venerdì, 29 Settembre, 2023

Conto alla rovescia al Flavio Torello Baracchini tutto pronto per il via de “la scuola del noi”

L’I.C. Flavio Torello Baracchini di Villafranca e Bagnone apre anche quest’anno le ali e punta al cielo della Lunigiana. Tre le parole chiave con cui si può riassumere la visione del fare scuola della nuova Dirigente Scolastica, Prof.ssa Amedea Cinquanta (in foto): inclusione, condivisione, legalità.

L’obiettivo dichiarato è infatti quello di consolidare e promuovere un contesto in cui poter valorizzare tutte le differenze, attraverso l’ascolto e l’accoglienza delle diverse esigenze, prime fra tutte quelle di bambini e ragazzi, in sinergia con le famiglie e gli Enti del territorio, perseguendo il comune traguardo di creare una comunità educante. Una scuola attenta all’istruzione e all’educazione, in grado di proporsi per accompagnare ciascun alunno verso il successo formativo, finalizzato alla realizzazione del personale progetto di vita. Una scuola anche capace di applicare una didattica orientativa, avente al centro le discipline, certo, ma prima e soprattutto la persona. Una scuola in cui imparare a costruire legami e una partecipazione attiva, per dare spazio alla speranza e al futuro.

Una visione, dunque, che intende preservare e valorizzare la tradizione, senza dimenticare quello che è stato nel passato, ma al contempo volta a realizzarsi nel futuro, nel suo continuo incentivare l’innovazione, un passaggio questo oltremodo necessario in un contesto, qual è il nostro, in continua e rapida trasformazione. Anche in Lunigiana. Di fatto, la Lunigiana è una terra complessa ed articolata, divisa al suo interno dalle nostre belle montagne, caratterizzata da forti contraddizioni. Sarà utile e proficuo per tutti adottare e allenare uno sguardo dall’alto, davvero inclusivo, per superare gli ostacoli e andare oltre gli sterili campanilismi, che ancora persistono; per crescere sani e consapevoli, conoscendo e riconoscendo le peculiarità e le risorse, davvero infinite, dei nostri paesi, ricchi di storia e bellezze naturali.

Per aspera ad astra. La Dirigente Amedea Cinquanta sembra aver fatto il pieno di energia, la più green possibile, che si chiama entusiasmo e ci chiede di collaborare attivamente, fondando la sua forza nella cooperazione, nella…” scuola del noi”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...