domenica, 24 Settembre, 2023

Debutta a Equi il Wild Summer Fest e torna dopo 25 anni la storica corsa campestre

Alza il sipario oggi venerdì 9 giugno Wild Summer Fest di Equi Terme, il festival organizzato dall’Associazione Presepe Vivente, che ospiterà un ricco programma di attività e sport all’aria aperta, di gastronomia gustosamente lunigianese e di musica. 

Sono oltre 20 gli appuntamenti in tutto il fine settimana, da venerdì 9 a domenica 11 giugno, tra mountain bike e podismo, arrampicate ed escursioni a piedi, try running e caccia al tesoro, consultabili nel sito www.presepeviventeequi.com o le pagine Facebook e Instagram dell’evento.

Il debutto di venerdì riserva un appuntamento di rilievo: la corsa campestre a cura del Gruppo podistico Parco Alpi Apuane. Di rilievo perché torna dopo 25 anni con la diciannovesima edizione a rinverdire una tradizione sportiva della Valle del Lucido, rimasta dormiente e ora in cerca di nuovi successi all’insegna dell’amarcord. 

Il ritrovo per i podisti è alle 18 nel piazzale della Stazione di Equi, sede del festival.  La partenza per i più giovani è alle 18,40, quella degli assoluti alle 19. Alle 20,30 le premiazioni.

La serata del venerdì, oltre alla cucina con piatti tipici e prodotti a chilometro zero, proseguirà dalle 22,30 con la musica dal vivo del gruppo 2000’s Rock Party e dalle 0,30 da DJ Charlie.

Il festival continuerà sabato 10 e domenica 11 giugno con altre proposte sportive e culturali per tutti i gusti e le età.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...