” così si chiama la giornata di prevenzione gratuita di valenza nazionale che, organizzata dall’Associazione “Lunigiana Solidale”, si terrà sabato 10 giugno...

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 9 giugno 2023

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 9 giugno 2023, indetto dal sindacato Fsi- Usae e indirizzato ai dipendenti dell'Azienda USL Toscana nord...

SeaFuture di Spezia, presente anche il Segretariato Generale della Difesa

Il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa) partecipa all’ottava edizione di SeaFuture, che si inaugura oggi e terminerà il prossimo...

In Lunigiana i volontari tolgono i rifiuti abbandonati nei fiumi

C'è chi sporca e chi pulisce, chi abbandona nell'ambiente qualsiasi cosa e chi proprio non sopporta che fiumi, torrenti e canali siano trasformati in...