mercoledì, 4 Ottobre, 2023

“C’era la madia”, lo chef Rolando Paganini presenta il suo nuovo libro

Il libro ha un nome evocativo: “C’era…la Madia – Lunigiana, storie di cibo lungo il Taverone” e l’autore è Rolando Paganini, lo chef che più di ogni altro ha valorizzato la cultura gastronomica lunigianese e formato centinaia di allievi degli istituti alberghieri di Massa e, in ultimo, di Bagnone.

Ora che è in pensione affida ai ricordi di un mondo contadino che è quasi del tutto scomparso e alle sue tradizioni gastronomiche un bel volume che sarà presentato sabato 21 maggio, alle ore 15,30 nel teatrino parrocchiale, a cura dell’associazione “Amici di   San Caprasio”. 

Il volume è una raccolta di ricette, racconti, aneddoti che ci trasmette con efficacia, entusiasmo e stupore la conoscenza del nostro mondo antico e i testi dialettali che arricchiscono i racconti rendono ancora più gradevoli le narrazioni. Gli amanti delle nostre tradizioni scoprono nel libro aspetti della vita domestica, a partire dall’organizzazione della cucina, ma anche dei modi di allevare gli animali e coltivare l’orto, senza tralasciare oltre un centinaio di ricette tradizionali rigorosamente raccolte e sperimentate da Rolando.

La presentazione di sabato prossimo, presente Rolando Paganini, vedrà l’intervento di Riccardo Boggi e le letture dell’attrice Cecilia Malatesta.

Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

News feed

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...

Settimana mondiale per l’allattamento: a Pontremoli primo incontro su “Allattamento e rientro a lavoro”

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e...