sabato, 23 Settembre, 2023

Disturbava nella tratta ferroviaria Pontremoli – Aulla: accompagnato in un centro per il rimpatrio

Da qualche settimana il personale della Polizia Ferroviaria di Pontremoli ha raccolto segnalazioni per un comportamento di disturbo da parte di un soggetto verosimilmente straniero, notato in particolare lungo la tratta della linea ferroviaria che collega la Stazione di Aulla a quella di Pontremoli.
Disturbi, assolutamente non violenti ma tenuti con particolare insistenza, arrecati anche a studenti che utilizzano la linea per raggiungere le scuole superiori di Pontremoli.
Il personale della Polizia Ferroviaria, d’intesa con la Divisione Anticrimine della Questura di Massa ha svolto specifici servizi volti alla identificazione del soggetto; ha messo in connessione i dati provenienti dalle varie segnalazioni informalmente ricevute; ha visionato filmati dei sistemi di videosorveglianza per acquisire conferma dell’identità del soggetto.
Nella mattinata di ieri, durante uno dei servizi di prevenzione il soggetto è stato fermato presso la Stazione Ferroviaria di Aulla ed identificato. Il medesimo non essendo in regola con la normativa che riguarda il soggiorno dello straniero sul territorio nazionale è stato accompagnato presso la Questura di Massa Carrara per gli ulteriori accertamenti di polizia scientifica circa la sua identità e per la trattazione da parte dell’Ufficio Immigrazione. Nello stesso tempo la Divisione Anticrimine, anche attraverso testimonianze raccolte attraverso la collaborazione di alcune Stazioni dell’Arma dei Carabinieri della Lunigiana, ha ricostruito tutti i vari atteggiamenti del soggetto tenuti nelle scorse settimane, in relazione ai quali è stato emesso un provvedimento di ammonimento del Questore di Massa Carrara.
Lo straniero è stato quindi espulso ed accompagnato presso un centro per il rimpatrio.

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...