Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Giani presenta la nuova Giunta regionale, nessuno rappresenterà la provincia di Massa Carrara
Con la seduta di insediamento del Consiglio regionale, eletto il 12 e 13 ottobre 2025, la Toscana ha ufficialmente una nuova Giunta. Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha presentato gli otto nuovi assessori e il sottosegretario alla Presidenza, una figura istituzionale introdotta con l’ultima riforma statutaria per migliorare il raccordo tra Giunta e Consiglio. “Nella prossima seduta del Consiglio regionale, illustreremo e approveremo il programma di governo per i prossimi cinque anni,” ha dichiarato Giani, delineando alcune delle linee programmatiche e annunciando la composizione della nuova squadra di governo. “Gli assessori rappresentano una varietà di competenze e sensibilità. Le…
Il Cineclub Lunigiana ha inaugurato la “Stanza 237”: nasce la nuova casa del cinema ad Aulla
Il Cineclub Lunigiana ha inaugurato ufficialmente la propria sede operativa, la “Stanza 237”, all’interno dello storico Palazzo Centurione, segnando un momento significativo per la vita culturale della Lunigiana. La giornata, articolata in più appuntamenti e ospitata presso l’Auditorium San Caprasio di Aulla (MS), ha rappresentato non solo un incontro per appassionati e operatori del settore, ma anche un passo importante nella crescita del Cineclub, oggi punto di riferimento per la divulgazione e la valorizzazione del cinema sul territorio. L’evento si è aperto con la presentazione del nuovo corso di cinema, in partenza il 15 novembre, che verrà ospitato nella nuova…
Termina con la vittoria più bonus a favore della capolista Gurkha Rimini, che si mantiene a punteggio pieno, il bellissimo e divertentissimo incontro coi padroni di casa del Lunigiana Farafulla.Detta così sembrerebbe una storia dal finale già scritto con i romagnoli che arrivano in Lunigiana con 130 punti segnati in due partite, una vera macchina da mete. Ma il campo ha detto altro. Il Lunigiana è in partita e stoicamente difende la propria linea di meta, nonostante un pacchetto di mischia inferiore, ma determinazione e coraggio non mancano. Il primo tempo si chiude con un 0-12, frutto di due sole…
Insufficienti le misure per contrastare la peste suine veicolata dai cinghiali. L’epidemia, partita dalla Lunigiana, avanza inarrestabile: 43 i comuni in zona di restrizione tra Massa Carrara, Lucca e Pistoia. Tutti, nessuno escluso, quelli della provincia di Massa Carrara. Un’emergenza che ha travalicato come prevedibile i confini apuani costringendo gli agricoltori ed allevatori di Coldiretti Massa Carrara a lanciare l’ultimatum alle istituzioni regionali: agite prima che sia troppo tardi. In piazza del Giglio, a Lucca, tra i cinquecento manifestanti arrivati da tutta la Toscana, anche un centinaio di allevatori ed agricoltori della provincia apuana, il primo territorio in Toscana a…
Più di 1.140 alcoltest gratuiti effettuati nel centro storico grazie all’impegno di circa 60 giovani volontari della Croce Rossa. È il bilancio della sesta edizione di “Saturday Drive Night”, il progetto di educazione alla sicurezza stradale promosso dalla Croce Rossa della Spezia e sostenuto dal Sindacato nazionale degli agenti di assicurazione (SNA) e dal Comune della Spezia, con l’obiettivo di contrastare l’abuso di alcol nelle serate della movida e promuovere comportamenti responsabili prima di mettersi alla guida. I risultati sono stati presentati questa mattina in conferenza stampa dal vicepresidente della Croce Rossa della Spezia Fabio Dardengo, dal coordinatore della comunicazione di SNA Roberto Bianchi e dal referente…
Come le iniziative digitali stanno supportando lo sviluppo delle comunità locali in Lunigiana
In tutta Italia esiste una pluralità di località che sta affrontando un periodo di rinnovamento e forte cambiamento dovuto all’attuale era digitale. Intelligenza Artificiale, device di ultima generazione e altri strumenti tecnologici vengono implementati in qualsivoglia settore e ambito della quotidianità. Ciò avviene anche in Lunigiana, area geografica toscana, dove lo sviluppo delle comunità si sta basando sempre più su iniziative che attingono dal periodo del progresso tech e avanguardistico in corso. Progetti lungimiranti in campo agricolo e chimico ma non solo, che coinvolgendo gli strumenti digitali amplificano e di molto le potenzialità inespresse di questo luogo. E di conseguenza…
Riceviamo e pubblichiamo da parte di PD Massa-Carrara e Sinistra Italiana Massa-Carrara: È bene che i cittadini sappiano come stanno davvero le cose.Gli accorpamenti scolastici non li ha voluti la Regione Toscana, ma sono la conseguenza diretta della legge di bilancio 2023 del Governo Meloni, che ha alzato i parametri per mantenere l’autonomia degli istituti e ridisegnato la rete scolastica con l’obiettivo esplicito di ridurre la spesa sulla scuola pubblica, tagliando dirigenti, docenti e personale ATA.La Regione Toscana, con la giunta Giani e l’assessora Nardini, si è opposta fin dall’inizio, presentando ricorsi e difendendo il diritto all’istruzione nelle aree interne.…
