Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
La spiaggia di Sansone all’isola d’Elba, in cui i ciottoli bianchi si mescolano con le trasparenze marine, è stata riconosciuta tra le 25 spiagge più belle d’Europa secondo la classifica stilata annualmente da Tripadvisor e basata sulle preferenze e recensioni dei visitatori. Sansone, una delle 200 spiagge della principale isola dell’Arcipelago toscano, si piazza al ventesimo posto della classifica europea. A riferirlo è Visit Elba. “Un’altra attestazione importante per la nostra isola – sottolinea Niccolò Censi, coordinatore gestione associata turismo dell’Isola d’Elba – e ci fa ancora più piacere perché arriva da Tripadvisor, che raccoglie le segnalazioni e le preferenze…
Non Una di Meno La Spezia: lunedì 8 marzo sciopero per tutte le donne e persone LgbtQIAP+
Non una di meno La Spezia lancia uno sciopero transfemminista per lunedì 8 marzo Giornata Internazionale della Donna. “Il L8 Segnale è apparso la scorsa notte a La Spezia – spiega il gruppo Non Uno di Meno -Il segnale che viene proiettato rappresenta la lotta femminista e transfemminista.La lotta di donne e soggettività lgbtqiap+ contro la violenza maschile, la violenza di genere e dei generi.In un momento storico in cui mantenere legami e relazioni di prossimità e solidarietà si è fatto sempre più difficile, vogliamo mandare un segnale a tutte le sorelle e compagnə: Non siete sole!Tuttə insieme l’8 marzo…
“La mia solidarietà e un grande abbraccio a Matteo Renzi per la gravissima intimidazione di cui è stato oggetto oggi. Questi episodi di violenza devono trovare una condanna unanime che faccia da vaccino per una democrazia che non può mai mettere in dubbio il confronto civile tra idee e posizioni diverse”. Così il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, sul grave episodio che ha coinvolto il leader di Italia Viva, cui è stata recapitata in Senato una busta contenente due bossoli.
Elezioni Provinciali: revocati i comizi elettorali per l’elezione del presidente della Provincia e del Consiglio provinciale
Il presidente della Provincia di Massa, Carrara, Gianni Lorenzetti, con un proprio decreto di oggi 3 marzo ha provveduto a revocare i comizi elettorali convocati per il prossimo 28 marzo per l’elezione del presidente della Provincia e del Consiglio Provinciale. La procedura per il rinnovo delle cariche di Palazzo Ducale si interrompe quindi per la seconda volta a distanza di tre mesi e a cinque giorni dalla scadenza della presentazione delle candidature, che era prevista per le ore 12 dell’8 marzo 2021. Era già successo a novembre 2020, con le elezioni già fissate per il 13 dicembre, e revocate, a…
A seguito di un lungo iter affrontato dal Comune insieme agli Enti preposti, iniziano i lavori per la rimozione dei cumuli di natura terrigena dell’alluvione del 2011 presso la Ragnaia. La ditta che si occuperà di sgomberare i terreni, che finalmente saranno riconsegnati ai legittimi proprietari, sarà l’Abate S.r.l. che dovrà ultimare i lavori entro 30 giorni naturali consecutivi. Un atto dovuto dall’Ente e del quale il Sindaco e l’Amministrazione si sono subito fatti carico sin dal loro insediamento nella persona dell’assessore all’Ambiente Roberto Cipriani. Un risultato importante in quanto si tratta della risoluzione di un annoso problema mai affrontato…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 3 marzo, sono 370. APUANE: 49 casi Carrara 16, Massa 29, Montignoso 4; LUNIGIANA: 8 casi Aulla 4, Bagnone 1, Fosdinovo 1, Licciana Nardi 1, Villafranca in Lunigiana 1; PIANA DI LUCCA: 75 casi Altopascio 11, Capannori 14, Lucca 43, Montecarlo 2, Pescaglia 2, Porcari 3; VALLE DEL SERCHIO: 11 casi Barga 3, Borgo a Mozzano 2, Coreglia Antelminelli 1, Fabbriche di Vergemoli 1, Piazza al Serchio 1, San Romano in Garfagnana 3; PISA: 54 casi Calci 1, Cascina 18, Pisa 25, San Giuliano Terme 8, Vicopisano 2; ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 17 casi Bientina 7, Buti 1, Calcinaia 2, Casciana…
I prossimi martedì 9 e mercoledì 10 marzo il Career Service della Fondazione Campus organizza due giornate di orientamento professionale. Il progetto “Career day. Destinazione lavoro”, realizzato con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lucca, si terrà online e sarà suddiviso in due momenti. Una prima parte formativa, gratuita e aperta a tutti i cittadini interessati, che intende guidare i partecipanti al giusto approccio al mondo del lavoro fornendo loro gli strumenti utili a sviluppare le proprie competenze e a valorizzare la propria crescita professionale attraverso una serie di seminari dedicati alla preparazione del curriculum vitae, alla gestione della propria…
