lunedì, 27 Marzo, 2023

Esploranda, tutto sull'acqua

Mercoledì 13 febbraio alle ore 18, Esploranda presenta l’incontro dal titolo: tutto sull’acqua, dall’etichetta alle problematiche sociali e politiche. L’incontro verrà aperto da una relazione di Paolo Zammori.

Nell’incontro verranno spiegate le proprietà fisiche e chimiche dell’acqua che la rendono unica e importantissima rispetto agli altri composti. Si parlerà anche della differenza tra acqua potabile e acqua minerale, spiegano cosa vogliono dire le indicazioni riportate nelle etichette sulle bottiglie d’acqua. Il tema verrà poi sviluppato partendo da due punti di vista opposti: quello locale, la gestione dell’acqua in Lunigiana, e quello internazionale, l‘importanza dell’acqua nel mondo e come la riserva idrica sia legata all’insieme delle guerre.
Paolo Zammori  laureato in chimica a Parma, ha lavorato nella medicina del lavoro poi è stato professore di chimica alla scuola professionale in chimica di Bagnone. Per diversi anni Sindaco del Comune di Filattiera, attualmente consigliere dell’Amministrazione di Bagnone.

L’incontro si terrà presso il centro sociale Cento Fiori di via della Repubblica 49 ad Arpiola (Mulazzo)L Associazione Esploranda per realizzare tutte le iniziative si avvale solo del contributo tessera annuale di 5 euro per gli adulti e 3 euro per minorenni e studenti. Sottoscrivere la tessera è un modo per sostenere Esploranda, tuttavia non è obbligatorio per partecipare agli incontri.

Agli studenti del triennio delle superiori ad ogni incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione che potrà essere utilizzato per il credito formativo. Per informazioni sull’attività di Esploranda chiamare Loredana Capponi 338-8203072 dopo le ore 13.

News feed

Giornata di screening a Bagnone

“Il successo e l’importanza dell’evento di prevenzione a Bagnone sono dimostrati non solo dal numero di test diagnostici o visite eseguite, ma soprattutto dalla...

Barbarasco, inaugurato Largo Rita Levi Montalcini

Si sono conclusi i lavori di riqualificazione urbana di via Europa a Barbarasco.Nella mattinata di ieri l'area, intitolata alla scienziata, senatrice a vita e...

La terza categoria a tre turni dal termine

A tre turni dal termine dell’esaltante stagione la capolista con ancora da disputare la finale di coppa Provinciale non rallenta la grande cavalcata, vince...

Tassonarla, il borgo dell’arte

Sabato mattina, a Tassonarla, grazie al contributo del Comitato Insieme per Tassonarla e della Pro Loco Tresana, è stata installata una scultura in bronzo,...

Giannetti eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni del nuovo presidente dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana. Con 8 preferenze su 13, la carica...