Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
‘La cultura dell’accoglienza’ è il titolo all’undicesimo dei Venti eventi, la kermesse proposta in occasione dei vent’anni del Centro Icaro, gestito dalla Società della salute della Lunigiana. Appuntamento per venerdì 30 giugno, partire dalle 17, a Costamala di Licciana Nardi, per un pomeriggio dedicato alla comunità. Per cominciare ci sarà la presentazione del progetto Sai della Sds Lunigiana, un servizio accoglienza integrata per richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale e titolari di permesso di soggiorno umanitario. Il 20 giugno infatti si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, istituita dalle Nazioni Unite per riconoscere il coraggio, la forza e la…
Sarzana si conferma in prima linea nel supporto alle donne vittime di violenza. Dopo l’apertura del centro antiviolenza “Mai più sola” nei locali dell’ex Tribunale, dotato anche di un rifugio segreto per situazioni emergenziali, l’Amministrazione guidata da Cristina Ponzanelli destina un nuovo immobile a sostegno delle donne in fase di recupero. L’appartamento, confiscato alla criminalità organizzata e situato in via Sobborgo Emiliano, entra nel patrimonio comunale per accogliere chi ha superato la fase emergenziale ma necessita ancora di assistenza. La decisione, sancita con delibera n.134 del 13 giugno dalla Giunta comunale su proposta della sindaca, mira a offrire supporto abitativo…
Il giardino interno dell’Ospedale NOA delle Apuane ha vibrato ieri sulle note degli Alter Ego, la formazione musicale capitanata dal dottor Andrea Mambrini, primario di Oncologia e fondatore della associazione “Donatori di Musica”. Un concerto intimo ma potente, che ha visto il dottor Mambrini (piano e voce) esibirsi al fianco della moglie, la dottoressa (medico estetico) Sara Mussi (voce), del poliedrico Paolo Vitelli (chitarra basso) e dell’eclettico Ferdinando Martinucci (batteria e percussioni), regalando ai numerosi presenti, tra pazienti, familiari e personale sanitario, un’ora di pura emozione e svago. L’evento di ieri si inserisce nella lunga e prestigiosa tradizione di “Donatori…
Giovedì 19 Giugno il circolo Arci Agogo torna ad animare i giardini M. Guidoni con un nuovo incontro del Gruppo di Lettura. L’appuntamento, previsto alle 21,00, verrà ospitato negli spazi esterni del Bar Giardino. Suggestione della serata, per questa rassegna con cui Agogo , e le sue socie e soci, intendono girare il mondo, sarà il SUD AMERICA. Un paio d’ore piene di romanzi, chiacchierate su autori, autrici e testi di vario genere. In quest’ultima edizione, su impulso del professore Vittorio D’Auria, il Gruppo però si spingerà oltre la letteratura. I partecipanti infatti potranno proporre titoli legati al continente in…
Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione con il proprio bilancio per lavori di manutenzione straordinaria al ponte all’altezza del km 0,150 lungo la Strada Provinciale 27 di Vallescura nel comune di Bagnone. L’intervento affidato alla ditta Intersonda di Castelnuovo Garfagnana è reso possibile grazie al finanziamento dell’ex Ministero delle Infrastrutture assegnato alla Provincia per la messa in sicurezza di ponti e viadotti. Per consentire l’esecuzione dei lavori il settore Tecnico della Provincia ha emanato un’ordinanza con la quale viene interrotta la circolazione a tutti i mezzi, compresi quelli di…
L’estate si apre con la seconda Notte Bianca a Sarzana, prevista per venerdì 20 giugno nel centro storico. Un’opportunità da non perdere per chi desidera celebrare l’arrivo della stagione più calda con musica dal vivo e locali aperti fino a tarda notte. Le strade della Pace, Gori, Bonaparte, dei Fondachi e Mascardi, insieme alle piazze Garibaldi, Calandrini, Matteotti e Vittorio Veneto, saranno animate da un percorso musicale variegato per tutti i gusti. L’Amministrazione Ponzanelli ha offerto gratuitamente il suolo pubblico alle attività aderenti e autorizzato l’estensione dell’orario musicale fino alle 2 di notte. Oltre dieci bar del centro offriranno cocktail…
Una vicenda risalente al 2023 quando uscì in cronaca nazionale e poi regionale la notizia dell’individuazione da parte del Governo centrale dell’area di Pallerone per l’istituzione di un nuovo Centro di permanenza per il rimpatrio. Subito si mosse la regione Toscana con una propria mozione discussa in consiglio regionale ed approvata con la maggioranza dei voti, a cui fece seguito l’iniziativa del consiglio comunale di Aulla che espresse ferma contrarietà ad un modello ritenuto abominevole. Poi più nulla fino all’aprile quando, a seguito di alcuni sopralluoghi, sono riprese le interlocuzioni con la Prefettura di Massa Carrara. Da quel momento, si…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sarzana hanno arrestato nel pomeriggio di ieri, 16 giugno, un 21enne marocchino per tentata rapina impropria. Il giovane aveva tentato di sottrarre capi d’abbigliamento, del valore complessivo di circa 100 euro, da un negozio a Sarzana. Notato mentre cercava di appropriarsi dei vestiti, il ragazzo ha spintonato l’addetto alla vigilanza per fuggire dal locale. I Carabinieri lo hanno rintracciato nelle vicinanze e dichiarato in stato di arresto. Il giovane è stato messo a disposizione della Procura della Repubblica e sarà processato con rito direttissimo presso il Tribunale della Spezia questa…