Quando la serratura di casa inizia a dare i primi segni di cedimento, non sempre ci si rende conto immediatamente della gravità del problema; a volte la chiave gira con più difficoltà, altre volte si avverte un piccolo scatto anomalo, oppure il meccanismo sembra più duro del solito. È solito, in questi casi, avere la tentazione di forzare la mano e insistere, ma questo può risultare un errore che rischia di peggiorare la situazione; infatti, se la serratura è già compromessa, un gesto brusco può portare al blocco totale della porta, lasciando fuori chi la abita e rendendo necessario l’intervento…
Domenica 9 novembre torna la Mangialonga Fivizzano con la classica “Mangialonga delle Castagne”. L’edizione 2025 è ricca di iniziative ed attività per grandi e piccini: le partenze (una ogni 15/20 minuti) sono in programma domenica mattina da Fivizzano dalle ore 9.00 in piazza Garibaldi (Monumento ai Caduti), in direzione del borgo medioevale di Verrucola per poi proseguire verso Pognana, Centrale Enel di Arlia, Mulino di Arlia e rientro a Fivizzano. La manifestazione è organizzata dal Gruppo Storico di Fivizzano in collaborazione con il Comune di Fivizzano e con le realtà associative delle comunità attraversate dal percorso. Si tratta di una…
Energia pulita per la Caserma dei Carabinieri di Zeri: l’Unione di Comuni investe nel fotovoltaico
Un nuovo passo concreto verso la transizione ecologica in Lunigiana. Con la realizzazione dell’impianto fotovoltaico presso la Caserma dei Carabinieri di Zeri, l’Unione di Comuni Montana della Lunigiana punta a conseguire un significativo risparmio energetico per la struttura, ricorrendo a una fonte rinnovabile pulita e inesauribile, quella del sole. L’intervento, finanziato nell’ambito della Missione 2 del PNRR – Rivoluzione verde e transizione ecologica, componente 1 “Economia circolare e agricoltura sostenibile” (M2C1), Investimento 3.2 Green Communities, rientra in un più ampio piano che coinvolge diversi edifici pubblici appartenenti ai 13 Comuni dell’Unione. L’obiettivo è favorire la produzione locale di energia pulita,…
“È molto importante che la Conferenza Zonale della Lunigiana per l’Istruzione abbia deliberato ieri di non ottemperare alla deliberazione della Giunta Regionale della Toscana n. 1553/2025 con la quale sono stati riapprovati gli indirizzi per il ridimensionamento della rete scolastica per l’anno 2026/2027″, sostiene il sindaco di Pontremoli Jacopo Ferri.”I criteri per definire il ridimensionamento previsti dalla Regione (a seguito della riorganizzazione del sistema scolastico prevista dalla Commissione Europea e dal Governo con il PNRR), infatti, sono gravemente lesivi dei diritti e degli interessi di molti territori più marginali”. “In particolare, la sottovalutazione della montanità, il limite di un accorpamento…
Si svolgerà il prossimo 20 dicembre 2025 la tornata elettorale che porterà sindaci e consiglieri comunali del nostro territorio a scegliere chi sarà chiamato a ricoprire la carica di presidente della Provincia di Massa-Carrara per i prossimi quattro anni. Il presidente, Gianni Lorenzetti, con un decreto del 6 novembre 2025 ha provveduto a indire le elezioni di secondo livello per il rinnovo della carica di presidente: si vota sabato 20 dicembre 2025 dalle ore 8 alle ore 20. Il seggio viene allestito nella Sala della Resistenza del Palazzo Ducale di Massa. Lo spoglio dei voti ha luogo il giorno stesso al termine delle…
“Il dirigente infermieristico del territorio è responsabile della gestione delle attività infermieristiche preventive, curative, palliative e riabilitative, con l’obiettivo di garantire un’assistenza di qualità. Questo ruolo implica la supervisione del personale infermieristico, la gestione delle risorse e la definizione di modelli organizzativi innovativi per rispondere ai bisogni assistenziali della popolazione locale. Per questo siamo assolutamente contrari al taglio di questa figura essenziale per la Lunigiana”. Così afferma in una nota la giunta della Società della Salute, composta dal Presidente Roberto Valettini e dal membro esecutivo Matteo Mastrini, esprime il proprio dissenso verso l’ipotesi ventilata dall’Azienda Usl Toscana Nord Ovest. Sembra infatti che…
Musica, danza ed emozioni per un compleanno che è anche un inno alla vita: domenica 9 novembre, alle ore 21.00 al Teatro Guglielmidi Massa la festa dedicata ai dieci anni dell’Area Nascita Integrata dell’Ospedale del Cuore di Massa (A.N.I.MA), nata nel 2015 dalla collaborazione tra Monasterioe ASL Toscana Nord Ovest. A rendere l’evento ancora più speciale sarà la presenza di Alice Mariani, Prima Ballerina del Teatro alla Scala che, con la sua arte ed eleganza, coinvolgerà il pubblico in un momento suggestivo di grande tensione artistica e musicale. Altri due gli ospiti d’eccezione: il maestro Bruno Nicoli, Direttore d’orchestra e…
Screening Oncologici, 10 novembre i professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest a disposizione dei cittadini
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. In quella occasione i professionisti dell’Azienda saranno a disposizione per rispondere alle domande e offrire consigli utili a chi desidera partecipare ai programmi di screening, inclusa la possibilità di richiedere un nuovo contatto nel caso in cui non si sia ricevuto l’invito allo screening.“I percorsi di screening – spiegano Daniela Giorgi, Chiara Bellotto e Silvia Rubino, rispettivamente responsabili dei percorsi di screening mammografico, colon retto e della cervice uterina dell’Azienda USL Toscana nord ovest –…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.