venerdì, 24 Marzo, 2023

"Attaccare Francia e alleati in Mali e Burkina Faso" l'appello di Al-Baghdadi nel nuovo video Isis

In oltre 18 minuti di video, ricompare così, dopo 5 anni, il leader del sedicente stato islamico Abu Bakr al-Baghdadi. Fino ad oggi non si sapeva con certezza se fosse ancora vivo, non si conosce la sua collocazione, né si sa come sia riuscito a scappare dalle forze arabe e curde che, negli ultimi due anni, hanno inflitto dure sconfitte militari all’Isis in Siria.
Come riferito da il Site, il sito che monitora il Jihadismo sul web, il video è stato pubblicato dall’organo di propaganda dell’Isis. Per la prima volta, dopo il sermone tenuto dal leader nel 2014, nella Grande Moschea di Mosul, ora Al-Baghdadi, viene ripreso mentre, seduto in terra, interagisce con tre persone a volto coperto. Con loro parla della “guerra contro i crociati” e della battaglia combattuta di recente a Baghuz, in Siria, tra le forze curde e i Jihadisti dell’Isis.
“Intensificare gli attacchi in Mali e Burkina Faso contro la Francia crociata e i suoi alleati” , è questo l’appello fatto a gran voce dal leader islamico durante il video, in cui esprime poi il suo elogio ed esaltazione nei confronti dei “fratelli in Sri Lanka” che nelle sue parole “hanno scaldato i cuori dei musulmani”, affermando che essa sia stata soltanto una “vendetta parziale” per i “fratelli di Baghuz”, nell’est della Siria. Parla inoltre della situazione generale dello stato islamico e di avvenimenti recenti come la vittoria del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu alle ultime elezioni, della caduta del regime di Abdelaziz Bouteflika in Algeria e quella del regime di Omar al Bashir in Sudan.
Non è possibile stabilire né dove né quando è stato girato il video, che non presenta alcuna data. Il fatto che nella porzione di video in cui il leader commenta gli eventi recenti, egli non venga ripreso, fa ipotizzare che possa essere stato girato alcune settimane fa e poi montato con una porzione di audio registrata negli ultimi giorni.

News feed

Giannetti eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni del nuovo presidente dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana. Con 8 preferenze su 13, la carica...

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...