mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Dolce&Farina 2018: torna con successo il contest della Farina di Castagne con metodo tradizionale

Si è svolta sabato 8 dicembre la terza edizione del Contest Dolce & Farina 2018 tra i produttori di Farina di Castagne con metodo tradizionale.

1^ classificata Francesca Malfanti di Sassalbo, Fivizzano
2^ classificata Franca Salvetti di Regnano, Casola Lunigiana
3^ Ex equo
Paolo Zammarchi – Casarola, Monchio delle Corti
Giannarelli Lucia e Venturo – Sassalbo, Fivizzano

Al contest hanno partecipato 21 iscritti provenienti da:
Lunigiana
La Bucolika – Fivizzano
Salvetti Franca – Regnano, Casola Lunigiana
Francesca Malfanti – Sassalbo, Fivizzano
Malatesta Sergio – Bagnone
Alessia Boschetti – Comano
La Casina Bianca – Regnano, Casola Lunigiana
Dino Furletti – Sassalbo, Fivizzano
I Chiosi – Licciana Nardi
Il Mulino – Filattiera
Giannarelli Lucia – Sassalbo, Fivizzano
Giovanni Genecci – Licciana Nardi, Sigillano
Associazione Paese Liberato – Ripola, Licciana Nardi

Garfagnana
Azienda Agricola il Cerreto – San Romano in Garfagnana
Azienda Agricola Il Grillo – (Centro Visita del Parco) Giuncugnano

Alto Appennino Reggiano
La Corte di Vallinsera – Ventasso
Cooperativa Alti Monti – Civago, Villa Minozzo
Cooperativa I Briganti di Cerreto – Ventasso
Zanicchi Roberto – Vaglie, Ventasso

Appennino Parmense
Pamela – Trattoria da Severo, Casarola Monchio delle Corti
Paolo Zammarchi – Casarola, Monchio delle Corti
Bianchi Giuseppe – Casarola, Monchio delle Corti

La giuria che era composta da:
Marco Cavellini – Condotta Slow Food LuniApuana
Rolando Paganini – Accademia Cucina Italiana , ex Alberghiero Bagnone
Maurizio Sentieri – Cerretano DOC – Scrive per “Doppiozero” Rivista digitale che si occupa di temi di cultura e società
Domenico Micheli – Rappresentante della Comunità della farina di castagne recentemente costituita in Lunigiana
Giuseppe Mignani – Esperto della battitura delle castagne
Un ringraziamento a “I Pattonari di Agnino” che nel piazzale hanno preparato le tipiche pattone
La Famiglia D’Amato del Caffè Arti e Mestieri di Reggio Emilia – che già lo scorso anno con il padre Gianni aveva contribuito a realizzare il piatto, quest’anno il figlio Federico D’Amato ha preparato una polentina di castagna con baccalà e cocotas.
Dolce&Farina è un evento promosso dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano in collaborazione con Il Centro Visita Passo del Cerreto Ristorante di Giannarelli che ospita, fin dalla prima edizione, questo evento.

News feed

Ad Aulla inaugurato il Baby Pit Stop Unicef

Anche il distretto sanitario di Aulla ha il proprio Baby Pit Stop Unicef. L'inaugurazione si è tenuta oggi, alla presenza del presidente della Società...

Incidente autobus a Mestre, Salvini: “Forse serve uno spunto di riflessione sull’elettrico”

Dopo l’incidente di Mestre, con 21 vittime accertate, il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini esprime il proprio cordoglio sui social e avanza dubbi sull’uso massiccio di veicoli elettrici.“Il nostro commosso pensiero...

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...