È stato proclamato uno sciopero per l’intera giornata di lunedì 8 marzo 2021, indetto dai sindacati Cub, Usb Pi, Si-Cobas, Slai-Cobas, Cobas-Sur e indirizzato a tutti i dipendenti dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest del comparto e della dirigenza, tutti i profili. Lo sciopero è indetto dall’inizio del primo turno alla fine dell’ultimo turno della stessa giornata. L’Azienda si scusa anticipatamente con i propri utenti per eventuali disagi nell’erogazione dei servizi sanitari (esami, ambulatori ecc) e amministrativi (prenotazione esami, accettazione ecc) che si dovessero manifestare a livello sia territoriale che ospedaliero. Come previsto dalla normativa vigente, saranno comunque garantiti tutti i servizi minimi essenziali previsti per il settore…
Il Presidente Mario Draghi ha firmato ieri il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19. Il DPCM sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità. Di seguito una sintesi delle principali novità e delle misure confermate. ZONE BIANCHENelle zone bianche, si prevede la cessazione delle misure restrittive previste per la…
Tumori della cervice uterina: all’ospedale delle Apuane studio del dottor Alessandro Ghelardi sull’uso sperimentale del vaccino HPV
Ieri a Carrara, Alessandro Ghelardi, ginecologo esperto in patologie oncologiche femminili correlate al papilloma virus (HPV), ha presentato il nuovo studio sperimentale sull’utilizzo del vaccino HPV come adiuvante al trattamento chirurgico per la riduzione delle recidive di malattia in pazienti operate per lesioni pretumorali e nel carcinoma microinvasivo della cervice uterina. Lo studio, autorizzato da Aifa, è coordinato a livello nazionale dall’Azienda Usl Toscana nord ovest, è uno studio clinico di fase tre, i cui risultati potrebbero sancire definitivamente l’utilizzo della vaccinazione adiuvante la chirurgia in questo tipo di carcinomi, per contrastare il ritorno della malattia e quindi ridurre le…
Ieri mattina gli operatori dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura spezzina hanno deferito all’AG, in stato di libertà, due cittadini stranieri resisi responsabili di due distinti episodi avvenuti nel tardo pomeriggio di mercoledì 24 febbraio. Il primo intervento, compiuto dalla Squadra Volante impegnata nel controllo del territorio, ha riguardato un 40enne colombiano, regolare sul territorio nazionale che, intorno alle ore 18.00, occultando sulla propria persona merce non pagata, era riuscito a portarsi verso l’esterno di un supermercato sito nella zona della Pianta, spintonando l’addetto alla vigilanza che lo aveva scoperto, riuscendo a darsi precipitosamente alla fuga. La Volante,…
Oltre 4 consumatori su 10 (41%) considerano la riapertura dei ristoranti una priorità seconda solo alla ripartenza della scuola ma l’attesa per le nuove misure restrittive rischia di fermare i programmi di viaggio di un italiano su tre (32%) per vacanze, gite fuori porta o visite a parenti e amici durante la ricorrenza prima dell’emergenza Covid. Sono due dei principali dati emersi dall’analisi di Coldiretti/Ixè sulle aspettative dei consumatori italiani in vista del nuovo Dpcm che avrà una percorrenza dal 6 marzo al 6 aprile così come preannunciato dal Ministero della Salute. “Lo slittamento delle nuove eventuali misure di chiusura non…
Nel corso dell’ultima Assemblea dei soci della Società della Salute della Lunigiana, è stata approvata la Programmazione Operativa Annuale (POA) per il 2021 nel contesto dell’aggiornamento del Profilo di Salute.Un documento in cui uno spazio importante è rappresentato dall’emergenza pandemica in corso e dalle azioni di contenimento adottate. Emerge, infatti, che la Lunigiana, all’interno del contesto regionale, ha presentato sin dall’inizio del periodo emergenziale dati di diffusione del Covid-19 di particolare entità rispetto ad altri territori: al 15 maggio 2020 erano stati registrati 432 casi tra i residenti.Di questi il 59% erano femmine e il 41% maschi.I comuni più colpiti…
“I Malaspina ebbero il castello di Fosdinovo 29 anni dopo la morte di Dante”, precisazioni storiche dopo un articolo su Gente
Un anno di celebrazioni dantesche in cui sono in pochi a potersi “fregiare” dell’aver ospitato il Sommo Poeta nel proprio territorio, eppure in Lunigiana dove è accertato che Dante abbia soggiornato durante il suo esilio è facile che si creino equivoci di date e di località.Così è successo nel servizio del settimanale Gente che sostiene che Dante ha fatto tappa a Fosdinovo nel castello di Vieri Torriggiani Malaspina, ricostruendo una storia che crea un quadro alternativo a quella di Dante ospite a Giovagallo, frazione di Tresana, o a Villafranca e Mulazzo. “Nel servizio – spiegano dal Comitato Giovagallo Luogo Dantesco…
È stata riaperta alla circolazione veicolare la Sp 22 dir Bagnone di Collesino: è stato infatti ultimato l’intervento di consolidamento della parete rocciosa al km 5,300, al confine tra i comuni di Bagnone e Licciana Nardi, nel punto in cui la strada era stata interrotta alla fine di agosto 2020 a causa di un movimento franoso con caduta massi sulla sede stradale. Sono terminati in questi giorni, con una spesa di 32 mila euro, i lavori che hanno permesso di eliminare il pericolo di distacco di massi attraverso opere di disgaggio, bonifica delle pareti e la realizzazione di rivestimento corticale…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.