Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Ieri a Carrara, Alessandro Ghelardi, ginecologo esperto in patologie oncologiche femminili correlate al papilloma virus (HPV), ha presentato il nuovo studio sperimentale sull’utilizzo del vaccino HPV come adiuvante al trattamento chirurgico per la riduzione delle recidive di malattia in pazienti operate per lesioni pretumorali e nel carcinoma microinvasivo della cervice uterina. Lo studio, autorizzato da Aifa, è coordinato a livello nazionale dall’Azienda Usl Toscana nord ovest, è uno studio clinico di fase tre, i cui risultati potrebbero sancire definitivamente l’utilizzo della vaccinazione adiuvante la chirurgia in questo tipo di carcinomi, per contrastare il ritorno della malattia e quindi ridurre le…

Leggi di più

Ieri mattina gli operatori dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura spezzina hanno deferito all’AG, in stato di libertà, due cittadini stranieri resisi responsabili di due distinti episodi avvenuti nel tardo pomeriggio di mercoledì 24 febbraio. Il primo intervento, compiuto dalla Squadra Volante impegnata nel controllo del territorio, ha riguardato un 40enne colombiano, regolare sul territorio nazionale che, intorno alle ore 18.00, occultando sulla propria persona merce non pagata, era riuscito a portarsi verso l’esterno di un supermercato sito nella zona della Pianta, spintonando l’addetto alla vigilanza che lo aveva scoperto, riuscendo a darsi precipitosamente alla fuga. La Volante,…

Leggi di più

Oltre 4 consumatori su 10 (41%) considerano la riapertura dei ristoranti una priorità seconda solo alla ripartenza della scuola ma l’attesa per le nuove misure restrittive rischia di fermare i programmi di viaggio di un italiano su tre (32%) per vacanze, gite fuori porta o visite a parenti e amici durante la ricorrenza prima dell’emergenza Covid. Sono due dei principali dati emersi dall’analisi di Coldiretti/Ixè sulle aspettative dei consumatori italiani in vista del nuovo Dpcm che avrà una percorrenza dal 6 marzo al 6 aprile così come preannunciato dal Ministero della Salute.  “Lo slittamento delle nuove eventuali misure di chiusura non…

Leggi di più

Nel corso dell’ultima Assemblea dei soci della Società della Salute della Lunigiana, è stata approvata la Programmazione Operativa Annuale (POA) per il 2021 nel contesto dell’aggiornamento del Profilo di Salute.Un documento in cui uno spazio importante è rappresentato dall’emergenza pandemica in corso e dalle azioni di contenimento adottate. Emerge, infatti, che la Lunigiana, all’interno del contesto regionale, ha presentato sin dall’inizio del periodo emergenziale dati di diffusione del Covid-19 di particolare entità rispetto ad altri territori: al 15 maggio 2020 erano stati registrati 432 casi tra i residenti.Di questi il 59% erano femmine e il 41% maschi.I comuni più colpiti…

Leggi di più

Un anno di celebrazioni dantesche in cui sono in pochi a potersi “fregiare” dell’aver ospitato il Sommo Poeta nel proprio territorio, eppure in Lunigiana dove è accertato che Dante abbia soggiornato durante il suo esilio è facile che si creino equivoci di date e di località.Così è successo nel servizio del settimanale Gente che sostiene che Dante ha fatto tappa a Fosdinovo nel castello di Vieri Torriggiani Malaspina, ricostruendo una storia che crea un quadro alternativo a quella di Dante ospite a Giovagallo, frazione di Tresana, o a Villafranca e Mulazzo. “Nel servizio – spiegano dal Comitato Giovagallo Luogo Dantesco…

Leggi di più

È stata riaperta alla circolazione veicolare la Sp 22 dir Bagnone di Collesino: è stato infatti ultimato l’intervento di consolidamento della parete rocciosa al km 5,300, al confine tra i comuni di Bagnone e Licciana Nardi, nel punto in cui la strada era stata interrotta alla fine di agosto 2020 a causa di un movimento franoso con caduta massi sulla sede stradale. Sono terminati in questi giorni, con una spesa di 32 mila euro, i lavori che hanno permesso di eliminare il pericolo di distacco di massi attraverso opere di disgaggio, bonifica delle pareti e la realizzazione di rivestimento corticale…

Leggi di più

Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 2 marzo, sono 280. APUANE: 26 casi Carrara 8, Massa 16, Montignoso 2; LUNIGIANA: 19 casi Aulla 7, Casola in Lunigiana 1, Fivizzano 7, Licciana Nardi 3, Tresana 1; PIANA DI LUCCA: 19 casi Altopascio 6, Capannori 5, Lucca 6, Montecarlo 1, Porcari 1; VALLE DEL SERCHIO: 9 casi Barga 5, Borgo a Mozzano 1, Camporgiano 1, Castelnuovo di Garfagnana 1, Castiglione di Garfagnana 1; PISA: 40 casi Calci 1, Cascina 10, Crespina Lorenzana 1, Pisa 18, San Giuliano Terme 4, Vecchiano 2, Vicopisano 4; ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 46 casi Bientina 7, Buti 1, Calcinaia 6, Capannoli 1, Casciana Terme…

