mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Esploranda, tutto sull'acqua

Mercoledì 13 febbraio alle ore 18, Esploranda presenta l’incontro dal titolo: tutto sull’acqua, dall’etichetta alle problematiche sociali e politiche. L’incontro verrà aperto da una relazione di Paolo Zammori.

Nell’incontro verranno spiegate le proprietà fisiche e chimiche dell’acqua che la rendono unica e importantissima rispetto agli altri composti. Si parlerà anche della differenza tra acqua potabile e acqua minerale, spiegano cosa vogliono dire le indicazioni riportate nelle etichette sulle bottiglie d’acqua. Il tema verrà poi sviluppato partendo da due punti di vista opposti: quello locale, la gestione dell’acqua in Lunigiana, e quello internazionale, l‘importanza dell’acqua nel mondo e come la riserva idrica sia legata all’insieme delle guerre.
Paolo Zammori  laureato in chimica a Parma, ha lavorato nella medicina del lavoro poi è stato professore di chimica alla scuola professionale in chimica di Bagnone. Per diversi anni Sindaco del Comune di Filattiera, attualmente consigliere dell’Amministrazione di Bagnone.

L’incontro si terrà presso il centro sociale Cento Fiori di via della Repubblica 49 ad Arpiola (Mulazzo)L Associazione Esploranda per realizzare tutte le iniziative si avvale solo del contributo tessera annuale di 5 euro per gli adulti e 3 euro per minorenni e studenti. Sottoscrivere la tessera è un modo per sostenere Esploranda, tuttavia non è obbligatorio per partecipare agli incontri.

Agli studenti del triennio delle superiori ad ogni incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione che potrà essere utilizzato per il credito formativo. Per informazioni sull’attività di Esploranda chiamare Loredana Capponi 338-8203072 dopo le ore 13.

News feed

Incidente autobus a Mestre, Salvini: “Forse serve uno spunto di riflessione sull’elettrico”

Dopo l’incidente di Mestre, con 21 vittime accertate, il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini esprime il proprio cordoglio sui social e avanza dubbi sull’uso massiccio di veicoli elettrici.“Il nostro commosso pensiero...

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...