Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: La borsa di studio Democraticamente è stata presentata sabato dal Partito Democratico di Massa-Carrara in collaborazione con la Fondazione Ferruccio Bordigoni “Ca’ Michele”. Questo progetto, pensato per i giovani, mira a stimolare la riflessione sulla politica e il futuro dell’Europa, incentivando la partecipazione attiva alla vita politica e istituzionale. All’evento hanno partecipato la Segretaria provinciale del PD Massa-Carrara, Elisabetta Sordi, e numerosi rappresentanti del partito e della Fondazione Bordigoni. “Con questa borsa di studio Democraticamente vogliamo avvicinare i giovani alla politica, stimolandoli a riscoprire il valore del dibattito pubblico e della partecipazione”, ha spiegato la Segretaria…
Una nave oceanografica lunga 42 metri, la Fugro Mercator, battente bandiera delle Bahamas e impegnata in operazioni di monitoraggio dei fondali marini, si è incagliata nella serata di sabato sulla scogliera del promontorio dell’Enfola, vicino a Portoferraio, all’isola d’Elba. La Guardia costiera ha riferito di aver tratto in salvo 11 persone, tra membri dell’equipaggio e personale tecnico-scientifico a bordo, evacuandole con una motovedetta. L’incidente ha provocato un’infiltrazione d’acqua nello scafo, inizialmente contenuta dall’equipaggio, ma che successivamente ha danneggiato parte dei motori, causando un blackout totale degli apparati di bordo. Non si segnalano sversamenti di combustibile in mare. Secondo una prima…
Non si arresta l’ondata di furti a Serricciolo e nelle frazioni del Comune di Aulla, spingendo alcuni residenti a organizzarsi autonomamente per proteggere le proprie case. È così che, giovedì scorso, è stato creato il gruppo Whatsapp “Check Serricciolo”, nato su iniziativa di alcuni abitanti dopo l’ennesimo furto e due tentativi di intrusione avvenuti in pieno giorno, nonostante le segnalazioni, anche sui social. Il gruppo, partito da una via del paese, ha rapidamente coinvolto oltre 75 partecipanti, rappresentando di fatto la maggior parte dei circa duecento nuclei familiari presenti nella zona. “Dovevamo fare qualcosa – spiega uno dei membri del…
Quasi due milioni di euro saranno destinati alla Lunigiana per interventi dedicati agli asili nido, come stabilito dal decreto firmato dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Il provvedimento rientra nei fondi Istruzione e Ricerca del PNRR e prevede investimenti specifici per la creazione di nuovi spazi educativi dedicati alla prima infanzia. In particolare, Aulla riceverà 720.000 euro per l’assegnazione di 30 posti, mentre a Villafranca in Lunigiana e a Licciana Nardi saranno destinati 576.000 euro ciascuno, con 24 posti previsti per entrambi i comuni. I finanziamenti potranno essere impiegati per la costruzione di nuove strutture o per la…
A partire dal 24 marzo 2025 partono i lavori di manutenzione straordinaria del ponte all’altezza del km 5,900 lungo la Strada Provinciale 54 Arlia-Comano, nel comune di Comano.A questo proposito è stata emanata un’ordinanza che interrompe la circolazione su quel tratto di strada dal 24 marzo al 5 giugno 2025, che resta comunque in vigore fino al termine dei lavori.L’intervento è eseguito dalla ditta Ediltecnica di Carrara che si è aggiudicata la procedura negoziata indetta dal Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara, per un importo dei lavori pari a 534 mila 698 euro iva compresa. A questa cifra occorre aggiungere…
A Sarzana, i Carabinieri della Stazione locale e dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia hanno identificato e denunciato un trentenne del posto, ritenuto responsabile di una serie di furti ai danni di esercizi commerciali nel centro cittadino. Le indagini condotte dai militari hanno permesso di raccogliere elementi che collegano l’uomo a ben sei episodi delittuosi, compiuti con modalità analoghe. In ciascun caso, il malvivente avrebbe forzato la porta d’ingresso dei locali per sottrarre il denaro presente nei fondi cassa, per un totale di circa 400 euro. Gli episodi si sono verificati tra la metà di febbraio e il giorno precedente l’intervento delle…
Dal 22 marzo al 21 luglio 2025 la storica Fortezza Firmafede di Sarzana ospiterà la mostra “Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione”, a cura di Lorenzo Canova. Prodotta e organizzata dall’Associazione Metamorfosi, in collaborazione con il Comune di Sarzana e la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, l’esposizione presenta una selezione di cinquanta importanti opere, tra quadri, opere su carta e sculture provenienti dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico di Roma, che rappresentano in modo efficace la ricerca di uno dei maggiori pittori del Ventesimo secolo, che ha influenzato e continua a ispirare artisti delle giovani generazioni in…
