mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Aulla, arriva l'ordinanza per il taglio siepi e rami nel rispetto delle misure di sicurezza

Il sindaco Roberto Valettini, a seguito degli eventi atmosferici che hanno interessato il Comune di Aulla, ha firmato un’ordinanza riguardante il “Taglio siepi e rami nelle fasce di rispetto e misure di sicurezza, igiene e incolumità pubblica”.
I proprietari di terreni confinanti con le strade pubbliche (regionali, provinciali, comunali e vicinali – anche pedonali o ciclabili – di uso pubblico) sono tenuti, da oggi, a mantenere le condizioni di sicurezza in modo da evitare situazioni di pericolosità derivanti dalla presenza di siepi, arbusti e rami che protendendosi da suoli di proprietà privata invadono strade, linee elettriche e telefoniche.
Le distanze minime da rispettare sono:
– A monte: metri 6, da misurarsi in profondità lineare;
– A valle: metri 3 in presenza di pendio verso valle e metri 6 in tutte le altre situazioni in profondità lineare;
– In ogni caso a una distanza non superiore a metri 10 dal limite della carreggiata.
Dopo venti giorni dall’emissione dell’ordinanza i proprietari saranno passibili di controlli. Si ricorda che la manutenzione deve essere costante durante tutto l’anno.
La violazione dell’ordinanza prevede sanzioni da euro 25,00 a euro 500,00.

News feed

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...

Settimana mondiale per l’allattamento: a Pontremoli primo incontro su “Allattamento e rientro a lavoro”

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e...