Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Aulla si è trasformata in una grande palestra a cielo aperto sabato, con centinaia di cittadini che hanno affollato il centro storico per la sesta edizione della Giornata dello Sport. Il caldo di fine settembre e l’entusiasmo contagioso hanno reso l’evento un successo. Una risposta di pubblico soddisfacente, grazie anche alla penultima giornata d’estate che ha regalato temperature estive e un clima ideale per stare all’aria aperta. Dalle 15:30 fino a sera, le vie del centro sono state animate da un fermento sportivo, con bambini curiosi di provare nuove discipline, genitori coinvolti nelle dimostrazioni e anche i meno sportivi conquistati…
La digitalizzazione imperante del terzo millennio ha trasformato radicalmente le modalità con cui trascorriamo il nostro tempo libero, ridefinendo abitudini, preferenze e spazi di socializzazione. Dalla fruizione di contenuti audiovisivi al gaming, fino al benessere personale e alla partecipazione ad eventi culturali, l’esperienza del tempo libero si è progressivamente spostata verso le piattaforme virtuali, accessibili in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Questa rivoluzione non riguarda solo la tecnologia in sé, ma soprattutto i modelli di interazione che si creano intorno ad essa, con tanto di implicazioni sociali, culturali ed economiche di ampia portata. Streaming on demand: il cinema a…
Un Italiano, 48enne, da anni residente ad Aulla (MS), colpito da un provvedimento di carcerazione emesso dal Tribunale di Massa – Ufficio Esecuzioni Penali, è stato rintracciato e tratto in arresto: per lui si sono aperte le porte del carcere. I Carabinieri della Stazione di Aulla, non appena hanno ricevuto l’ordine, hanno arrestato un pregiudicato Italiano ricercato perché doveva ancora scontare la pena in carcere per una serie di reati commessi ad Aulla ed in Provincia di Massa Carrara e, per i quali, a suo tempo, gli era stato dato il beneficio della sospensione del provvedimento restrittivo. Nonostante il beneficio…
Aulla, il centro sportivo “S. D’Acquisto” affidato a Virtus Buonconvento fino ad agosto 2026
Cambio di gestione per il centro sportivo “Salvo D’Acquisto” in località Quercia ad Aulla. Dopo la brutta avventura e risoluzione del contratto con la S.S.D. Imperium a.r.l., il Comune ha affidato la concessione dei servizi – che comprendono piscina, pista di atletica e campi da gioco – alla Virtus Buonconvento S.S.D. a r.l., società con sede a Poggibonsi (Siena). L’aggiudicazione, firmata dalla dirigente del settore servizi finanziari e alla città, Luciana Micheletti, prevede che Virtus gestisca l’impianto dal 22 settembre 2025 al 31 agosto 2026, subentrando alle stesse condizioni offerte in gara dall’originario aggiudicatario. Il canone annuo stabilito era pari…
Ieri l’Unione di Comuni Montana Lunigiana ha eletto il suo nuovo presidente: il sindaco di Filattiera Annalisa Folloni, affiancata dal vicepresidente sindaco di Licciana Nardi Renzo Martelloni (riconfermato), e da tutta la squadra di sindaci dei comuni appartenenti all’Unione. “Grazie a tutti i colleghi che hanno collaborato: siamo stati una squadra e questo è stato determinante. Un ringraziamento – ha detto il presidente uscente Gianluigi Giannetti, sindaco di Fivizzano – anche ai dipendenti e ai responsabili dell’Unione che hanno lavorato tutti nella stessa direzione”. “In questi anni abbiamo realizzato progetti importanti che ci hanno dato anche visibilità regionale e nazionale,…
Un grande appuntamento arricchisce il programma della IX edizione di MutaMenti. Spazi fluidi di un jazz senza frontiere e proprio nel giorno in cui la città di Massa presenterà il proprio dossier di candidatura a Capitale della Cultura. Giovedì 25 settembre alle 21,30 al Teatro Guglielmi di Massa l’atteso concerto di una delle più grandi coppie del jazz italiano: con Fabrizio Bosso alla tromba e Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, “Il cielo è pieno di stelle”, il loro omaggio alla musica di Pino Daniele. Un progetto che dal 2022 sta riscuotendo interesse e che verrà presentato anche nella città capoluogo…
I Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo della Spezia (NIPAAF), in collaborazione con il personale del Dipartimento Prevenzione di ASL 5 della Spezia, hanno effettuato un sopralluogo presso una ditta autorizzata al commercio di prodotti chimici nel comune di Santo Stefano di Magra. Durante l’ispezione, è emerso che all’interno del capannone adibito a magazzino e nelle aree esterne venivano svolte attività di miscelazione e riconfezionamento di prodotti chimici senza la necessaria autorizzazione. I militari hanno riscontrato la presenza di strumenti utilizzati per le operazioni di miscelazione e travasi, quali imbuti, pompe, taniche in plastica, etichette e bilance. Sono stati analizzati i…
