venerdì 18 Aprile 2025

Cittadini in allerta a Serricciolo: nasce il gruppo Whatsapp per fermare i furti

Non si arresta l’ondata di furti a Serricciolo e nelle frazioni del Comune di Aulla, spingendo alcuni residenti a organizzarsi autonomamente per proteggere le proprie case. È così che, giovedì scorso, è stato creato il gruppo Whatsapp “Check Serricciolo”, nato su iniziativa di alcuni abitanti dopo l’ennesimo furto e due tentativi di intrusione avvenuti in pieno giorno, nonostante le segnalazioni, anche sui social. Il gruppo, partito da una via del paese, ha rapidamente coinvolto oltre 75 partecipanti, rappresentando di fatto la maggior parte dei circa duecento nuclei familiari presenti nella zona.

“Dovevamo fare qualcosa – spiega uno dei membri del gruppo – considerato l’aumento dei furti e la scarsa presenza di forze dell’ordine sul territorio. Già da venerdì ci siamo quindi organizzati per delle passeggiate in turni diurni, serali e notturni, per far capire a questi malintenzionati che da oggi sarà più difficile agire indisturbati”. Si tratta di un’iniziativa spontanea e in gran parte portata avanti da donne, nata dall’esigenza di recuperare un senso di sicurezza e tranquillità, valori fondamentali per il benessere collettivo.

- Advertisement -

“Con queste passeggiate – aggiungono i residenti – intendiamo presidiare il territorio e segnalare con maggiore tempestività ogni movimento sospetto, che si tratti di auto, individui o situazioni insolite, con la speranza di porre fine a questa preoccupante ondata di criminalità”. L’obiettivo condiviso è fermare i furti e restituire serenità alla comunità, auspicando la collaborazione delle forze dell’ordine e del Comune. Proprio per questo, nella chat si è presto unito anche il delegato alla sicurezza di Aulla, Alessandro Andellini, accompagnato da alcuni colleghi di giunta. Un segnale chiaro per i malintenzionati: Serricciolo non intende restare a guardare.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Ultime Notizie

Altri Articoli