Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Il Prefetto di Massa Carrara, Guido Aprea, e il Direttore dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest hanno siglato un accordo formale tramite cui è stato sottoscritto un Protocollo operativo volto a fronteggiare con maggiore prontezza ed efficacia episodi di violenza e aggressioni ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari impegnati nella loro attività quotidiana. La firma è avvenuta nella mattinata di lunedì 19 maggio 2025 presso la Sala Riunioni della Prefettura di Massa Carrara. L’iniziativa nasce dalla necessità, sempre più sentita, di proteggere il personale sanitario, spesso esposto a comportamenti violenti, specialmente nei pronto soccorso. Il documento si inserisce in…

Leggi di più

Venerdì 23 maggio 2025 alle ore 21, e in replica sabato 24, al Teatro Dialma Ruggiero della Spezia, la Compagnia degli Evasi porterà in scena, in prima nazionale, il nuovo spettacolo “Teatro decomposto o l’uomo pattumiera” di Matei Vișniec, scrittore romeno con laurea in filosofia all’università di Bucarest, autore negli anni ottanta di numerose pièces teatrali, di cui era vietata la messa in scena dalla censura imposta dal regime di Ceausescu; dal 1987 si sposta in Francia dove chiede asilo politico, e dopo la caduta del regime è divenuto uno degli autori più rappresentati in Romania. È del regista e attore…

Leggi di più

Le campionesse italiane arrivano da Albiano Magra. Si chiamano Ilaria e Valeria Sergi, hanno rispettivamente 12 e 14 anni e sono le nuove regine della kick boxing giovanile. Domenica scorsa, nella cornice della World Cup ASI IAKSA svoltasi a San Marino, le due giovanissime atlete lunigianesi hanno conquistato i titoli nazionali ASI-CONI, emergendo tra le migliori nella specialità tecnica. La vittoria delle sorelle Sergi non è frutto del caso. Le due atlete si allenano con impegno quotidiano a Ceparana, presso il rinomato “Sport Club Virtus 1906” della Spezia, punto di riferimento storico nel panorama pugilistico. A guidarle, un team di…

Leggi di più

Dopo il successo delle prime tre date, la XXXIII Rassegna Internazionale d’Organo presenta alla Spezia un giovane talento italiano del panorama organistico internazionale: Tommaso Maria Mazzoletti in scena con il concerto “Rapsodia Italiana” giovedì 22 maggio alle 18.45 presso la Chiesa SS. Giovanni e Agostino (organo originariamente Serassi 1823). Tommaso Maria Mazzoletti (Novara, 1991) è un organista, concertista e direttore artistico, enfant prodige con formazione pianistica e organistica, studi al Conservatorio di Novara e poi al Ghedini di Cuneo, dove con Massimo Nosetti s’è diplomato in organo e composizione. Successivamente ha proseguito la sua formazione con Emanuele Vianelli, Fausto Corporali e Pierre Meà fino al Master -…

Leggi di più

l più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. Domenica 25 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XV edizione. Su oltre 500 monumenti nazionali che apriranno per l’occasione, 112 sono in Toscana: 7 ad Arezzo, 37 a Firenze, 1 a Livorno, 14 a Lucca, 21 a Massa Carrara, 1 a Pistoia, 22 a Siena e 9 nelle Terre di Pisa. Castelli, rocche, ville, parchi e giardini che saranno visitabili gratuitamente offrendo l’opportunità di immergersi nella bellezza senza tempo del patrimonio artistico e culturale nazionale. Tante le nuove Dimore Storiche toscane che aprono i loro cortili e giardini per la Giornata Nazionale a Mulazzo…

Leggi di più

Mercoledì 21 maggio, a Mulazzo, ci sarà un incontro dedicato ai progetti territoriali in Lunigiana, intitolato ‘Servizi di accompagnamento al lavoro’. Appuntamento alle 10,30 all’Archivio Museo Malaspina. Apriranno la giornata i saluti istituzioni del sindaco di Mulazzo, Claudio Novoa, del presidente della Società della salute Roberto Valettini e del direttore della Società della salute, Marco Formato. Alle 11 verranno illustrati i progetti territoriali in Lunigiana da Debora Luccini per la Sds, Paolo Clemente per Pegaso Network/Isforcoop, Paolo Baracchini per Serindform, seguiranno alcune testimonianze. In chiusura l’intervento dell’assessore regionale Serena Spinelli, poi saranno consegnati gli attestati di partecipazione. L’evento è organizzato…

Leggi di più

Riceviamo e pubblichiamo da parte di ARCI Agogo Aulla: Da qualche mese ad Aulla si torna a temere l’apertura di un CPR, nella località di Pallerone. Questi i passaggi: il Governo ipotizza la realizzazione di un Centro di permanenza per i reimpatri in Toscana ed avvia alcune verifiche nella periferia aullese, la Regione si dichiara totalmente contraria ed anche la risposta dai territori non tarda ad arrivare. Comune ed associazioni infatti non ci stanno e danno avvio ad una mobilitazione. Sabato 24 Maggio alle h 15,00- presso il giardino della Biblioteca Salucci di Aulla -si terrà infatti un incontro pubblico…

Leggi di più

È finita con un arresto e una prognosi di dieci giorni al pronto soccorso per un carabiniere l’intervento avvenuto nella notte tra mercoledì 14 e giovedì 15 maggio a Pontremoli. Tutto è cominciato quando una guardia giurata in servizio presso la stazione ferroviaria ha segnalato la presenza di due individui che, nonostante i ripetuti inviti, si rifiutavano di lasciare i locali della sala d’attesa, impedendo così la regolare chiusura notturna dell’edificio. Sul posto è intervenuta una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Pontremoli. I militari hanno identificato due uomini, entrambi italiani. Uno di loro ha subito collaborato, allontanandosi…

