Navigazione: Cultura
Un piccolo paese toscano di 13 abitanti ai confini della Lunigiana, nel cuore della Toscana, è al centro della prima…
“Fare di necessità virtù”, suggerisce la saggezza dei modi di dire, ed è quello che sono chiamati a fare un…
Centoquaranta scuole partecipanti distribuite in tutt’Italia. Oltre 3mila 300 libri spediti dalla Fondazione Città del Libro per il “Progetto Lettura”.…
Nuovo appuntamento su Zoom lunedì 23 novembre alle 21 con Spazi Fotografici, l’associazione che a primavera 2020 si è fatta…
Sono stati resi noti i vincitori dell’edizione 2020 del Premio Giustolisi intitolato alla memoria di Franco Giustolisi, uno dei più…
L’anno sociale 2020 del Premio Montale Fuori di Casa si chiude con un evento di grande valenza culturale, scientifica e…
Sono stati resi noti i nomi dei tre finalisti della prima edizione del “Premio Città di Carrara”, concorso letterario nazionale per…
Il Festival Con-vivere prosegue sul web. Al via Rewind Con-vivere, un programma ricco di conferenze divise per temi, che si…
“Donatori di Musica” l’associazione fondata dai primari Maurizio Cantore ed Andrea Mambrini (attuale Direttore dei reparti di oncologia negli ospedali…
Massimo Osanna è stato nominato Direttore generale dei Musei statali nel 2020 dal Ministro Dario Franceschini e si è insediato…
Sabato 17 ottobre alle ore 17.00 presso il Museo di San Giovanni a Fivizzano si terrà la presentazione del libro…
Nell’ambito delle attività di presidio dei confini unionali e nazionali si collocano i controlli rivolti alla repressione dei traffici illegali…
Vero successo per l’evento realizzato da Spazi Fotografici in Fortezza Firmafede a Sarzana, sabato scorso. Con 70 persone presenti in…
L’Associazione culturale Taddeofilm, a seguito delle votazioni svolte il 23 Settembre, ha rinnovato il proprio Consiglio Direttivo, che resterà in…
Sabato 3 ottobre alle 20:30, in Fortezza Firmafede, a Sarzana, andrà in scena una delle più importanti lezioni di Luca…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.