Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Si sono concluse le “NonnOlimpiadi” per tutte le residenze per anziani italiane gestite da Sereni Orizzonti, seconda in Italia per numero di posti letto nel settore del senior care: nei mesi di giugno e luglio 2025 le RSA italiane del Gruppo hanno organizzato due settimane di giochi “olimpici” per la Terza Età, interamente dedicate all’inclusività motoria e al divertimento degli ospiti. A seguito del successo nell’anno 2024, Sereni Orizzonti ha rilanciato così il progetto fisio-educativo su scala nazionale, che ha coinvolto più di 6.000 ospiti nelle regioni in cui il Gruppo è presente. Nelle scorse settimane le RSA Sereni Orizzonti…

Leggi di più

Riceviamo e pubblichiamo da parte del Comitato promotore della Lista civica Tomasi presidente: “Siamo al centro dell’attenzione perché siamo la novità – insieme e grazie a Tomasi – di queste elezioni regionali, il cui esito è tutt’altro che scontato, nonostante i tentativi antidemocratici da parte del potere di spostare a piacimento la data del voto o di vivacchiare con alchimie di palazzo. Questa volta c’è la volontà di vincere e, grazie ad Alessandro Tomasi e al contributo di civici come noi, c’è lo spazio politico per vincere e, soprattutto, governare con una classe dirigente che ha dimostrato competenza e radicamento…

Leggi di più

Il 14 agosto 2025, Montereggio di Mulazzo – il borgo simbolo della tradizione libraia ambulante italiana – ospiterà “Montereggini Emigranti nel Mondo”, un evento dedicato alla memoria, all’identità e alla straordinaria eredità culturale delle famiglie di librai che da questo piccolo paese della Lunigiana portarono i libri nelle piazze di tutta Italia e oltre. La manifestazione prenderà il via alle ore 18.00 con la presentazione del volume “Il Libro nella Gerla. Storia di Montereggio, il Paese dei Librai” (Edizioni Carte Amaranto). Il libro, che racconta l’epopea degli ambulanti del sapere, sarà al centro di un momento di incontro, confronto e…

Leggi di più

Prosegue il programma estivo di concerti de “Il Suono del Tempo” che, dopo il successo dei primi appuntamenti, invita appassionati e curiosi aiquattro eventi a cavallo di Ferragosto. Il primo, mercoledì 13 agosto alle 21:15a Nicola di Luni, porterà alla scoperta dell’incantevole borgo con due giovani talenti: Davide Lucchi all’organo Nicomede Agati e Leonardo Moretti al violino. Musiche di Sweelinck, Stanley, Frescobaldi, Storace, Benedetto Marcello. Prima dello spettacolo, alle 20.45, i partecipanti sono attesi per la visita guidata a cura di Valerio Gentili alla Chiesa SS. Filippo e Giacomo. Domenica 17 agosto dalle ore 20 a Bolano uno speciale appuntamento…

Leggi di più

La pittura e la scultura di Erminio Tansini sono state protagoniste di varie iniziative tenutesi in Italia e in Svizzera durante la prima metà del 2025. Gli eventi si sono svolti tra Lombardia, Ticino, Emilia-Romagna, Piemonte, Marche, Campania e Basilicata. Le attività sono state organizzate per le serie itineranti “Ri-quadri” e “Forme sfuggenti”, dedicate rispettivamente ai dipinti (oli su tela o su tavola) e alle opere scultoree in legno. In queste due rassegne di set fotografici (attive in Austria, in Francia, in Italia, nel Principato di Monaco, nella Repubblica di San Marino, in Slovenia e in Svizzera), i lavori tansiniani sono ambientati temporaneamente e ritratti presso posti scenografici come falesie, fortezze, giardini storici, greti, palazzi nobiliari, rifugi alpini, siti archeologici, spiagge e ville signorili. Durante l’inverno, “Ri-quadri” ha raggiunto il Benaco (Lungolago di…

Leggi di più

La Fortezza Firmafede di Sarzana (SP) prosegue la sua intensa stagione culturale ospitando, dal 14 al 24 agosto 2025, la XXXVII edizione della Mostra Nazionale dell’Antiquariato Città di Sarzana. L’evento, organizzato dall’Associazione Sarzana Antiquaria in collaborazione con Confcommercio La Spezia e il Comune di Sarzana, non è solo un appuntamento fisso per gli appassionati del settore, ma una vera e propria celebrazione dell’arte in tutte le sue forme. La location d’eccezione è la Fortezza Firmafede, gioiello rinascimentale fiorentino carico di storia, che nel corso del 2025 ha già ospitato eventi di rilievo come la mostra dedicata a Giorgio de Chirico.…

Leggi di più

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Massa, giovedì 24 luglio, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 20enne marocchino, irregolare sul territorio nazionale e senza fissa dimora, per il furto aggravato di un motoveicolo e per aver opposto resistenza ai militari dell’Arma intervenuti. L’uomo, in preda ai fumi dell’alcol, nel corso della notte, aveva trafugato un motociclo parcheggiato su una strada pubblica e, dopo averne rotto il dispositivo bloccasterzo e collegato i fili dell’accensione, si era dato alla fuga in direzione di Carrara. Solo l’efficace azione preventiva e repressiva dei militari dell’Arma e l’intervento immediato a…

