[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
martedì, 30 Maggio, 2023

Aulla, ufficialmente funzionante il nuovo sistema di Videosorveglianza

Collaudato e ufficialmente funzionante il nuovo sistema di videosorveglianza, voluto dal sindaco e dell’amministrazione comunale, per tenere controllata sia la città che le frazioni di Aulla.
L’attuazione del progetto, messo a punto dalla ditta Bridge 129, è stata possibile grazie a un contributo di 20 mila euro, ottenuto attraverso un bando della Regione Toscana e a un cofinanziamento da parte delle casse comunali. Per quanto riguarda il bando, il Comune di Aulla ha ottenuto il massimo finanziabile e il progetto, presentato presso il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica di Massa Carrara, è stato l’unico ad essere stato approvato senza osservazioni.

“Questo è un progetto importante e nuovo di cui andare fieri – commenta in una nota il consigliere che si è occupato di tutto l’iter, Achille Fiorentini – che ha seguito un lungo percorso burocratico per poter consegnare alla comunità un sistema di prevenzione all’avanguardia e che per la prima volta coinvolge in modo globale tutto il territorio. Abbiamo sfruttato appieno un bando regionale per arrivare a costruire una rete che dia 36 occhi su tutto il Comune, tra videosorveglianza vera e propria e lettura delle targhe. Siamo consapevoli che questo strumento è importante e utile solo se andrà di pari passo con un continuo ingrandimento dei punti controllati, una sinergia importante con le Forze dell’ordine e una collaborazione con tutti i cittadini, perché il Comune è di tutti e siamo chiamati ad averne cura e rispetto, insegnando le buone pratiche del vivere in società prima di tutto a noi stessi.”

“Determinante – prosegue il consigliere – che questo strumento sia di supporto alle Forze dell’ordine, che come amministrazione vogliamo sempre e costantemente ringraziare per tutto quanto fatto. La nostra città deve essere più sicura, ma sappiamo quanto sia difficile per chi vive nella legalità sopportare e combattere i pochi che della illegalità vivono. Non ci resta che attivare tutte gli strumenti che la legge ci consente per creare deterrenza e un rinnovato senso di sicurezza. Un ringraziamento particolare agli uffici comunali che hanno reso possibile, nei tempi previsti, la realizzazione del progetto.”

Il sindaco Roberto Valettini ha dichiarato: “Grazie all’impegno del consigliere Achille Fiorentini è stato finalmente realizzato un progetto importante nell’interesse dei cittadini, dei commercianti e della collettività tutta. Ci siamo impegnati nel fare tutto ciò che potevamo sul tema sicurezza, e ricordiamo che questa amministrazione è anch’essa parte offesa in questa situazione. Abbiamo richiesto e ottenuto l’aumento dei Carabinieri, abbiamo emesso l’ordinanza per l’emissione del Daspo Urbano, abbiamo installato questo nuovo strumento e a breve sarà ultimato un accordo con la vigilanza privata per la tutela degli edifici di proprietà comunale. Aulla deve tornare a essere una cittadina tranquilla, nella quale non bisogna aver paura di aprire attività o investire.”

SLe telecamere sono 36, distribuite nelle aree più sensibili del territorio e che i filmati saranno gestiti rispettando le normative privacy vigenti.

News feed

Al Centro Commerciale Le Terrazze arrivano Wax e Angelina di Amici 2022

Il Centro Commerciale Le Terrazze, si prepara ad accogliere Wax e Angelina, i due giovani cantanti protagonisti dell’ultima edizione di Amici di Maria De...

Martelloni risponde a Micheli: fa attacchi basati sul nulla

Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell'Amministrazione di Licciana Nardi al consigliere d'opposizione Francesco Micheli:Ma chi ha il desiderio di amministrare un comune non dovrebbe...

Nuove apparecchiature medicali donate da Fondazione Carispezia all’ASL5 e alla Società della Salute della Lunigiana 

Le strutture ospedaliere dell’ASL5 e gli ambulatori sanitari della Lunigiana saranno dotati di nuove strumentazioni donate da Fondazione Carispezia. L’acquisizione delle attrezzature, attraverso il...

Per la festa della Repubblica un concerto di musica contemporanea ad Aulla

Venerdì 2 Giugno alle 21,00 i Double Exposure di esibiranno ad Aulla assieme al batterista e percussionista, di origine lunigianese Massimiliano Furia. Cornice della...

Villafranchese, tra conferme e nuovi arrivi sta nascendo la squadra

Villafranca in fermento dopo i giusti festeggiamenti per la grande cavalcata in campionato soprattutto nel girone di ritorno collezionando 6 acuti cinque pareggi e...