Musica1 Minuti di Lettura Redazione-15 Ottobre 2024 I “Caleidoscopio” debuttano all’ospedale Apuane con un concerto per l’Oncologia Si è svolto ieri (14 ottobre) nella Sala della Musica dell’ospedale Apuane, intitolata a Gianandrea Lodovici, in…
Cinema Redazione-15 Ottobre 2024 Ancora posti per ZuccherArte, la scuola di cinema e recitazione per ragazzi di Sarzana Con una storia lunga 15 anni e dal 2023 una nuova sede operativa su Sarzana, ZuccherArte comunica di avere ancora gli ultimi posti disponibili…
Teatro Redazione-14 Ottobre 2024 Da oggi la prevendita per la Stagione al teatro degli Animosi Teatro degli Animosi: da lunedì 14 ottobre in prevendita i biglietti per tutti gli spettacoli. La stagione inaugura con Drusilla Foer …
Fotografia1 Minuti di Lettura Redazione-12 Ottobre 2024 Arriva la prima Tresana Photo Maraton. Il 20 ottobre a Tresana Si scaldano i motori per la prima Tresana Photo Marathon, la nuova iniziativa del Gruppo Fotoamatori Tresana a pochi pochissimi giorni dalla…
Arte Interviste Francesca Fontana-11 Ottobre 2024 Tutta quanta La poesia della terra. Intervista a Valeria Ferro de La Colombiera È in programma il prossimo 19 ottobre l’inaugurazione della seconda edizione de La poesia della terra, il format in mostre e residenza…
Teatro1 Minuti di Lettura Redazione-8 Ottobre 2024 Teatro Civico Cartellone extra abbonamento – Tre nuovi appuntamenti Tre nuovi appuntamenti del cartellone extra abbonamento 2024-25 al Teatro Civico della Spezia. Domenica 9 marzo 2025 Camihawke (al secolo…
Cinema Redazione-7 Ottobre 2024 È a Sarzana il nuovo corso di cinema: regia e sceneggiatura Sono aperte fino al 30 ottobre (giorno di partenza) le iscrizioni per il nuovo corso di cinema, regia e sceneggiatura, Overlook Filmmaking…
Castelnuovo Magra Cultura Redazione-4 Ottobre 2024 A La Colombiera “La poesia della terra II” La poesia della terra arriva alla sua seconda edizione. Anche quest’anno al centro del progetto espositivo visono due artisti chiamati a…
Arte Cultura In Evidenza Interviste La Spezia Francesca Fontana-4 Ottobre 2024 Per il nuovo CAMeC, Gerhard Wolf e la sua idea di arte aperta. Intervista A poche ore dalla riapertura del CAMeC abbiamo intervistato Gerhard Wolf, direttore del Kunsthistorisches Institut in Florenz e membro…
Libri Diego Remaggi-4 Ottobre 2024 Il lupo, una storia culturale Michel Pastoureau, celebre storico e maestro nel decifrare i simboli e l’immaginario collettivo legato agli animali, ci regala un’opera…
Arte Redazione-30 Settembre 2024 Dopo mesi di lavori sabato 5 ottobre 2024 riapre al pubblico il CAMeC Il 5 ottobre 2024 riapre al pubblico, dopo una serie di lavori di manutenzione e restyling culturale e scientifico, il CAMeC – Centro…
Cinque Terre Fotografia Redazione-30 Settembre 2024 Cinque Terre Photo Award, i vincitori Nella serata di sabato 28 settembre, una Vernazza quasi inedita ha accolto curiosi e vincitori del Cinque Terre Photo Award, il primo concorso…
Musica Pontremoli Redazione-30 Settembre 2024 A Pontremoli si è conclusa la rassegna “Giovani in Musica” Si è conclusa con successo la rassegna “Giovani in Musica” organizzata dal Conservatorio P.Mascagni di Livorno in collaborazione con il Comune…
Cultura Storia Francesca Fontana-27 Settembre 2024 La Lunigiana della Spagnola in convegno a Firenze con Viella Ci sarà anche un po’ di Lunigiana sabato 28 settembre presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze quando verrà presentato il libro a…
Musica Redazione-27 Settembre 2024 La terza settimana del Festival Mutamenti La terza settimana del Festival MutaMenti si apre in Costa, a Massa. Dopo il tutto esaurito degli spettacoli di Treschietto, Filattiera e…