mercoledì, 29 Marzo, 2023

Ecco la stagione 2023 di “Concerti a Teatro” a La Spezia e Sarzana

Dal 31 gennaio si aprirà la nuova stagione di “Concerti a Teatro” al Teatro Civico della Spezia e al Teatro degli Impavidi di Sarzana, giunta quest’anno alla decima edizione. 

Promossa e organizzata da Fondazione Carispezia con la direzione artistica di Miren Etxaniz, la rassegna prevede un cartellone di 9 concerti con protagonisti giovani musicisti di fama già internazionale come i fratelli Jussen, Alexandra Dovgan, Leonora Armellini e Vision String Quartet accanto a grandi interpreti quali il clarinettista Corrado Giuffredi e i leggendari pianisti Mikhail Pletnev e Roberto Cappello. In programma anche l’Orchestra Opera Carlo Felice Genova, che si esibirà con i direttori Wolfram Christ e Francesco Corti, e l’Ensemble900 del Conservatorio della Svizzera italiana che ricorderà il compositore spezzino Carlo Ciceri.

Per scoprire di più sugli artisti, approfondire i compositori e i brani che il pubblico potrà incontrare e ascoltare quest’anno nei teatri sono previste due presentazioni della stagione, alla Spezia e a Sarzana, curate dalla stessa direttrice artistica.

Il primo incontro si terrà venerdì 13 gennaio, alle ore 18.00, ad Accademia La Spezia (via Vanicella, 12) e vedrà la partecipazione anche di alcuni allievi del Conservatorio “Giacomo Puccini”, che porteranno la loro visione di questa ricca stagione concertistica.

Domenica 22 gennaio, alle ore 17.30, sarà la volta della presentazione al Ridotto del Teatro degli Impavidi, in cui verranno approfonditi in particolare i grandi interpreti e le sonorità protagonisti degli appuntamenti al teatro di Sarzana. All’incontro prenderanno parte anche Claudio Cozzani dell’Associazione musicale Il Pianoforte e Stefani Nardi dell’Accademia Bianchi di Sarzana – Associazione Amici della Musica, che hanno curato le “Domeniche in Musica – Concerti al Ridotto del Teatro Impavidi” susseguitesi nel corso di questo inverno.

La partecipazione ad entrambe le presentazioni è ad ingresso libero.

La campagna abbonamenti per gli appuntamenti di “Concerti a Teatro” è ancora attiva fino a martedì 31 gennaio.

Tutte le informazioni e il programma completo della rassegna sono disponibili su www.concertiateatro.it.


Concerti a Teatro – Stagione 2023

Martedì 31 gennaio 

Teatro Civico La Spezia

Lucas e Arthur Jussen pianoforti

Mercoledì 8 febbraio 

Teatro Civico La Spezia

Orchestra dell’Opera Carlo Felice Genova 

Francesco Corti direttore e clavicembalista solista

Sabato 18 febbraio

Teatro Civico La Spezia

Omaggio a Carlo Ciceri – Ensemble900 / Conservatorio della Svizzera italiana 

Francesco Bossaglia direttore

Martedì 28 febbraio 

Teatro degli Impavidi Sarzana

Alexandra Dovgan pianoforte

Venerdì 10 marzo 

Teatro Civico La Spezia

Vision String Quartet               

Martedì 21 marzo 

Teatro degli Impavidi Sarzana

Orchestra dell’Opera Carlo Felice Genova 

Wolfram Christ direttore

Martedì 4 aprile 

Teatro degli Impavidi Sarzana

Roberto Cappello pianoforte

Giovedì 27 aprile

Teatro Civico La Spezia

Mikhail Pletnev pianoforte

Venerdì 5 maggio 

Teatro Civico La Spezia

Corrado Giuffredi clarinetto Leonora Armellini pianoforte 

Inizio concerti ore 21.00 

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...