[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
venerdì, 2 Giugno, 2023

Camilla Cavo del Karate Don Bosco raggiunge l'argento sul tatami degli under 21, ora sogna una convocazione in azzurro

Nella nuova competizione dedicata alla classe giovanile COPPA ITALIA UNDER21 di KUMITE che si è svolta lo scorso17 novembre, 348 giovani tra i 17 e i 20 anni si sono confrontati per un importante podio sotto gli occhi dei componenti della Direzione Tecnica Nazionale presenti in qualità di osservatori: come già avviene per i Campionati Italiani di classe infatti, sono state effettuate le opportune valutazioni degli atleti appartenenti alla classe in oggetto per il futuro lavoro in previsione degli Europei di Karate dall’8 al 10 febbraio 2019 in Danimarca.
Camilla Cavo, forte atleta d’elite del panorama italiano, conquista il podio vincendo una importantissima medaglia d’Argento.
L’atleta, allenata dal Tecnico Sportivo, Maestro Massimo Pelizza, D.T. del KARATE JUDO DON BOSCO, blasonata società Lunigianese, cede solo in finale e a giudizio arbitrale alla medaglia di bronzo europeo Asia Agus.
Un vero e proprio Campionato Italiano Under 21 che ha visto salire sul Tatami Olimpico Federale i più forti atleti italiani di questa categoria.
Chiediamo a Camilla cosa sogna dopo questo prestigioso risultato: “Il mio sogno è una futura convocazione in Azzurro, ho già vestito i colori della Nazionale Giovanile in due gare internazionali: quella maglia ti dà emozioni uniche, per l’Under21 e Senior dovrò ancora lavorare tantissimo, per ora è un sogno, ma è il mio obiettivo e ce la metterò tutta. Ho un tecnico – continua Camilla – il Maestro Pelizza, che mi ha fatto crescere tantissimo e delle brave compagne di palestra con cui allenarmi al meglio. So che ora tocca a me”.
“Camilla – continua il Maestro Pelizza – è tenace, non sente il sacrificio ed è tornata su quel podio che decreta la sua rinascita dopo un periodo problematico in cui anche un infortunio l’aveva tenuta lontana dal tatami”.
“La società tutta si complimenta con questa giovane e talentuosa atleta e con il suo Maestro – prosegue la Presidente Sandra Pierini – grazie al lavoro tecnico svolto, che ha portato diverse nostre atlete a salire su podi blasonati – la nostra società sportiva è conosciuta in tutta Italia. Questo ci rende orgogliosi e determinati a continuare su questa strada. Ringrazio, inoltre i nostri tecnici Manuela Negri, Ylenia Francini e Mario Salpietro per la fattiva collaborazione con il Maestro Pelizza”.
 

News feed

Nuovo record di vendite per lo Champagne: i consumatori amano il lusso

Dopo due anni difficili, l'industria francese dello Champagne ha festeggiato una gran ripresa nel 2022 con un deciso aumento delle esportazioni e un nuovo...

Il Campionato mondiale del fungo a Cerreto Laghi torna dopo lo stop della pandemia

Aperte le iscrizioni al Campionato mondiale del fungo, in programma domenica 8 ottobre a Cerreto Laghi. La manifestazione, che torna dopo lo stop dovuto...

Escursioni, arrampicate e mountain bike, un week end all’aria aperta a Equi Terme

Il borgo di Equi Terme, incantevole paesaggio a piedi della Apuane, sarà teatro per il quarto anno consecutivo di ‘Wild Summer Fest’, il festival...

Autobus caduto nella scarpata a Zeri, aperta un’indagine

Dopo alcune indiscrezioni apparse su alcuni media riguardo all’incidente del 30 maggio, avvenuto a Zeri MS, Autolinee Toscane ha precisato ieri che il conducente dell’autobus coinvolto...

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è all’opera

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è in piena attività, dopo lo strepitoso successo dell’edizione dello scorso anno lo staff è all’opera per proporre...