Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

È pronta a mobilitarsi nuovamente la macchina della Croce Rossa della Spezia in vista dell’arrivo in porto, previsto per domani sera, della nave Life Support di Emergency, che trasporta 35 migranti. Nelle attività logistiche e di assistenza sanitaria saranno coinvolti in totale 20 operatori della Croce Rossa della Spezia. I volontari CRI già dal pomeriggio di domani saranno impegnati in porto per l’allestimento del sito di sbarco, che accoglierà quattro strutture mobili e due ambulanze pronte per eventuali trasporti nelle strutture sanitarie. Oltre all’allestimento del campo e al coordinamento logistico, i volontari della Croce Rossa si occuperanno dell’accoglienza dei migranti…

Leggi di più

Monasterio si riafferma un’ eccellenza nel panorama medico-scientifico internazionale e “porta” a Pisa oltre 170 medici cardiologi e pediatri  da  tutto il mondo.Lo scorso 13 e 14 marzo l’auditorium del CNR di Pisa ha ospitato, infatti, il congresso di Ecocardiografia sulle Cardiopatie Congenite nei bambini e negli adulti, il primo con la partecipazione congiunta delle due principali società europee per l’imaging nelle cardiopatie congenite, la società Europea di Cardiologia Pediatrica e di Cardiopatie Congenite dell’Adulto (AEPC) e la Società Europea di Imaging Cardiovascolare (EACVI). L’evento, promosso e organizzato da Monasterio, accreditato per il percorso formativo dei medici,  ha visto la…

Leggi di più

Non c’è tempo per riposarsi ed è subito il momento di ritornare in prova speciale, sabato 15 e domenica 16 marzo, a Lido di Camaiore si sono corsi gli Assoluti d’Italia di Enduro. Sfortunatamente il meteo non è stato dei migliori, pioggia, fango e condizioni estreme per tutta la settimana. Gianluca Martini leader in campionato nella 250 2t in sella alla sua GASGAS del Team MX Fontaracing scendeva dalla pedana di partenza per difendere la prima piazza, il sabato due cadute gli sono costate care, infatti ha chiuso in seconda posizione. La domenica si è fatta certo sentire anche la…

Leggi di più

Il nono Festival della Creatività di Pontremoli ha esordito con un successo straordinario: 247 visitatori nei primi due giorni, un’affluenza che il vicesindaco Clara Cavellini paragona a quella dell’alta stagione. «Un risultato che premia l’impegno di tutti i soggetti coinvolti e, ovviamente, degli artisti», ha dichiarato soddisfatta. La manifestazione, che proseguirà ogni sabato e domenica per tutto marzo, è organizzata dal Comune di Pontremoli insieme a diverse associazioni locali, tra cui Pro Loco Mani e Menti, Pro Loco Pontremoli, Cooperativa Cristoforo e altre realtà legate al territorio. L’evento gode del patrocinio di importanti enti come la Provincia di Massa-Carrara, l’Unione…

Leggi di più

Grandi preparativi ad Aulla per “Tutta mia la città”, la camminata ecologica che vedrà protagonisti gli ospiti del Redeo. L’evento, previsto per sabato 22 marzo, è promosso dal Comune di Aulla in collaborazione con la RSA Michelangelo e il Nucleo Redeo, già attivo da ottobre con l’iniziativa “Sono cittadino anch’io”, un progetto di uscite ecologiche pensato anche per favorire il benessere dei partecipanti. Il sindaco di Aulla, Roberto Valettini, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, spiegando che rappresenta un’occasione significativa per sostenere gli ospiti del Nucleo Redeo nel loro percorso terapeutico, in cui le relazioni sociali e l’apertura verso la comunità giocano…

Leggi di più

Patagonia, Tierra del Fuego, Fin del Mundo,… y principio de todo, dicono in Argentina. La fine del mondo e il principio di tutto. Geografia immaginaria, domicilio esistenziale, immaginazione sociale, la Patagonia accende la mente e mette in moto le gambe. Il Museo del Ciclismo A. Cuffini ha raccolto il ciclodiario Vento, guanachi e ripio: un itinerario ai confini del mondo, la narrazione dell’itinerario di viaggio di tre amici tra l’Argentina e il Cile. Laura Pigoni, Mirco Cani e Ugo Mozzachiodi sono partiti a dicembre, sono arrivati in aereo a El Calafate, hanno impiegato un’ora e mezzo per montare le biciclette, sono…

Leggi di più

La Rete diabetologica dell’Azienda USL Toscana nord ovest si rafforza ulteriormente con l’apertura di un nuovo ambulatorio specializzato situato al piano terra del distretto sanitario, vicino all’Ospedale Sant’Antonio Abate di Pontremoli. Inaugurato recentemente, questo presidio offrirà un importante supporto ai circa 90mila pazienti diabetici registrati nell’intero territorio dell’azienda, con particolare attenzione alla Lunigiana, zona caratterizzata da una popolazione anziana e vulnerabile. L’ambulatorio, affidato alla dottoressa diabetologa Mary Mori, è attualmente operativo ogni lunedì, mattina e pomeriggio, con l’intenzione di espandere il servizio a ulteriori giornate in futuro. Per usufruirne è necessaria l’impegnativa del medico curante. Questo presidio sanitario collaborerà strettamente…

