Coronavirus, rinviato anche il referendum sul taglio dei parlamentari

Il Consiglio dei Ministri deciderà per l’ok alla relazione sulla nuova richiesta di flessibilità, l’inizio dell’esame del secondo decreto sulle misure economiche anti-coronavirus e maggiori risorse per la Protezione civile.
Dopo l’ok allo sforamento dai saldi di bilancio (si parte da 3,6 miliardi) dal governo partirà la lettera all’Ue in cui viene comunicata la decisione. Mercoledì 11 marzo, le Camere esamineranno l’autorizzazione allo scostamento di bilancio. Nelle prossime tre settimane la Camera dei Deputati lavorerà solo il mercoledì su “atti urgenti e indifferibili”.
Via libera del consiglio dei ministri al rinvio del referendum sul taglio dei parlamentari, previsto il 29 marzo. E’ quanto si apprende da fonti di governo.

Articolo Precedente

Spezia, Peracchini scrive ai cittadini: "Momento storico particolare che richiede responsabilità e sacrificio per tutelare la salute pubblica"

Articolo Successivo

Scuola, Marchetti (FI) con i 13 bidelli di Massa Carrara senza contratto: "La Regione non lasci indietro nessuno, tutelare a ogni costo l’occupazione"

Scrivi un commento

Lascia un commento