Arrivano i primi chiarimenti sugli spostamenti dalle zone rosse, rispetto alle restrizioni del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo, che ha esteso il livelli di guardia massimo su regione Lombardia e le provincie di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Rimini, Pesaro Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti, Alessandria, Novara, Vercelli e Verbano Cusio Ossola.
Secondo quanto definito dall’ordinanza 646 firmata dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli, le disposizioni dell’articolo 1, comma 1, lettera a del Decreto che recita “evitare ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dai territori di cui al presente articolo, nonché all’interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute. È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza”, è da applicare solo alle persone fisiche.
Rimangono quindi esclusi il transito e trasporto merci e la filiera produttiva.
Non sono previste ulteriori restrizioni negli uffici pubblici delle zone indicate, lasciando in vigore la possibilità di effettuare smart working da casa e il rispetto delle norme di igiene e di distanza di sicurezza. L’applicazione delle norme è demandata alle Regioni.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Coronavirus, Ordinanza 646 chiarisce: permessi gli spostamenti in entrata e in uscita dalle zone rosse motivati per comprovate esigenze lavorative o di salute
 
	
	
		Diego Remaggi		
		
		
		
	
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
			
				Aggiungi un commento			
		
	
	Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
									© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione								
				
 
									 
					