Leggi di più

Il gruppo Lunis ha scritto una pagina memorabile nella storia degli scacchi lunigianesi, conquistando il titolo nel Campionato Italiano a Squadre nella categoria “Promozione”. Un successo straordinario, frutto di impegno e passione, che assume ancora più valore considerando l’assenza di un circolo scacchistico ufficiale in Lunigiana. Il team, sostenuto dai circoli di Sarzana e Santo Stefano e dalla “Libreria solidale” di Fivizzano, ha brillato con un percorso quasi perfetto: 14,5 punti su 16, con una sola battuta d’arresto e un pareggio. A Levanto, tra il 14 e il 16 del mese, i lunigianesi hanno dominato ogni turno con prestazioni impeccabili,…

Leggi di più

Benedetto Randazzo, collaboratore di Peppino Impastato –  il giornalista ucciso nel 1978 a soli 30 anni per le sue denunce contro le attività di Cosa nostra – a Radio Aut, dove ha lavorato anche come speaker, sarà a Sarzana in occasione della “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”. Sarà Randazzo a testimoniare agli studenti delle scuole cittadine la brutalità della criminalità organizzata venerdì prossimo 21 marzo alle ore 11 nella sala consiliare di palazzo civico. Un incontro che, alla stregua di altri organizzati con gli studenti, vedrà Benedetto Randazzo parlare dell’amico Peppino Impastato in…

Leggi di più

“Durante il mio mandato non ci saranno territori considerati marginali, periferici, lontani dall’attenzione: per la Lunigiana garantisco ancora oggi il massimo impegno. Sono infatti convinto che l’attività del Consorzio di Bonifica Toscana Nord rappresenti un presidio essenziale non solo per ridurre il rischio idraulico, che rappresenta la nostra missione principale, ma anche per migliorare la vivibilità di borghi e paesi delle aree interne, sostenere chi qui lavora e fa impresa e contrastare così lo spopolamento”. Sono le parole del presidente del Consorzio, Dino Sodini, a margine dell’incontro che si è svolto giovedì sera nella sede dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana,…

Leggi di più

Sarà presentato mercoledì 19 marzo alle 11.00 all’Istituto Belmesseri di Pontremoli il progetto “Un sorriso per tutti” nato dalla collaborazione con la Caritas e Diocesi di Massa-Carrara Pontremoli ed in particolare dai Centri di Ascolto di Aulla, Villafranca, Pontremoli. Di cosa si tratta. Di un progetto che desidera concretamente promuovere la solidarietà mediante la produzione di protesi destinate a persone meno abbienti, nella consapevolezza che i manufatti protesici possono aiutare nel ripristino di funzioni differenti (masticatoria, fonetica, estetica) garantendo il “diritto alla salute” di cui dovrebbero beneficiare tutti i cittadini. Il progetto verrà realizzato dagli studenti delle classi IV e…

Leggi di più

Nel cuore di Aulla, al numero 8 di Quartiere Matteotti, nasce il Centro Salus Apuano, un nuovo punto di riferimento per la salute e il benessere della persona. Fondato dalla psicologa Arianna Petriccioli e dalla logopedista Benedetta Del Padrone, tutor per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, questo studio professionale rappresenta un progetto ambizioso e necessario per il territorio. “Siamo partite da alcuni temi che ci stanno particolarmente a cuore e che affrontiamo ogni giorno nel nostro lavoro – spiegano Arianna e Benedetta – come l’emergenza educativa, la scarsa informazione sulla salute psico-fisica e le mancanze nel supporto sociale e collettivo. Da…

Leggi di più

Stanno per cominciare, in Lunigiana, i corsi Afa ad alta disabilità. Dopo l’inizio dei corsi Afa, Attività fisica adattata, la Società della salute offre un nuovo servizio, dedicato a persone con scarsa mobilità. L’Afa è un’attività fisica non sanitaria, svolta in gruppo e in luoghi adeguati. È noto che il movimento è in grado di garantire effetti positivi in termini di benessere psicofisico a tutte le età, migliorando il tono della muscolatura, lo stato delle articolazioni e la resistenza alla fatica. L’attività fisica svolta in gruppo, inoltre, contribuisce alla socializzazione e alla qualità di vita delle persone che la praticano.…

Leggi di più

Dal 22 marzo al 21 aprile 2025 la Fortezza Firmafede di Sarzana,La Spezia, ospita nei suoi spazi la mostra “Big Sur Painting Series”, dell’artista Ivan Vitale Lazzoni, a cura del critico d’arte Luca Nannipieri. L’esposizione, un omaggio ai venti anni di carriera dell’artista, è promossa da Regione Liguria, Confcommercio, Comune di Sarzana, Ministero della Cultura – Musei Nazionali Liguria. In contemporanea, nelle sale al piano superiore, si terrà, fino al 21 luglio, la mostra Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione. La simultaneità delle due esposizioni offe la possibilità di un dialogo inevitabile ed evidente tra i due artisti: il…

Leggi di più

Oltre 100 pagine informative, 500 fotografie, 300 operatori ricettivi elencati: sono gli ‘highlights’ del nuovo portale ufficiale di destinazione ‘lunigiana.land’, uno strumento fondamentale che l’Ambito Turistico della Lunigiana ha voluto per migliorare la promozione e l’accoglienza turistica e aumentare la notorietà del brand ‘Lunigiana’.La comunicazione digitale oggi è fondamentale ed esige standard adeguati, che il nuovo sito è pronto a soddisfare, come l’ottimizzazione dei contenuti per essere visibili sui motori di ricerca e l’attenzione a favorire un’esperienza di navigazione semplice e intuitiva per gli utenti.Il sito, infatti, è organizzato per offrire le informazioni che un utente ricerca in un sito…

Leggi di più