mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Domani ad Aulla fa tappa il progetto Sentinelle della legalità

Giovedi 14 marzo, alle 16, presso la Sala Consiliare  del Comune di  Aulla,  si svolgerà la fase comunale del Progetto “Sentinelle della Legalità” avviato dalla Fondazione Caponnetto con il Liceo Classico “Giacomo Leopardi”.
Nella fase “comunale” i ragazzi presentano i lavori sviluppati su temi legati al nostro territorio, mostrando quanto realizzato, riguardante tematiche del territorio e  le loro proposte,  agli amministratori comunali.

Sarà presente ad ascoltarli il Sindaco Roberto Valettini insieme all’Assessore al Sociale Marina Pratici e a  membri del Consiglio che, come prassi nel Progetto della Fondazione Caponnetto, saranno presenti per ascoltare e prendere nota dei  suggerimenti e delle idee degli studenti.
Il Progetto proseguirà poi con la fase in Sala della Resistenza a Massa il 6 maggio prossimo alla presenza delle Autorità della Provincia che li ascolteranno insieme agli studenti delle scuole di Carrara che hanno partecipato al Progetto della Fondazione Caponnetto.
Successivamente, nell’ottobre prossimo, si terrà come ogni anno la fase regionale a Firenze insieme ai ragazzi partecipanti di tutta la regione e alla presenza di Autorità regionali e di parlamentari nazionali che interagiranno con i ragazzi e le loro proposte.
La Fondazione Caponnetto  è tutor del Progetto “I giovani sentinelle della Legalità” in tutta Italia in collaborazione con il Miur.
Saranno presenti la referente Milene Mucci ed il coordinatore nazionale del Domenico Billotta insieme alla Dirigente Manuela Schiasselloni che ha deciso con entusiasmo, insieme agli insegnanti che al Progetto si sono dedicati, di coinvolgere gli studenti del prestigioso ed antico Liceo Leopardi in un percorso di crescita e cittadinanza attiva cosi importante e mai cosi necessario come al giorno d’oggi.

L’evento è aperto al pubblico e la cittadinanza è invitata a partecipare.

News feed

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...

Settimana mondiale per l’allattamento: a Pontremoli primo incontro su “Allattamento e rientro a lavoro”

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e...