Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Verso le ore 12.00 di venerdì 30 aprile, le volanti della Questura, unitamente ad equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine inviati da Genova, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio rinforzato, hanno proceduto al controllo in Piazza Brin di un cittadino slovacco di 33 anni, domiciliato alla Spezia. All’esito di accurati riscontri in banca dati esperiti in collaborazione con la Direzione Centrale di Polizia Criminale – Servizio Cooperazione Internazionale di Roma, e dattiloscopici, con il locale Gabinetto di Polizia Scientifica, lo straniero risultava avere a suo carico un mandato d’arresto europeo, emesso dalle autorità slovacche, per il reato di rapina,…

Leggi di più

“Conclusosi con successo l’iter vaccinale a ospiti e operatori, la Rsa Sanatrix di Aulla – gestita dal gruppo ‘Sereni Orizzonti’ – completamente Covid free da molti mesi – si preoccupa adesso di somministrare un’altra medicina preziosa: l’affetto e la vicinanza emotiva di cui hanno bisogno i nonni che da oltre un anno sono costretti a vivere come reclusi”. Lo rende noto il gruppo, che prosegue: “Gli ospiti e i loro parenti possono infatti incontrarsi in un ambiente dedicato della struttura, disponendosi ai lati opposti di un tavolo dotato di parete divisoria in plexiglass. Le visite durano in genere 20 minuti,…

Leggi di più

“I sopralluoghi delle autorità devono servire ad accelerare i tempi della ricostruzione e non rimanere fini a se stessi. Ad oltre un anno di distanza dal crollo, vanno a rilento i lavori per ricostruire il Ponte di Albiano Magra. Residenti, attività commerciali ed economiche scontano isolamento e danni. Regione e Anas devono solo rispondere con i fatti, con il cantiere nell’alveo del fiume e con quello per le rampe sulla A12, che sono in grave ritardo. Le stime di fine lavori vanno al 2022, cittadini e imprese non possono aspettare ad oltranza” dichiara il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Vittorio…

Leggi di più

Alle 4 della notte del 2 maggio, la volante è stata inviata dalla Sala Operativa della Questura in via Fratelli Bandiera a seguito di segnalazione al NUE 112 di schiamazzi e lancio di oggetti dalla finestra di uno stabile. Sul posto gli agenti hanno trovato in strada un tavolino e una sedia in metallo, i cocci di un vaso di fiori e di alcuni posacenere in ceramica e hanno sentito forti rumori provenire dal primo piano. Nonostante il fuggi fuggi generale, sono stati sorpresi ed identificati 16 giovani, di età compresa tra i 17 e i 21 anni, 4 i…

Leggi di più

Dopo l’apertura dell’inchiesta sull’utilizzo di materiali nocivi per la costruzione della strada SR 439 dell’empolese, derivanti dal traffico di rifiuti che ha visto il sorgere di intrighi tra la ‘ndrangheta e la politica locale, ARPAT ha controllato 14 pozzi che sono stati considerati sin dall’inizio a rischio “contaminazione”. Fortunatamente, dai primi risultati non sembrano esserci contaminazioni da Keu in quanto non sono state rilevate tracce di cromo e antimonio. A comunicarlo sono state Regione Toscana e Arpat che ricordano l’attivazione del numero verde 800 800 400 per segnalare eventuali casi di falde da controllare. ARPAT ha inoltre reso noto che…

Leggi di più

Alle 17.00 di venerdì, una volante in transito in via Chiodo a La Spezia è intervenuta sotto i portici per un litigio tra un gruppo di ragazze. Dopo averle separate e identificate, tutte minorenni, accertava che altri minorenni, due ragazze 17enni e un ragazzo appena 16enne, stavano consumando degli alcolici al tavolo del vicino bar cui, insieme ad una pattuglia della Guardia di Finanza intervenuta a supporto, veniva esteso il controllo. All’interno, tre clienti stavano invece consumando al bancone.  Mentre il personale si è apprestato a verbalizzare le contestazioni amministrative del caso, è sopraggiunto un familiare della titolare del pubblico…

Leggi di più

Riceviamo e pubblichiamo: La Pubblica Assistenza “Concordia” Fosdinovo svolgerà, ed ha sempre svolto, il servizio di 118 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tutti i giorni dell’anno. Il servizio è sempre stato gestito in questa maniera: dalle ore 8 alle ore 20 la nostra Ambulanza, oltre all’equipaggio di Autista e Soccorritori, debitamente formati ed in possesso del Livello Avanzato, ha sempre avuto in servizio un Medico DEU 118 (Ambulanza denominata Mike 0102). Mentre dalle ore 20 alle ore 8, la nostra Ambulanza è da sempre composta dall’equipaggio di Autista e Soccorritori senza la presenza di personale medico a…

Leggi di più

Sono stati pubblicati sul sito dell’Azienda Usl Toscana nord ovest i nuovi bandi per la selezione dei 300 partecipanti ai corsi per il conseguimento della qualifica di operatore socio sanitario (Oss) con percorso abbreviato e con percorso intero di 1000 ore per l’anno formativo 2020-2021.In particolare il bando prevede 180 posti per l’ammissione al corso 1000 ore nelle sedi di Massa (1 corso), Lucca (1 corso), Pontedera (2 corsi), Livorno (1 corso) e Viareggio (1 corso) e 120 posti per l’ammissione al percorso abbreviato nelle sedi di Massa (1 corso), Lucca (1 corso), Valle del Serchio(1 corso) e Livorno (1 corso). La scadenza, per tutte le selezioni, è lunedì 31 maggio 2021.La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere inviata esclusivamente tramite procedura…