Leggi di più

l Premio Bancarella Sport 2025 entra nel vivo: martedì 14 maggio, presso l’Auditorium di Vittoria Assicurazioni a Milano, sono stati annunciati i sei vincitori del Premio Selezione Sport, che accedono alla finale del prestigioso riconoscimento letterario sportivo, in programma il 19 luglio a Pontremoli. A selezionare i titoli una commissione composta da personalità del giornalismo e dell’editoria sportiva, tra cui Stefano Barigelli (Gazzetta dello Sport), Gianfranco Coppola (USSI), Paolo Liguori (Tgcom), Guido Vaciago (Tuttosport), insieme al presidente della Fondazione Città del Libro Ignazio Landi. In totale erano 41 i titoli candidati. Chi sono i sei finalisti del Bancarella Sport 2025? A…

Leggi di più

Un cucciolo di capriolo è stato soccorso ieri mattina in località Chiamici, nel comune di Aulla, grazie all’intervento rapido della polizia locale. Il giovane esemplare, un maschio, è stato rinvenuto accanto al corpo privo di vita di un’adulta, molto probabilmente la madre. La segnalazione è partita dalla proprietaria del terreno, che ha notato l’animale impaurito ma apparentemente illeso. Secondo quanto riferito dagli agenti intervenuti, non sono emersi segni evidenti di violenza o di incidente stradale. La morte della femmina resta dunque senza spiegazione, almeno per ora. Il cucciolo, che mostrava chiari segni di stress ma si presentava in buone condizioni…

Leggi di più

Sono stati pubblicati gli avvisi di pubblica selezione per l’ammissione ai 480 posti disponibili per i corsi di Operatore Socio Sanitario (Oss). In particolare l’offerta nell’Azienda USL Toscana Nord Ovest per l’anno formativo 2025/2026 prevede al massimo 180 posti nel cosiddetto “Percorso 1000 ore”, mentre saranno al massimo 300 i posti (di cui 120 per l’Azienda ospedaliera universitaria pisana) previsti per il “Percorso abbreviato 400 ore” riservato a chi è in possesso di attestato di qualifica di AAB o equipollente. La domanda di partecipazione per il “Percorso 1000 ore” che prevede corsi nei poli didattici di Massa (30 posti), Lucca (30), Pontedera (30), Livorno (massimo 60…

Leggi di più

Il Sindaco e Presidente della Provincia della Spezia Pierluigi Peracchini parteciperà alla manifestazione “La Spezia insieme per la Costituzione. Ora e sempre Resistenza” prevista per sabato 17 maggio. “Quando un’ombra di ambiguità sembra calare su una Città che orgogliosamente è Medaglia d’oro al Merito Civile e Medaglia d’Argento al Valor Militare, e al tempo stesso, sembra voler confondere ciò che è lecito da ciò che non lo è affatto, ritengo doveroso che le istituzioni democratiche facciano chiarezza scegliendo di ribadire la bellezza e la forza della nostra Costituzione, figlia primogenita del 25 aprile – dichiara il Sindaco e Presidente della…

Leggi di più

Sabato 17 maggio 2025 La Spezia sarà attraversata da due manifestazioni contrapposte: da un lato, il corteo nazionale indetto da CasaPound Italia, dall’altro una mobilitazione unitaria promossa da associazioni, sindacati e partiti antifascisti. CasaPound ha annunciato una manifestazione nazionale con lo slogan “Remigrazione ed Europa Potenza”, inizialmente prevista in piazza Brin, poi spostata in piazza Garibaldi dopo il diniego della Questura per la concomitanza con un evento per bambini. Il movimento di destra radicale ha dichiarato che non accetterà ulteriori divieti. In un comunicato ufficiale, CasaPound afferma: “Il 25 aprile è una ricorrenza in cui si riconosce una parte sempre più piccola e ideologizzata degli italiani,…

Leggi di più

Presso l’Unione di Comuni Montana Lunigiana è attivo il Servizio Civile Digitale, un’iniziativa che mette a disposizione giovani volontari pronti ad accompagnare i cittadini nell’accesso ai principali servizi digitali, con particolare attenzione a quelli legati alla sanità e alla pubblica amministrazione. Grazie al supporto gratuito dei volontari, è possibile attivare la Tessera Sanitaria elettronica, richiedere lo SPID, consultare il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico, prenotare visite mediche o esami e cambiare medico. È inoltre possibile modificare la fascia economica per i ticket sanitari, effettuare pagamenti digitali attraverso il sistema PagoPA, attivare abbonamenti elettronici di Autolinee Toscane e accedere con facilità a…

Leggi di più

C’è anche il borgo di Fosdinovo tra i vincitori del bando 02/2025 di Fondazione Carispezia “Cultura plurale, sostenibile e inclusiva”. Il progetto, presentato come Pro Loco Fosdinovo, si chiama “Tra mare e monti: Fosdinovo in FESTivAl” ed è sostanzialmente un accordo di partenariato e coordinamento tra le molte iniziative di successo che nel tempo, a Fosdinovo, si sono create e solidificate. Tra gli obiettivi: unire le forze ma soprattutto ottimizzare le risorse e favorire la cooperazione tra associazioni e volontari già in essere al fine di armonizzare e al meglio valorizzare l’offerta culturale di Fosdinovo, borgo sempre resistente. Cofinanziato dallo…

Leggi di più