SABATO 15 FEBBRAIO lo scrittore WU MING 1 torna ad Aulla (MS). Dopo un tour nazionale da tutto esaurito, sarà ospitato presso la sala consigliare del Comune- in piazza Gramsci-
SABATO 15 FEBBRAIO lo scrittore WU MING 1 torna ad Aulla (MS). Dopo un tour nazionale da tutto esaurito, sarà ospitato presso la sala consigliare del Comune- in piazza Gramsci-
Uscirà il prossimo 11 febbraio “La Scogliera”, il nuovo romanzo dell’autrice Irene L.Visentin, padovana di origine e castelnovese di adozione, edito da Bré Edizioni. Un romanzo distopico e post apocalittico,
Il Natale è alle porte, e quale miglior compagno per le feste se non un buon libro? Ecco una selezione di dieci romanzi, pubblicati nel 2024 e disponibili in italiano,
Il libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista” sarà presentato a Pontremoli venerdì 29 novembre alle ore 16,30, al Centro ricreativo comunale
La storia di Montereggio il Paese dei librai giunge a Bolzano, Venerdì 22 novembre, alle ore 18:00, presso il centro culturale del Teatro Cristallo – Sala Giuliani- , avrà luogo un
Un grandissimo successo di pubblico per la 14esima edizione di Libriamoci. Leggere ovunque, leggere comunque che ha raggiunto la sua massima espressione nella settimana fra il 10 e il 17 novembre: oltre
Redenta è nata quando l’ondata del fascismo più nero si impadroniva dell’Italia. Suo padre, fascista della prima ora non ha mai sperato in una famiglia, e tanto meno desiderava tre
«Ho dieci minuti. Sono arrivate le oche. Tra poco devo andare a lavorarle, preparare il servizio». È Tommaso Melilli, da pochi giorni vincitore del Premio Bancarella Cucina 2024. «Beh, sono
Avere 40 anni è come trovarsi in bilico tra un’esistenza che non ti appartiene più e un’altra che vorresti far nascere di nuovo, soprattutto per vedere come potresti diventarne personaggio
Michel Pastoureau, celebre storico e maestro nel decifrare i simboli e l’immaginario collettivo legato agli animali, ci regala un’opera affascinante e ricca di spunti nel suo libro “Lupo. Una storia
Vallorgàna è un isolato paesino di montagna, uno di quelli lontani sullo sfondo. Molti dei lettori lo possono anche aver visto, almeno un qualcosa di simile, aprendo la finestra e
“Ogni adolescenza coincide con la guerra”, cantava Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti. Quanto di vero c’è in queste poche parole? Nei versi di una canzone poi… Quand’è che
Il 24 luglio 1943 era un’estate in cui il governo fascista guidato dal dittatore Mussolini ancora era in piedi. Il 25 luglio non lo era più. Cosa accadde tra il
“Il più grande ringraziamento per la vittoria del premio Bancarella va alle donne a cui questo libro è dedicato.” Con queste parole Aurora Tamigio ha celebrato la vittoria della prestigiosa
Siamo in Georgia, il mondo dell’homo sovieticus si è dissolto da ormai un decennio e restano le macerie di quello che è stato il sogno di un intero secolo. In