Leggi di più

Nei giorni scorsi, sui social network sono apparsi alcuni post riguardanti la presenza in un quartiere di Spezia di un uomo che, dopo aver tentato un approccio con alcune ragazze, avrebbe compiuto atti di autoerotismo davanti a loro. Data la necessità di verificare l’autenticità della segnalazione, la Squadra Mobile locale ha avviato un’attività di monitoraggio sia dei social che della zona interessata. Nel frattempo, le ragazze coinvolte nelle molestie sono state identificate e si sono recate in Questura per sporgere denuncia formale. Grazie alla collaborazione delle vittime, al lavoro degli agenti della Polizia di Stato e agli accertamenti effettuati, è…

Leggi di più

Si è concluso con successo a Equi Terme, l’atteso festival Summer Outdoors, svoltosi dal 1° al 3 agosto scorso, organizzato dall’Associazione Presepe Vivente. Nonostante le condizioni meteo avverse, con particolare criticità sabato a causa di perturbazioni, il pubblico ha risposto positivamente e numerosi atleti hanno partecipato alle diverse attività proposte. Centinaia i partecipanti, tra i quali diversi stranieri, che hanno animato le gare sportive e gli eventi ricreativi: nella Corsa Campestre hanno primeggiato Ferdinando Giannotti, primo uomo assoluto, e Alice Franceschin, prima donna assoluta. Da segnalare la presenza curiosa di tre bambini olandesi con avi originari di Equi Terme. Il…

Leggi di più

Il Chiostro di San Caprasio ha fatto registrare il tutto esaurito per la serata “Chiacchierata con l’Oscar”, organizzata dal Cineclub Lunigiana domenica 3 agosto. Un evento che ha confermato, ancora una volta, quanto il territorio sappia rispondere con entusiasmo alle iniziative culturali di qualità. Protagonista della serata è stata Lindy Hemming, Premio Oscar per i costumi di Topsy-Turvy e creatrice degli abiti iconici di saghe leggendarie come James Bond, Il Cavaliere Oscuro, Wonder Woman, Harry Potter e Tomb Raider. Con la sua disponibilità e simpatia, Hemming ha incantato il pubblico raccontando aneddoti e segreti del suo lavoro dietro le quinte…

Leggi di più

Sono oltre 70 gli espositori de “La Soffitta nella Strada” l’appuntamento estivo più amato da cittadini e turisti che quest’anno festeggia il suo 61esimo anniversario.Quest’anno in piazza Matteotti ci sarà un nuovo punto dedicato alle librerie sarzanesi che costituirà un piccolo salotto dedicato alla lettura e alla ricerca di volumi storici e che introdurrà alle vie storiche della città fino alla Cittadella. L’altra novità è costituita dallo spostamento della data di inizio della manifestazione al secondo fine settimana di agosto che consente di sfruttare un periodo turisticamente più appetibile che andrà ad agganciarsi alla 37esima Mostra Nazionale dell’Antiquariato (dal 14…

Leggi di più

Dall’8 al 10 agosto a Gragnola torna Tre Sere Nel Passato, sarà un’occasione per immergersi in un viaggio nel tempo che ormai da anni affascina grandi e piccini. Come ogni edizione ci sarà spazio anche per esposizioni e mercatini, e quest’anno ci saranno anche le opere di Maria Lella Dessì. Attiva sin da giovane nel mondo dell’arte, Maria Lella ha approfondito la pittura ad olio da autodidatta, portando nel suo stile le tracce della sua terra d’origine: la Sardegna. Ed è così che nei suoi dipinti si ritrovano le emozioni e i più intimi punti di vista sulle cose e…

Leggi di più

Il borgo murato di Filetto si prepara ad aprire le porte alla quarta edizione di Filetto Rinascimentale, organizzata dall’associazione sarzanese Senza Tempo presieduta da Luca Maria Mucedola, che è risultata vincitrice della manifestazione d’interesse indetta dal Comune di Villafranca e potrà esprimere tutta la sua capacità nella narrazione storica per un altro triennio, dal 2025 al 2027. Molte saranno le conferme e altrettanto strepitose le novità. Confermata la durata dell’evento su cinque giorni dall’11 al 15 di agosto e la presenza di conferenze storiche e presentazioni di libri nel Chiostro. Artisti e rievocatori arriveranno da tutta Italia e da molti paesi europei con un ricco…

Leggi di più

Da qualche mese, l’Unione di Comuni Montana Lunigiana ha il piacere di accogliere tre nuove giovani risorse: Benedetta, Giorgia e Giulia, provenienti da diversi comuni della Lunigiana, impegnate nel Servizio Civile Universale all’interno del settore della Protezione Civile. Il loro lavoro si inserisce in un progetto che ha la sicurezza al centro, e che ha l’obiettivo di sviluppare azioni di monitoraggio, tutela e ripristino del territorio per garantire un maggior livello di sicurezza in tempi di pace. In questo contesto, la diffusione della cultura della protezione civile rappresenta uno strumento essenziale, che pone il cittadino al centro del sistema come…

Leggi di più

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato della Lista civica “Destinazione Futuro”: È con profonda indignazione e sconcerto che denunciamo l’inaudito muro di gomma eretto dalla maggioranza del Comune di Fivizzano, che ha di fatto impedito la discussione in Consiglio Comunale delle gravi anomalie da noi riscontrate riguardo i costi della tensostruttura di Gragnola. Un atto gravissimo che lede le fondamenta della dialettica democratica e del controllo politico. Dopo aver faticosamente ottenuto la documentazione, necessaria anche per valutare e giustificare i prossimi investimenti riguardanti la stessa- costringendoci a ricorrere al TAR per vedere rispettato un nostro diritto – abbiamo analizzato le carte…

Leggi di più