A Castelnuovo Magra la Compagnia degli Evasi sta lavorando alla XVIII edizione del Festival teatrale nazionale a concorso Teatrika, in programma dal 27 giugno al 5 luglio, con il contributo e il patrocinio del Comune di Castelnuovo Magra, di concerto con l’Assessorato alla Cultura; nel frattempo gli Evasi offriranno al pubblico “Aspettando Teatrika”, la rassegna con protagonisti gli allievi che hanno seguito i loro corsi di recitazione teatrale amatoriale, quest’anno particolarmente apprezzati al loro recente debutto spezzino: la rassegna si terrà a Castelnuovo Magra nelle sere del 18, 19, 22 e 23 giugno nell’arena teatro dell’area verde del Centro Sociale…
Storie. Incontri d’autore alla Spezia, la rassegna letteraria promossa e organizzata da Fondazione Carispezia e dal Comune della Spezia, con il supporto del Sistema Bibliotecario Urbano, e a cura di Benedetta Marietti, giornalista culturale, conclude i suoi appuntamenti primaverili giovedì 19 giugno alle ore 18.00 alla Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso”. Chiude l’edizione primaverile della rassegna Antonio Scurati, vincitore del premio Strega 2019, con il quinto e ultimo volume della saga di M, dal titolo La fine e il principio (Bompiani, aprile 2025). Dal primo libro della saga è stata tratta una serie televisiva di successo con Luca Marinelli nei panni di Benito Mussolini,…
I prelievi di sangue a domicilio nelle frazioni offrono un servizio più vicino ai cittadini, pensato per semplificare l’accesso alle analisi, soprattutto per chi ha difficoltà negli spostamenti o vive in zone isolate. Questa è una delle iniziative del progetto ‘Benessere per tutti nelle frazioni montane’ realizzato dall’amministrazione comunale di Pontremoli con la Società della salute, grazie al contributo della Regione Toscana e in collaborazione con il Circolo Anspi e la Pro Loco. La Regione aveva infatti invitato i Comuni toscani a proporre iniziative per favorire la permanenza nelle frazioni montane e alleviare il disagio dei trasferimenti non necessari. Dopo…
L’11 e il 12 ottobre 2025 torna a Cerreto la competizione più attesa interamente dedicata al fungo porcino – da cercare, raccogliere, studiare, raccontare, fotografare e cucinare. Da un’idea di Frà Ranaldo, il Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano ed I Briganti di Cerreto, in collaborazione con l’associazione “APB – A Passeggio nel Bosco” e Geoticket con il patrocinio del Comune di Ventasso organizzano per l’undicesimo anno consecutivo il Campionato Mondiale del fungo a Cerreto . Novità di quest’anno la tappa a Cerreto Alpi sabato 11 ottobre per la consegna pettorali e per conoscere il borgo dove vivono i Briganti organizzatori…
L’Arma dei Carabinieri ha previsto l’assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l’organico dell’Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma. Gli aspiranti potranno presentare, entro il 7 luglio, la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritta di selezione, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psicofisica e attitudinali). Al concorso possono partecipare i cittadini italiani in…
La quarta e ultima fase del concorso per l’assegnazione del lotto del Trasporto Pubblico Locale su gomma in area a domanda debole, che comprende i comuni della Lunigiana, si è conclusa. Il dirigente del settore tecnico della Provincia di Massa-Carrara ha assegnato provvisoriamente il servizio fino al 2032 a C.LU.B. Società Consortile per Azioni di Lucca, per un importo totale di 13 milioni 465 mila 295 euro, IVA inclusa, dopo il ribasso d’asta. L’assegnazione è provvisoria in attesa delle verifiche sui requisiti dichiarati durante la gara, prima dell’aggiudicazione definitiva e dell’assegnazione del servizio. In questa fase sono iniziate le interlocuzioni…
Un gruppo di specialisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest ha partecipato a una missione Medevac (evacuazione medica urgente da aree di crisi) che ha portato in Italia 14 giovani palestinesi dalla Striscia di Gaza, affetti da malattie legate principalmente a esplosioni di armi da fuoco, oltre che a condizioni congenite o oncologiche. L’operazione è stata coordinata dalla centrale Cross di Pistoia, su richiesta del Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, utilizzando velivoli dell’Aeronautica Militare. Grazie al sistema 118, il trasferimento protetto dei piccoli colpiti dal conflitto e delle loro famiglie dall’aeroporto di Eilat Ramon (Israele) agli ospedali italiani – tra cui…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.