Leggi di più

In questo momento di difficoltà che stiamo attraversando, la Pubblica Assistenza “Concordia” Fosdinovo istituisce un nuovo servizio. Per quanto la tecnologia sia una cosa utile e necessaria, si sa che essa non è accessibile e praticabile da tutti.Per tante persone, soprattutto gli anziani, potrebbe essere difficile utilizzare un computer o uno smartphone. Ecco che la “Concordia” ha pensato di mettere al servizio di chi ne ha bisogno, i mezzi tecnologici che ha a disposizione presso la Sede operativa di Caniparola. Da Lunedì 3 Maggio 2021 la P.A. “Concordia” Fosdinovo sarà attiva con una specie di Centro Prenotazione Vaccini per chi…

Leggi di più

Domani (sabato 1° maggio) termina il suo percorso lavorativo come medico di famiglia ed arriva all’agognato traguardo della pensione il dottor Pierluigi Fronti Mazzoni, il quale esercita l’attività professionale ad Aulla capoluogo e nella frazione di Pallerone. Pertanto, la Società della Salute della Lunigiana, nell’ottica di evitare assembramenti, invita la popolazione a scegliere un altro medico di famiglia non recandosi presso gli sportelli, ma utilizzando una delle seguenti modalità alternative, indicate all’indirizzo web https://www.uslnordovest.toscana.it/come-fare-per/48-scegliere-medico-o-pediatra-di-famiglia: sul portale Open Toscana; da App SmartSST di Regione Toscana; da Totem PuntoSi’, laddove presenti sul territorio aziendale; richiesta cambio medico. Il presidente e il direttore…

Leggi di più

Da 11 metri di altezza, lungo gli oltre tre chilometri delle antiche Mura di Pisa, lo sguardo si allarga dall’iconica piazza dei Miracoli su un paesaggio incantato che arriva al mare attraverso colline, boschi, oliveti, vigneti, antichi borghi, ville grandiose. E attraverso un fiume, l’Arno, che compie in queste terre l’ultimo suo tratto d’esistenza prima di sfociare in mare avendo lasciato vita, economia, fertilità. Siamo nelle Terre di Pisa, una vasta fetta di Toscana autentica che ha scelto simbolicamente la data del primo maggio per riaprire musei, mostre, parchi e riserve naturali ai viaggiatori alla ricerca di una vacanza in…

Leggi di più

In merito al procedimento giudiziario in corso sulla cooperativa Serinper, che vede coinvolta la ex direttore della Società della Salute della Lunigiana, Rosanna Vallelonga, stamani la Giunta Esecutiva della SdS Lunigiana ha provveduto a prendere atto della decisione del Tribunale di sospendere la dottoressa Rosanna Vallelonga dalla carica di direttore fino al marzo del prossimo anno, riconfermando nel ruolo il dottor Amedeo Baldi, di comune accordo con la direzione aziendale. “Innanzitutto, mi auguro che la dottoressa Vallelonga dimostri la sua totale estraneità ai fatti che le vengono contestati – commenta il presidente Riccardo Varese – e possa tornare al suo…

Leggi di più

E’ corsa alle prenotazioni per il weekend della festa dei lavoratori sessanta agriturismi della Lunigiana con attività di ristorazione presenti nelle regioni gialle dove è possibile il servizio al tavolo all’aperto ma sono preparati i cestini per le agriscampagnate da consegnare anche a domicilio e con la possibilità di asporto. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti nel weekend del primo maggio. La riapertura del weekend è molto attesa dopo che le chiusure a singhiozzo dall’inizio della pandemia hanno tagliato i redditi degli operatori agrituristici con perdite di fatturato fino al 90%. La cucina è l’attività più apprezzata dagli ospiti degli…

Leggi di più

I carabinieri della Stazione della cittadina hanno denunciato l’autore di una truffa on line che è riuscito a raggirare un malcapitato per quasi 1500 euro. Nello scorso dicembre un 70enne di Bagnone con la passione della meccanica e del restauro, era alla disperata ricerca di un ricambio per la sua vecchia auto, uno di quelli ormai introvabile se non come “fondo di magazzino”. La ricerca su un sito di compravendita on line dava finalmente la speranza di poter acquistare il pezzo per poco più di 40 euro in un negozio di autoricambi in Sicilia. L’anziano effettua l’acquisto on line e…

Leggi di più

Ieri la minoranza in consiglio comunale di Mulazzo ha inviato un comunicato stampa molto duro contro l’Amministrazione: “Quando abbiamo visto, per la prima volta, l’installazione posta sul castello di Lusuolo, siamo rimasti a dir poco perplessi. Un cerchio tondo, luminoso, qualcosa che assomiglia ad un’astronave, posto su un antico maniero che domina la valle. Un castello di pregio, al quale basta un faro per splendere della sua medievale bellezza. Invece eccoci di fronte al colpo di genio di qualcuno – indicano i consiglieri – : collocare una luce tonda e circolare, grande in quanto a dimensioni, avulsa rispetto al contesto,…

Leggi di più