Redazione-24 Maggio 2021 Parco Appennino tosco emiliano: testimonianze per i 20 anni Testimonianze sentite dal nord al sud America, dal mondo della cultura a quello dell’ambientalismo italiano per i 20 anni del Parco…
Redazione-17 Maggio 2021 Venti anni di Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano: presentazione della mappa delle collaborazioni Venti anni di Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano. “P come Parco, Persone, Progetti. Riassumiamo tutto questo in una…
Redazione-22 Aprile 2021 Un miliardo di alberi nel Parco dell’Appennino Taglio delle emissioni in Ue, il Parco dell’Appennino soddisfatto: “Qui un miliardo di alberi” Il Parco nazionale dell’Appennino plaude…
Redazione-15 Aprile 2021 Sicurezza e preservazione dell’habitat: il Parco nazionale tutela la Pietra di Bismantova Ambientale, culturale e di sicurezza: sono i tre temi che ridefiniscono e tutelano gli usi sulla sommità di Bismantova dove, d’ora in…
Redazione-9 Aprile 2021 Lupo: conservazione della specie a rischio per l’ibridazione L’integrità genetica del lupo italiano è sempre più minacciata dall’ibridazione con il cane domestico. È quanto dimostrato in un recente…
Redazione-20 Marzo 2021 Smart working in luoghi unici, in cantiere un progetto del Parco nazionale dell’Appennino Il tuo nuovo ufficio con tanto di smart working? È in Appennino, con o senza vacanze. È all’esame del Parco un progetto – Sustainable…
Redazione-17 Marzo 2021 Dantedì: giovedì 25 marzo il Parco dell’Appennino tosco emiliano racconta Dante Alighieri Foto e descrizioni di un Appennino di 8 secoli fa. Scrittore d’eccezione, Dante Alighieri. Il Parco nazionale dell’Appennino tosco…
Redazione-9 Marzo 2021 Ambiente e spiritualità: un incontro online con i dialoghi dell’Eremo di Bismantova Appuntamento venerdì 12 marzo alle 20.45 Tra spirito e lavori materiali. Doppio appuntamento con i dialoghi dell’Eremo di Bismantova,…
Diego Remaggi-15 Febbraio 2021 Assemblea della Riserva Mab Appennino online venerdì 19 febbraio La Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano a cinque anni dal riconoscimento Unesco fa il bilancio della sua azione e si…
Parco Appennino Diego Remaggi-1 Febbraio 2021 Novità per il Parco dell'Appennino Tosco Emiliano, nominato il nuovo Consiglio direttivo Il Ministero dell’Ambiente ha comunicato la composizione del nuovo Consiglio direttivo del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. Le…
Parco Appennino1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-19 Gennaio 2021 Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano: approvati progetti su boschi, scuole e trasporti per 3,5 milioni Il ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha confermato in data 15 gennaio 2021 i progetti candidati a settembre…
Parco Appennino1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-8 Gennaio 2021 Lunigiana isolata da mesi senza connessione internet e linea telefonica, interviene anche il Parco dell'Appennino Tosco Emiliano Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano si unisce all’appello corale delle altre istituzioni della Lunigiana e alle…
Parco Appennino Diego Remaggi-31 Dicembre 2020 Parco Appennino Tosco Emiliano: in edicola Apenninus, prima rivista della Riserva di Biosfera Da Natale 2020 la riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano parla con una nuova voce unitaria e su stampa. E’ in edicola “Apenninus”…
Archivio Parco Appennino Diego Remaggi-18 Dicembre 2020 Parco Appennino: un manifesto per i boschi Un “manifesto” in 10 punti per “i nostri boschi”: più naturalità, ma anche più economia a fronte del cambiamento…
Parco Appennino Diego Remaggi-8 Dicembre 2020 Mab Unesco: presentata la candidatura per l'allargamento della Riserva della Biosfera Appennino Tosco-Emiliano Ieri mattina il presidente del Comitato Nazionale Mab Unesco, Pier Luigi Petrillo, ha formalmente sottoscritto e trasmesso a Parigi le due…