Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Bellissima partenza per il Festival di Letteratura Verde “Verdi Parole” e per l’iniziativa “L’uso della Cipolla di Treschietto nei piatti della tradizione” inaugurati oggi all’Ostello La Stele di Treschietto, a Bagnone. A presentare il weekend il sindaco di Bagnone Giovanni Guastalli e Cinzia Nicolini, co-organizzatrice con Sigeric e Farfalle in Cammino, con la partecipazione di: Francesca Tabardi di Fondazione Carispezia (sostenitore Verdi Parole), Gianluca Barbieri per Regione Toscana (sostenitore dell’altra manifestazione), Vittorio Marcelli, vicepresidente del Distretto Rurale della Lunigiana. «Dopo il successo del 2024 – ha detto il primo cittadino – abbiamo organizzato con entusiasmo la seconda edizione nella convinzione…
Questa mattina, nel piazzale interno della Compagnia Carabinieri di Pontremoli, si è tenuta la cerimonia di intitolazione della caserma al Brigadiere Ruggero Volpi, insignito della “Medaglia d’Oro al Valor Civile” alla memoria. All’evento hanno partecipato numerose autorità civili, militari e religiose, tra cui il Sottosegretario di Stato per la Difesa, On. Matteo Perego di Cremnago, il Prefetto di Massa Carrara, Dott. Guido Aprea, l’On. Deborah Bergamini, la Presidente della Corte d’Appello di Genova, Dott.ssa Elisabetta Vidali, il Procuratore della Repubblica di Massa, Dott. Piero Capizzoto, il Sindaco di Pontremoli, Avv. Jacopo Maria Ferri, e i responsabili di vari uffici e…
“Intrecci di vita: dalla natura alla cura” è il prossimo evento organizzato dalla Società della salute della Lunigiana, in collaborazione con Cooperativa Lindbergh e Sigeric per promuovere e sensibilizzare sul tema dell’affido familiare. Appuntamento per domenica 28 settembre alle 9.30 alla Pieve di Sorano di Filattiera: accompagnati da una guida ambientale di Sigeric e dal personale del Centro Affidi Lunigiana, si percorrerà insieme un tratto del Percorso Natura. Durante la passeggiata sono previste alcune tappe in cui sarà possibile ascoltare testimonianze dirette di esperienze di affido familiare attive sul nostro territorio, accostate da laboratori tematici ispirati alla natura. Sarà un’occasione…
A Luni, una festa dolce e piena di vita ha celebrato i 90 anni di nonna Piera Pieri. Il traguardo è stato raggiunto il 21 luglio, ma parenti e amici hanno scelto di riunirsi adesso per festeggiarla tutti insieme. Attorno a lei si sono ritrovate quattro generazioni di donne della sua famiglia, evento piuttosto raro, dalla piccolissima Ludovica (7 mesi) alla neomamma e nipote Francesca, fino a Fiorella, la figlia. E, in famiglia e tra parenti, non poteva mancare tra le altre foto una di rito tutta al femminile: nipoti e pronipoti accanto a nonna Piera, sempre al centro dell’immagine…
Tutti, nella vita, abbiamo vissuto situazioni che avevano come momento clou l’apertura dello champagne: dall’aperitivo per il compleanno o la laurea fino ai pranzi o alle cene a base di sushi, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Consiglio semplice ma importante: dato che a seconda di quello che si mangia è opportuno focalizzarsi su specifiche caratteristiche organolettiche, è bene, dopo essersi informati a dovere, acquistare champagne di diversi tipi facendo riferimento alle proposte e all’ampia sezione di e-commerce verticali famosi, tra cui Tannico. Da sempre simbolo di eleganza e di quella precisione che solo la produzione artigianale sa regalare, ha numeri…
In occasione del mese di ottobre, tradizionalmente dedicato alla prevenzione del tumore al seno, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) annuncia la campagna nazionale “LILT for Women – Nastro Rosa 2025”. L’iniziativa mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza cruciale della prevenzione del cancro al seno, la neoplasia più diffusa tra la popolazione femminile italiana. Grazie ai significativi progressi in ambito diagnostico e terapeutico, il tasso di sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi ha superato l’88%, evidenziando l’efficacia di una diagnosi precoce. La associazione provinciale di Massa Carrara della LILT partecipa attivamente a questa mobilitazione con una…
Sarà una prima assoluta quella di sabato 27 settembre a Castel dell’Aquila di Fivizzano per la IX edizione di MutaMenti. Spazi fluidi di un jazz senza frontiere. In programma, alle 21,30 nella magnifica tenuta che domina le Apuane, il concerto della chitarrista e cantautrice Liana Marino e del musicista e direttore artistico Max De Aloe – tra i più attivi armonicisti jazz in ambito europeo. Come scritto nella presentazione, sarà un concerto di eleganza, profondità e classe, capace di unire sul fil rouge della bellezza e autenticità le composizioni di entrambi gli artisti e i loro strumenti: armonica cromatica, fisarmonica,…
