mercoledì, 7 Giugno, 2023

Caprigliola, inaugurato il nuovo ‘volto’ di Piazza Della Porta

Dopo Pallerone e Albiano Magra, anche l’abitato di Caprigliola festeggia finalmente il nuovo volto della propria piazza principale. È stato infatti inaugurato ieri mattina il ‘restyling’ di Piazza Della Porta, totalmente riqualificata con una nuova illuminazione, nuovi arredi e risistemazione della pavimentazione, alla presenza, tra gli altri, del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Un altro risultato traguardato dall’Amministrazione comunale che, grazie alla piena sinergia con Gaia S.p.A. e con la Soprintendenza ai Beni Artistici e Culturali delle Province di Lucca e Massa Carrara, aggiunge un nuovo tassello all’opera di riqualificazione del territorio, ed in particolare al decoro della frazione di Caprigliola, il centro storico abbisognava da tempo di urgenti interventi.

Il risultato giunge dopo un lungo iter burocratico-amministrativo iniziato nel 2019 con la partecipazione del Comune di Aulla a un bando della Regione Toscana (vinto) per circa 48mila euro, con successivo co-finanziamento del Comune di Aulla per circa 100mila euro e, contestualmente, un’articolata convenzione siglata tra il Comune di Aulla e il gestore idrico Gaia S.p.A. per la regolamentazione delle acque bianche nere e la loro regimazione all’interno del borgo. Tale convenzione ha previsto un investimento, interamente a carico del gestore idrico per la sostituzione della vecchia fognatura di Caprigliola (che serve ad oggi circa 47 utenze), pari a circa 150 mila euro, e la posa di una nuova condotta di fognatura nera lungo la viabilità pubblica (un tratto di circa 135 metri, compreso tra l’ingresso della cinta muraria per poi proseguire per piazza della Porta e via Borgo Dritto e Via sotto l’Po) in sostituzione di quella precedente, ormai vetusta. Fondamentali lungo l’iter i passaggi autorizzativi della Soprintendenza, necessari per procedere con le opere di lastricatura nel centro storico.

Il Presidente Eugenio Giani ha dichiarato: “Al di là di qualsiasi riferimento politico, questo risultato rappresenta una festa per tutti noi. La piazza è un biglietto da visita e Caprigliola può essere un centro di attrazione turistica importante, di cui la piazza rappresenta il primo vero grande intervento realizzato. Oltre alla piazza, l’impianto fognario realizzato, in corso di cantiere, darà ulteriore qualità a valore al borgo. Ci impegneremo affinché il rifugio antiaereo possa trasformarsi in un pubblico centro civico per i visitatori.” Ha poi concluso il Presidente: “Il bando vinto dal Comune di Aulla che ha contribuito al rifacimento di questa piazza, legato alla Legge sulle Città Murate, ha visto 47 domande presentate con soltanto 13 Comuni vincitori; fra questi, il Comune di Aulla, grazie al merito dei propri uffici tecnici. Quanto apprezziamo oggi è il frutto di un lungo lavoro di collaborazione e cooperazione svolto dal 2019 a oggi”.

Presenti alla cerimonia la Filarmonica Caprigliolese, Don Paolo Aluisini e la Soprintendenza archeologica, belle arti e del paesaggio di Lucca e Massa Carrara nella figura di Angela Acordon.

Presenti per l’Amministrazione Comunale il vicesindaco Roberto Cipriani, la presidente del Consiglio Comunale Silvia Amorfini, gli assessori Tania Brunetti e Giada Moretti, i consiglieri Giovanni Chiodetti e Gabriele Gerini, oltre alla presidente della Pro Loco Caprigliola Daniela Carolina Cocchi.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...