Coronavirus, aggiornamento al 12 gennaio

Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 12 gennaio, sono 62.
APUANE:  6 casi
Carrara 3, Massa 3;
LUNIGIANA: 3 casi
Fosdinovo 3;
PIANA DI LUCCA:  9 casi
Capannori 2, Lucca 7;
VALLE DEL SERCHIO:   3 casi
Coreglia Antelminelli 1, Minucciano 1, Molazzana 1;
PISA:  10 casi 
Cascina 2, Pisa 6, San Giuliano Terme 1, Vicopisano 1;
ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA:  7 casi
Calcinaia 1, Capannoli 1, Casciana Terme Lari 1, Pomarance 1, Ponsacco 1,  Pontedera 2;
LIVORNO:  11 casi
Collesalvetti 1, Livorno 10;
VALLI ETRUSCHE:  5 casi
Cecina 1, Guardistallo 4;
VERSILIA:  8 casi
Camaiore 2, Massarosa 4, Pietrasanta 1, Seravezza 1.
I guariti ad oggi (12 gennaio) su tutto il territorio aziendale sono 39.628 (+233 rispetto a ieri).
Si sono registrati 6 decessi di persone residenti nel territorio aziendale:  donna di 91 anni e donna di 90 anni dell’ambito territoriale di Massa Carrara;  uomo di 83 anni dell’ambito di Lucca, donna di 73 anni e uomo di 92 anni dell’ambito di Pisa; uomo di 89 anni dell’ambito di Livorno.
Si ribadisce che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti, spesso, di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 275 (ieri erano 280), di cui  25 (ieri 24) in Terapia intensiva.
All’ospedale di Livorno 68 i ricoverati, di cui 3 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Lucca 38 i ricoverati, di cui 6 in Terapia intensiva.
All’ospedale Apuane 54 ricoverati, di cui 8 in Terapia intensiva.
All’ospedale Versilia 71 ricoverati, di cui 4 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Pontedera 20 ricoverati, di cui 1 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Cecina 22 i ricoverati, di cui 3 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Barga 2 i ricoverati.
Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (12 gennaio) sono 5.813 (-382 rispetto a ieri) le persone in quarantena perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
Per ciò che concerne le vaccinazioni anti-Covid prosegue il piano elaborato ed attuato dall’Azienda USL Toscana nord ovest che prevede in questa prima fase di raggiungere operatori del sistema sanitario e ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa). A ieri (11 gennaio) le persone vaccinate erano 10.355  tra operatori sanitari (8.374), altro personale (114) e ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali (1.867).
Sono stati vaccinati 3.210 uomini e 7.145 donne.
Per quanto riguarda le fasce d’età la maggior parte dei vaccinati, a ieri  (11 gennaio) apparteneva alla fascia 50-59 anni: 2.740; segue la fascia d’età 40-49 con 1.905 vaccinati; quindi la fascia 60-69 con 1.681; poi la fascia 30-39 con 1.462; la fascia 20-29 con 888; la fascia 80-89 con 667; la fascia oltre i 90 anni con 571; ultima la fascia 70-79 con 439 vaccinati.
Questo anche il dettaglio del numero di somministrazioni per zona (in questi dati sono comprese sia le vaccinazioni ospedaliere che quelle territoriali):
Zona Apuane:  1.741 vaccinazioni;
Zona Lunigiana:  600 vaccinazioni;
Zona Piana di Lucca: 1.738 vaccinazioni;
Zona Valle del Serchio: 454 vaccinazioni;
Zona Pisana (molte somministrazioni vengono effettuate da AOUP):  252 vaccinazioni;
Zona Alta Val di Cecina Val d’Era: 1.087 vaccinazioni;
Zona Livornese: 1.913 vaccinazioni;
Zona Valli Etrusche: 889 vaccinazioni;
Zona Elba: 197 vaccinazioni:
Zona Versilia: 1.484 vaccinazioni.
Queste anche nello specifico le dosi somministrate a ieri (11 gennaio) agli ospiti presenti nelle residenze sanitarie assistenziali (Rsa), sempre suddivise per zona:  Apuane 213;  Lunigiana 284; Piana di Lucca 229; Valle del Serchio 155; Pisana 211;  Alta Val di Cecina – Val d’Era 154; Livornese 195; Valli Etrusche 213; Elba 24; Versilia 189.
Si sta rispettando la tabella di marcia concordata con la Regione Toscana, grazie ai 24 team vaccinali composti da medici, infermieri, OSS, assistenti sanitari, sociali e amministrativi operativi su tutto il territorio e risulta che, a ieri, sia stato vaccinato il 62% del totale dei “vaccinabili”.
È comunque possibile seguire in tempo reale l’andamento della campagna di vaccinazione anti- Covid, avviata in Toscana il 27 dicembre scorso, grazie al nuovo portale web regionale https://vaccinazioni.sanita.toscana.it, on line dallo scorso 7 gennaio 2021.
Articolo Precedente

Emergenza Covid, nuovo bando di concorso per infermieri in Toscana

Articolo Successivo

Aulla, l'assessore Mariotti sceglie di concentrarsi sul Piano Operativo Comunale, rimesse le altre deleghe

Scrivi un commento

Lascia un commento