Dopo l’Edizione Zero “ad inviti” del 2024 per la LUNIGIANA SKYRACE è arrivato il momento di aprire le porte al pubblico.”Rispetto allo scorso anno abbiamo raddoppiato: oltre alla già rodata 45 km con 2500 m di dislivello abbiamo aggiunto una gara da 24 km con 1200 m di dislivello – raccontano gli organizzatori -. La Lunigiana Skyrace si pone l’obiettivo di raccontare il territorio attraverso un gesto sportivo estremo, quello della corsa in montagna, ma il week end del 25-26-27 settembre a Fivizzano (MS) andrà in scena un evento fatto non solo di sport, ma anche di cultura e sostenibilità.…
Una palestra di arrampicata indoor nel cuore della Lunigiana, terra che già vive all’ombra del Pizzo d’Uccello e delle falesie delle Apuane. È questa la scommessa del Comune di Fivizzano, che con la delibera di giunta n. 44 del 17 settembre 2025 ha approvato in linea tecnica il progetto “Rise Up”, un intervento da 188.324,71 euro destinato a trasformare il Palazzetto dello Sport in un polo verticale moderno e inclusivo. L’idea può sembrare un paradosso: costruire muri da scalare dove la roccia è di casa. Un po’ come immaginare una piscina di acqua salata in riva al mare. Ma il…
Undici istituti del primo ciclo di istruzione della provincia della Spezia e della Lunigiana hanno ottenuto un contributo dal bando “Lingue Plus!” di Fondazione Carispezia, per un totale di circa 105 mila euro, destinato a sviluppare progetti innovativi dedicati all’apprendimento delle lingue straniere. Gli istituti sostenuti sono: ISA 4 La Spezia, ISA 5 Riccò del Golfo, ISA 8 La Spezia, ISA 10 Lerici, ISA 13 Sarzana, ISA 18 Arcola/Ameglia, ISA 20 Bolano, ISA 21 Follo/Calice al Cornoviglio, Vezzano L./Santo Stefano Magra, Flavio Torello Baracchini Villafranca in Lunigiana e Igino Cocchi Licciana Nardi. I progetti premiati si caratterizzano per l’adozione di…
Venerdì 19/09 alle ore 17.00 l’Amministrazione del Comune di Arcola organizza, nella Sala Polifunzionale, in p.zza 2 Giugno un incontro dal titolo: “AJANIB” -La RESISTENZA Palestinese e i movimenti internazionali di solidarietà. Questa iniziativa è volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione che stanno vivendo i Palestinesi in Cisgiordania, molte volte sottaciuta, rispetto al genocidio che sta avvenendo nella Striscia di Gaza, ma non per questo meno grave. “All’evento parteciperà una nostra Compagna da poco tornata da quei territori – dice Pierluigi Sommovigo dell’associazione Disarm -, dopo aver svolto un lavoro di documentazione e di aiuto per quella popolazione, ne…
Il 20 settembre 2025, dalle 15:30, Aulla si animerà con la sesta edizione della Giornata dello Sport, trasformando le piazze e le vie urbane in percorsi di scoperta sportiva. Non ci saranno tribune per spettatori, ma spazi aperti per protagonisti, senza barriere tra chi pratica e chi osserva, invitando tutti a mettersi in gioco. Oltre 25 associazioni sportive locali apriranno le loro porte metaforiche, offrendo un assaggio gratuito delle loro attività. L’iniziativa è organizzata dalla Consulta dello Sport del Comune di Aulla, in collaborazione con la Pro Loco Città di Aulla, Avis Aulla, Croce Rossa Italiana – Comitato di Albiano…
Giochi, racconti e approfondimenti. Questo è stato Favole a merenda, il quattordicesimo dei 20 eventi organizzati per il ventesimo compleanno del Centro Icaro di Costamala. Per celebrare l’importante traguardo, la Società della salute e il Centro Icaro hanno pensato a ‘Venti eventi’, venti proposte di natura diversa, con tutta la storia di Icaro e la sua peculiare caratteristica di essere un centro polivalente. Il progetto consiste in un grande evento, diffuso in venti eventi diversi per tempi e tipologia, durante tutto il 2025. ‘Favole a merenda’ è stato un successo, dopo l’accoglienza e i giochi nel prato per bambini e…
Riceviamo e pubblichiamo da parte di Sinistra Italiana: Giovedì 18 settembre alle ore 21, Nicola Fratoianni, segretario nazionale di Sinistra Italiana sarà a Carrara (Ms) presso la sala di Nausicaa in Viale Galileo Galilei 133. Fratoianni presenterà insieme ai dirigenti locali le linee principali della campagna elettorale regionale di Alleanza Verdi Sinistra per le elezioni toscane del 12 e 13 ottobre prossimo ed i candidati del collegio Maria Chiara Bontempi, Davide Diamanti, Francesca Nobili e Alberto Rutili. Intervenendo in queste ore sulla Palestina Fratoianni ha rilanciato in queste ore da Firenze la richiesta a Giani di fare in modo che…
Questa mattina, un gruppo di studenti pro-Palestina ha fatto irruzione in un’aula del Polo Piagge dell’Università di Pisa, interrompendo una lezione del dipartimento di Scienze Politiche tenuta dal professor Rino Casella, docente associato di diritto comparato. Gli studenti, che hanno definito Casella un “professore sionista” sui social, hanno postato foto e video dell’accaduto. L’insegnante ha tentato di opporsi senza successo, e l’aula è stata occupata. Casella ha dovuto recarsi al pronto soccorso per alcune contusioni subite durante il tentativo di impedire il blitz e successivamente si è recato in questura per sporgere denuncia. Sul profilo Instagram degli studenti per la…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.