Leggi di più

I volontari della Misericordia di Bagnone, un nutrito gruppo, all’ospedale della Versilia hanno ricevuto la prima dose di vaccino anti Covid 19 “Moderna”. Soddisfatto il governatore Mareno Barbieri: “Quella che definisco “operazione vaccino” – dice – per noi è iniziata il 9 febbraio scorso ed è terminata venerdì 26. A Marzo seconda dose con termine il 26 di quel mese. Inutile dire che siamo contenti. Gruppi di 6/7 nostri volontari tutti in divisa si sono recati all’ospedale, sono stati accolti con grande signorilità e ringraziamo e nessuno ha avuto il benché minimo effetto secondario. Ringrazio anche la centrale operativa delle…

Leggi di più

Grazie al contribuito della Regione Toscana, Sigeric con il Centro di Produzione e Documentazione Didattica “Pieve di Sorano” di Filattiera, è oggi una Cooperativa di Comunità che promuove i principi del Turismo Sostenibile per la valorizzazione turistica ed economica della Lunigiana. Il turismo rappresenta uno dei principali motori economici e di sviluppo di tutto il territorio della comunità lunigianese e il progetto “Lunigiana, Comunità di Turismo Sostenibile” si propone di fatto di dare ulteriore impulso al settore, attraverso azioni destinate a creare una comunità attiva e consapevole delle potenzialità e delle risorse turistiche del territorio.Il progetto presentato da Sigeric ha l’obiettivo…

Leggi di più

Lo scorso fine settimana la Polizia Stradale di Massa ha arrestato un camionista, fermato per un controllo, dopo aver scoperto che aveva più di quattro anni di pena ancora da scontare, per una vecchia condanna. La pattuglia della Sottosezione di Pontremoli lo ha fermato mentre si trovava alla guida di un autoarticolato sull’ A/15 Autocisa, nei presso di Santo Stefano Magra (SP) con direzione La Spezia. Gli operatori avevano notato che il suo autoarticolato non aveva la targa posteriore ripetitrice e, così, lo avevano fermato per verificare. Alla guida c’era un uomo di di 64 anni, di origine pugliese ma…

Leggi di più

Sconcerto nel mondo della musica dance per la scomparsa di Claudio Coccoluto, 59 anni, dj di statura internazionale protagonista dell’avanguardia in consolle da oltre quarant’anni. L’artista, originario di Gaeta, aveva iniziato ad appassionarsi di giradischi nel negozio di elettrodomestici del padre.  È stato il primo Dj europeo a suonare al Sound Factory Bar di New York. Coccoluto si è spento martedì 2 marzo alle 4.30 nella sua casa di Cassino, accanto alla moglie Paola e ai figli Gianmaria e Gaia.

Leggi di più

Il 28 febbraio scorso personale della DIGOS di Milano e del Compartimento di Polizia Postale della Liguria, unitamente alla Digos di Massa Carrara ha dato esecuzione ad un decreto di perquisizione personale e locale a carico di un massese, Nicola Franzoni (nato nel 1970) emesso dal Dr. Alberto Nobili, coordinatore della Sezione Distrettuale Antiterrorismo di Milano. L’iniziativa giudiziaria si è resa necessaria a seguito di una serie di azioni di protesta poste in essere in occasione di una manifestazione No Vax, che si era svolta lo scorso 20 febbraio a Milano per conto del movimento Reopen Italia, venendo indagato per…

Leggi di più

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha nominato il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo nuovo Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19. A Domenico Arcuri i ringraziamenti del Governo per l’impegno e lo spirito di dedizione con cui ha svolto il compito a lui affidato in un momento di particolare emergenza per il Paese. Il Generale Francesco Paolo Figliuolo, originario di Potenza, ha maturato esperienze e ricoperto molteplici incarichi nella Forza Armata dell’Esercito, interforze e internazionale. Ha ricoperto l’incarico di Capo Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore della Difesa, dal 7 novembre 2018 è Comandante Logistico dell’Esercito. In ambito…

Leggi di più

L’appello della Uil Pensionati e del Coordinamento femminile: “La convivenza forzata ha fatto crescere i maltrattamenti familiari sui soggetti fragili” “La violenza di genere, contro le donne e i soggetti più fragili, è oggi quanto mai più subdola e pericolosa: la pandemia ha infatti generato delle situazioni al limite, convivenze forzate che hanno aumentato i numeri di maltrattamenti familiari, spesso consumati nel silenzio e nell’indifferenza soprattutto nella prima ondata dell’emergenza sanitaria quando tutti gli italiani sono stati costretti a restare in casa. Confinati fra le mura domestiche, magari dentro gli appartamenti senza sbocchi sul mondo esterno, ogni problema si è…

Leggi di più

Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 1° marzo, sono 283. APUANE: 44 casi Carrara 20, Massa 20, Montignoso 4; LUNIGIANA: 2 casi Licciana Nardi 1, Pontremoli 1; PIANA DI LUCCA: 47 casi Altopascio 5, Capannori 7, Lucca 28, Montecarlo 1, Pescaglia 4, Porcari 2; VALLE DEL SERCHIO: 5 casi Bagni di Lucca 2, Borgo a Mozzano 2, Castiglione di Garfagnana 1; PISA: 24 casi Cascina 4, Fauglia 1, Pisa 13, San Giuliano Terme 4, Vicopisano 2; ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 28 casi Bientina 1, Buti 3, Calcinaia 2, Capannoli 3, Chianni 1, Palaia 2, Peccioli 3, Ponsacco 2, Pontedera 8, Santa Maria a Monte 2, Volterra 1;…

Leggi di più