Il Consiglio Comunale di Aulla si prepara a votare giovedì 25 settembre una mozione bipartisan per chiedere un cessate il fuoco e l’apertura di corridoi umanitari nella Striscia di Gaza. La mozione, sostenuta unanimemente da tutti i consiglieri di maggioranza e minoranza, mira a rompere il silenzio istituzionale di fronte alla tragedia umanitaria in corso. Il documento sottolinea che il silenzio istituzionale di fronte alla morte di civili, in particolare bambini, è una forma di complicità morale inaccettabile. La mozione riporta dati drammatici forniti dalle Nazioni Unite: l’85% della popolazione di Gaza non ha accesso regolare a cibo, acqua e…
Albiano Magra si prepara a riaccogliere la comunità con una giornata dedicata alla prevenzione del rischio cardiovascolare e ictus. L’evento, organizzato dalla Croce Rossa Italiana (CRI) di Albiano Magra, si terrà sabato 4 ottobre presso la “CittadellaSalute” in Via Don Pietro Corsini 77. Questa iniziativa, patrocinata dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer di Firenze, segue il successo delle precedenti edizioni e si inserisce in un programma di prevenzione continuativo e gratuito. Il presidente del Comitato della Croce Rossa di Albiano Magra, Marcello Lo Presti, guida un team di oltre centoventi volontari. La giornata del 4 ottobre sarà solo l’inizio di una serie…
Il borgo e le grotte di Equi Terme sono già noti per le suggestioni uniche che sono capaci di offrire, specialmente durante gli eventi, e quest’anno vestiranno un abito consono alla stagione, animando nel primo weekend di autunno vie e piazzette. Infatti chi arriverà a Equi sarà accolto da stand, bancarelle e rievocazioni degli antichi mestieri, in un percorso allestito nel borgo fino ad arrivare al parco delle grotte. Si ritira il calice con la sacchetta all’ingresso e via a degustare i vini e le birre del territorio da accompagnare con taglieri di prodotti locali e piatti tipici come la…
Venerdì 26 settembre, il Cineclub Lunigiana è lieto di annunciare la ripresa della stagione culturale con una serata speciale alle ore 20:45. L’evento si terrà nella Sala Tobagi ad Aulla, inserito nel ciclo “Salotto Cinematografico”. L’ospite della serata sarà Nicola Raffaetà, regista versiliese di grande esperienza nel campo documentaristico e artistico. Raffaetà introdurrà la proiezione del suo film “Aspettando la rivoluzione” e parteciperà al dibattito successivo, offrendo al pubblico un’occasione unica di confronto con l’autore. L’incontro sarà un momento di discussione aperta sui temi del film e sulle sue scelte formali, rendendo la serata non solo un evento di visione…
Sabato 27 settembre, dalle ore 15 alle 17, presso il Canile comprensoriale di Groppoli di Mulazzo, di proprietà e gestito dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana, si terrà l’iniziativa “Canile Aperto – I giganti gentili”, un pomeriggio dedicato alla conoscenza e all’approccio con i cani di grande taglia. Si tratta di ospiti spesso meno adottati a causa della loro stazza, ma che in realtà hanno moltissimo da offrire in termini di affetto, fedeltà e compagnia. Durante l’iniziativa, Luigi Figaroli, istruttore ed educatore cinofilo Siua del Canile, specializzato in problemi comportamentali e nel rapporto uomo–cane nella quotidianità, mostrerà come la convivenza con…
Lui è Alex Bordigoni: ballerino, coreografo e scenografo, uno dei talenti più apprezzati in Italia e all’estero. Conosciutissimo per le sue performance di grande impatto, come “Il ballerino di marmo” e “Michelangelo”, che lo hanno portato sui palchi di mezza Europa, Bordigoni è stato protagonista di un evento speciale. Lunedì scorso, infatti, è stato ospite dell’associazione Donatori di Musica presso l’Ospedale delle Apuane, qui in città. Ad accoglierlo il direttore del reparto di Oncologia e coordinatore dell’associazione, Andrea Mambrini, che ha sottolineato l’importanza della sua presenza: «Oggi – ha detto il medico – abbiamo l’onore di ospitare una delle personalità…
L’Ostello La Stele di Treschietto si conferma centro per la natura, la gastronomia e l’outdoor con gli eventi in programma il prossimo weekend, dalla seconda edizione del festival “Verdi Parole” al nuovo appuntamento dedicato a “L’uso della Cipolla di Treschietto nei piatti della tradizione”, entrambi in partenza venerdì 26 settembre. Con apertura del mercato agricolo di eccellenze del territorio e degustazioni tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00, il “palinsesto” prevede l’apertura del festival di letteratura verde “Verdi Parole” alle 16:00 al termine del nuovo Open Day per le scuole. Alle 17 la presentazione della trilogia erboristica di Marco Pardini…
Mulazzo bellissima con la prima edizione di Bancarel’Miele, la due giorni dedicata al Miele della Lunigiana DOP, eccellenze, territorio e cultura sostenibile, organizzata da Comune di Mulazzo e Consorzio del Miele della Lunigiana DOP lo scorso weekend. Centinaia di persone hanno raggiunto il borgo di Mulazzo per provare esperienze, visitare uno dei borghi più belli d’Italia, godersi una vita ancora di paese nell’abbraccio caldo di piazza Dante. In particolare, sabato 20 settembre è stata l’occasione per evidenziare il valore dei prodotti certificati e, di conseguenza, dei prodotti economici e turistici fondati sulle locali eccellenze, mettendo in condivisione e in rete…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.