giovedì, 23 Marzo, 2023

Bilancio, dalla Regione 7,6 milioni per il territorio di Massa Carrara; Bugliani (Pd): “Finanziamento della variante Santa Chiara è una svolta per la mobilità della Lunigiana”

“Una spinta importante e attesa per lo sviluppo infrastrutturale, il sostegno all’economia e la realizzazione di interventi di riqualificazione urbana. La seconda variazione di bilancio della Regione Toscana, già approvata nelle settimane scorse in Commissione affari istituzionali che presiedo, e oggi varata dal Consiglio regionale prevede investimenti significativi per il territorio della provincia di Massa Carrara, per un totale di 7milioni e 650mila euro”.

“Si tratta di risorse che andranno a finanziare interventi in grado di migliorare la viabilità, la sicurezza, la vivibilità dei territori: un risultato per cui esprimo soddisfazione, frutto di un lavoro preciso a sostegno di questa porzione di Toscana”.

“Per la realizzazione della variante di Santa Chiara a Fivizzano sono stati stanziati 6milioni e 200mila euro: il collegamento tra la Strada regionale 445 e la Provinciale 10 rappresenta una svolta significativa per la viabilità della Lunigiana. Ricordo che nei mesi scorsi ho presentato una mozione, approvata dalla Commissione territorio, ambiente e infrastrutture, che sottolineava proprio l’urgenza di arrivare in tempi rapidi al completamento del secondo lotto di questa infrastruttura, comprensivo del collegamento Gassano-Gragnola tra la SR446 e la Strada Provinciale 10”.

“Al Comune di Carrara andranno 500mila euro nel 2022 per sostenere i lavori di recupero e di ristrutturazione dell’ex scuola elementare “Vincenzo Giudice”. Per le imprese danneggiate dal crollo del Viadotto di Albiano sul fiume Magra arrivano ulteriori ristori: 150mila euro che  saranno erogate attraverso criteri individuati dal Comune di Aulla. Il contributo straordinario di 800mila euro, 80mila euro nel 2022 e 720mila euro nel 2023, è previsto per la ricostruzione e la riqualificazione del salone polifunzionale di Aulla, a seguito degli eventi alluvionali di dieci anni fa”.  È quanto dichiara Giacomo Bugliani, consigliere regionale Pd e presidente della Commissione affari istituzionali a seguito dell’approvazione di oggi, in Consiglio regionale, della Proposta di legge n. 120 – “Interventi normativi collegati alla seconda variazione al bilancio di previsione 2022-2024”.

“Le risposte che arrivano al nostro territorio, contenute all’interno di questa variazione di bilancio regionale, rappresentano un’attenzione rilevante che, su diversi temi, la Regione sta portando avanti nella provincia di Massa Carrara – conclude Bugliani – Mobilità sicura e adeguata, sviluppo infrastrutturale, riqualificazione urbana, sostegno alle economie e alle produzioni locali: oltre a questo, per garantire vivibilità dei territori sarà necessario perseguire un impegno preciso per garantire accesso ai servizi di natura socio sanitaria e non solo. Il mio impegno in questa direzione continuerà ad essere costante”.

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...