mercoledì, 29 Marzo, 2023

Aulla, intensificati i controlli dei carabinieri con il contributo della Cio

In questi giorni i Carabinieri stanno battendo a tappeto la città di Aulla. Sono presenti continuamente in città almeno due pattuglie dei militari delle Stazioni e dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Pontremoli supportati dal personale della Compagnia di Intervento Operativo di Firenze. Tutti i punti strategici della città sono presidiati dai militari con posti di controlli rinforzati; intensificati i controlli alla circolazione stradale, alle persone sospette, agli esercizi pubblici. I Carabinieri della locale Stazione sono presenti con pattuglie a piedi nei luoghi più frequentati dai cittadini ed in borghese nelle ore strategiche della giornata. Ad essere particolare oggetto di attenzione i luoghi più sensibili della città quale ad esempio, tra gli altri, la Stazione Ferroviaria che è stata vigilata costantemente, giorno e notte, dai militari.
L’incremento della presenza dell’Arma sul territorio ha fatto registrare nel mese in corso importanti risultati dal punto visto della prevenzione e repressione dei reati. 23 i delitti di vario tipo denunciati ad Aulla nel mese in corso (dato in costante calo dagli anni precedenti) con i militari della Stazione che hanno dato un nome ed un volte agli autori dei reati quasi una volta su due con 10 delitti scoperti.
897 invece le persone sottoposte a controllo dall’inizio del mese mentre 29 sono le persone denunciate e 3 le persone arrestate.
I Carabinieri continueranno nelle prossime settimane a lavorare senza sosta ed ad intensificare i controlli con la predisposizione di servizi straordinari di controllo del territorio, posti di controllo rinforzati, pattuglie a piedi e servizi in borghese.
Numerose le attestazioni di stima e i ringraziamenti per il lavoro svolto da parte dei cittadini di Aulla che hanno dichiarato ai militari nel corso dei vari servizi di sentirsi sicuri e rassicurati dall’incremento della presenza dell’Arma sul territorio.
I Carabinieri ricordano a tutti i cittadini di essere a loro disposizione h24 sia tramite il servizio di pronto intervento del “112” sia presso le loro Stazioni ed in particolare ad Aulla con ben due presidi (unica città in tutta la Lunigiana) rappresentati dalle Stazioni di Aulla e di Albiano Magra.

News feed

Licciana Nardi, al via i lavori di manutenzione sul Torrente Civiglia

Dopo l’approvazione del progetto e l’aggiudicazione dei lavori, a breve partirà il maxi intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Civiglia - in particolare nel...

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...