venerdì 21 Giugno 2024

Come è oggi la strada di Cecina

Se vi avventurate nella scoperta di un bel paesino nel comune di Fivizzano come è Cecina, troverete un cartello ad avvertirvi in modo piuttosto scherzoso di tutte le buche che troverete in quei pochi chilometri di curve e controcurve, ponticelli e risalite che vi separano da esso.

Lo scorso 20 ottobre 2023 il comune di Fivizzano annunciò con grande gioia, per essere precisi: “un finanziamento di 1.310.000,00 euro, per la realizzazione del progetto per il ripristino dello smottamento e la messa in sicurezza della strada comunale e della piazza nella frazione di Cecina”.

Il problema non è nuovo, ma ha almeno 10 anni, se ne parlò anche a livello nazionale nel 2015, quando lo stesso paesino di Cecina minacciò di non votare alle regionali proprio perché nessuno si era preso in carico la situazione stradale. La situazione era meno grave di adesso, ma auto, scooter, scuolabus e altri mezzi passano tutti i giorni da quei “gironi” dissestati e dimenticati persino da un sacchetto di asfalto qua e là, “per tappare le buche” come si suol dire.

Eppure niente. Passano elezioni amministrative, regionali, europee, vengono abolite quelle provinciali, tornano quelle politiche e da oltre 10 anni la strada di Cecina non è stata minimamente cambiata. Ed è un male, perché con la riapertura della SP10 di Tenerano (che collega il comune di Fivizzano con quello di Fosdinovo e con quello di Carrara) sarebbe stata un’ottima cosa poter contare su una strada comunale se non totalmente nuova, almeno un pochino “raffazzonata”, aggiustata, in attesa della agognata e promessa cura dei cedimenti, della piazza, dell’asfalto che in alcuni punti proprio non esiste più.

Potremo passare ore a parlare di deterioramento della pavimentazione stradale, fessurazioni a ragnatela, block cracking, edge cracking, longitudinal e transverse cracking, levigatura dell’aggregato, scagliatura della superficie, smaltimento delle acque piovane, messa in sicurezza della carreggiata, pulitura dei bordi, sagomatura degli arginelli laterali, possiamo abbonare la segnaletica, ma almeno la sicurezza…

…e no, qui forse non è indicato fare aree di sosta per i camper, avrebbero molta difficoltà ad arrivare a destinazione. (Stessa cosa vale per la Fivizzano Mare, ce l’abbiamo già: passa da Cecina, da Marciaso, Castelpoggio e arriva a Marina di Carrara, basta solo aggiustarla un pochino).

Articoli Simili