venerdì, 22 Settembre, 2023

Comitato Sos Salute Lunigiana: "C'è un problema dal punto di vista organico"

Il comitato SOS Salute Lunigiana riprende i vari interventi politici sulla questione ospedali lunigianesi e posti covid con una nota inviata alla stampa: ”Nessuno respinge a priori la necessità di fornire assistenza agli ammalati covid lunigianesi e non. Il problema è insolubile dal punto di vista organico  (personale dedicato ). Problema che si affronta sempre togliendo la disponibilità agli ammalati in generale”.

“In questi mesi tutti lo abbiamo constatato – sostiene il comitato – si è sostenuto un ritmo lavorativo frenetico per recuperare le liste di attesa e fornire i servizi sospesi all’inizio della emergenza covid in primavera. Creare posti letto qua e là per  evitare il collasso e l’ulteriore passaggio in zona rossa; sembra la soluzione adottata da molte regioni, non solo la Toscana. Ma altre realtà hanno, vedi la costa della nostra provincia, un sistema viario e di infrastrutture più ampio e diversificato tale da permettere agli utenti (covid e non covid) una fruibilità accessibile al sistema sanitario nel suo complesso”.

“Aggiungiamo una direttiva già in atto per quanto riguarda le emergenze importanti che deviano in costa (Noa) o ben più lontano i pazienti gravi. A conti fatti comunque se ti ammali in Lunigiana, rischi di più – conclude la nota -, covid e non! Rimaniamo stupiti da un intervento a posteriori di esponenti politici che fino a pochi giorni fa non avevano nemmeno idea di ciò che stava accadendo ed erano rimasti in religioso silenzio in attesa delle direttive di partito”.

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...