Terminati i lavori di riqualificazione dell’area del Masero voluta fortemente dell’amministrazione Martelloni che ha investito in questa zona per ridarle dignità tramite fondi propri e bandi del Pnrr, il tutto per un totale di oltre 1 milione e 400 mila euro. Sono state potenziate le opere di urbanizzazione e di verde urbano con la finalità di dare qualità e vivibilità al luogo. Il parcheggio, che trasmetteva un senso di degrado, è ora una bellissima piazza attrezzata con panchine e giochi per bambini, perfetto luogo di ritrovo. I lavori hanno visto la realizzazione dell’intera fognatura riguardante lo scolo delle acque bianche,…
Sono oltre 400 i biglietti già venduti per la terza edizione di Pontremoli Barocca, l’evento che ogni anno apre al pubblico chiese, palazzi e dimore storiche dell’alta Lunigiana. Siti di pregio tornati al pubblico grazie al lavoro di Sigeric e Farfalle in Cammino, alla rete costituita, alla progettualità. L’iniziativa, in programma il 5 e 6 aprile a Pontremoli, nel nord della Toscana, nasce infatti dal convegno del 2022 allo scopo di costruire attorno ai capolavori del Barocco pontremolese un sistema di valorizzazione e fruizione sempre più ampio. L’evento si fonda sulla sinergia tra diversi soggetti quali i Comuni di Pontremoli…
Lega Giovani, il nuovo commissario Lucian Martisca: “Lavoreremo per il bene dei cittadini”
Ad un mese dalla nomina commissario della Lega Giovani, Lucian Martisca illustra il programma che andrà a dar supporto alla sezione delle Lega a livello comunale, affrontando temi su più fronti.L’obiettivo principale è avvicinare i giovani alla politica, facendo capire loro che la politica vuol dire costruire e mettersi a disposizione, in modo da poter dar voce a tutti i giovani che vorranno collaborare col partito nell’ottica di portare avanti proposte concrete, perché il primo compito della politica è quello di dare risposte. Uno dei temi fondamentali sarà la sicurezza, viste anche le condizioni in cui si trova la città,…
Si chiuderà sabato 22 marzo presso la Sala delle Muse a Palazzo Centurione ad Aulla, il ciclo di incontri “Ritorno al futuro: retrospettiva di un territorio attraverso i suoi ‘geni’ “, realizzato dall’Istituto Valorizzazione Castelli all’interno delle celebrazioni della Festa della Toscana. Un racconto a più voci, quello presentato in questa rassegna inaugurata lo scorso 18 febbraio a Pontremoli, in cui si è voluta celebrare la Toscana, terra di genio e di inventiva, puntando i riflettori su figure che, espressioni emblematiche di quest’essere toscani, si possono collocare tra i geni, gli innovatori e gli inventori del nostro presente. Così l’ultimo…
È carica di preoccupazione la lettera che il presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, ha inviato a tutti i sindaci del territorio per rendere noti gli effetti di un ulteriore taglio da parte del Governo Nazionale alle già risicate finanze delle amministrazioni provinciali.A seguito della legge di bilancio dello Stato per il 2025 vengono di fatto tagliate, per una somma pari a 1 milione 637 mila euro, le risorse già assegnate fino al 2029 per la manutenzione straordinaria della viabilità provinciale“Non posso nascondere la mia forte preoccupazione – scrive il presidente – per la decurtazione delle risorse che inevitabilmente…
La crescente ondata di furti nel territorio di Aulla sta mettendo a dura prova la pazienza dei cittadini, che si sentono sempre più impotenti di fronte a un fenomeno che pare inarrestabile. Le ultime segnalazioni arrivano da diverse frazioni del comune, in particolare da Bigliolo e Serricciolo, dove si sono verificati episodi che hanno suscitato indignazione e preoccupazione. A riaccendere il dibattito è stato un post pubblicato su Facebook da una residente di Bigliolo, che ha raccontato un furto avvenuto nella sua abitazione con una dinamica quasi grottesca: mentre uno dei malviventi distraeva il proprietario con una lunga conversazione, i…
Un’indagine lampo condotta dalla Squadra Mobile della Questura della Spezia ha portato allo smantellamento di una banda di “trasfertisti” georgiani dedita ai furti in appartamento. L’operazione è scattata dopo una serie di colpi avvenuti nei quartieri di Fossitermi, Migliarina e Canaletto. Le indagini si sono concentrate su due uomini, uno robusto e l’altro più esile, ripresi da alcune telecamere mentre si allontanavano furtivamente dai luoghi dei furti. L’assenza di segni di effrazione ha subito fatto ipotizzare che i ladri potessero essere professionisti, dotati della cosiddetta “chiave bulgara”, uno strumento usato per replicare rapidamente le caratteristiche delle chiavi originali e forzare…
In un Paese che si definisce attento ai diritti di tutti, continua a persistere una grave lacuna nell’attenzione istituzionale verso una categoria sempre più numerosa di cittadini in difficoltà: i padri separati. L’associazione Codici da anni è impegnata in una campagna di assistenza dal titolo “Voglio papà”, un’attività fatta di supporto ma anche di richiami per sensibilizzare sul tema.“Ogni anno, migliaia di uomini si trovano ad affrontare non solo il trauma della separazione familiare – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, ma anche un sistema che spesso li relega ai margini della vita dei propri figli e li…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.