domenica, 26 Marzo, 2023

Aulla, auto danneggiate alla stazione, le rassicurazioni dell'Amministrazione, "nuovi investimenti e videosorveglianza"

Continuano ad essere danneggiate le auto degli ignari proprietari nella zona della nuova stazione di Aulla. Non si tratta di un episodio isolato, i vandali ci hanno preso gusto e continuano imperterriti nelle loro opere di scasso, forse per divertimento o per accanimento verso qualcosa che non ci è dato sapere.
Ormai si parla di vera e propria emergenza, un’Aulla che in certi luoghi non sembra essere sotto il controllo di nessuno, con gli automobilisti arrabbiati che ormai non sanno più che fare.
“Il sindaco e l’amministrazione seguono con apprensione gli eventi ripetitivi che hanno interessato la piazza della nuova stazione ferroviaria – interviene il consigliere Achille Fiorentini in una nota su Facebook -, sollecitando in ogni sede opportuna una intensificazione dei controlli da parte delle forze dell’ordine”.
“Comprendiamo benissimo il senso di allarme e la preoccupazione dei cittadini che chiedono correttamente alle istituzioni risposte: non dobbiamo sottrarci a questo.
Dobbiamo però ribadire e assicurare che il nostro impegno è totale, come fino ad oggi dimostrato, per pretendere controllo con l’aumento delle presenze in divisa, con nuove telecamere e con l’attivazione di un sistema ulteriore di sicurezza con istituti privati di vigilanza delle proprietà pubbliche comunali”
“Infatti – prosegue Fiorentini – nelle ultime importanti sedute di consiglio comunale sono stati approvati questi nuovi investimenti e le estensioni del sistema di video sorveglianza che è attualmente installato e funzionante dallo scorso Novembre in tutto il territorio comunale, compresa la vasta piazza della stazione nuova.
È un progetto che continuo a seguire e monitorare personalmente e per questo motivo ho chiesto di poter pubblicare questa dichiarazione a beneficio di tutti per chiarire dubbi ingiustificati sul funzionamento o meno delle stesse, e su un impegno che non è solo nelle richieste nelle sedi opportune ma anche in interventi materiali mirati.”
“Chi vive nell’illegalità – conclude il consigliere – trova spesso opportunità di danneggiare chi vive onestamente, ma queste risorse tecniche ci sono, sono utilizzate in modo proficuo quotidianamente e comunque sempre a disposizione delle forze pubbliche, e verranno come detto ampliate, secondo previsione.”

News feed

Giannetti eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni del nuovo presidente dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana. Con 8 preferenze su 13, la carica...

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...