martedì, 28 Marzo, 2023

Arriva il logo ufficiale della Lunigiana, Giannetti: "Raggiunto un obiettivo importantissimo"

Se c’era una cosa che ancora mancava in Lunigiana era un logo che racchiudesse tutte le potenzialità e le caratteristiche di un territorio unico, oggi però, in video conferenza, l’Unione dei Comuni ha presentato quello che sarà il logo della “Lunigiana” qualificata come territorio, pronta ed unita per una nuova avventura.
“Oggi presentiamo un risultato importante per la Lunigiana – ha detto l’assessore al Turismo dell’Unione dei Comuni, e Sindaco di Fivizzano, Gianluigi Giannetti -, un logo che ci deve rappresentare, che deve essere simbolo del nostro sviluppo e trainante per un’azione coordinata. Il logo a cui siamo arrivati è un obiettivo importantissimo raggiunto per la prima volta da tutti i comuni della Lunigiana uniti sotto un unico marchio, per uno sviluppo unitario”.
La realizzazione della grafica è stata affidata a Ciclica un’agenzia di comunicazione che vanta già una comprovata esperienza nella promozione di brand importanti del territorio italiano. “Quando si tratta di un brand territoriale – ha raccontato Giancarlo Brunelli di Ciclica – si ha a che fare con un sistema complesso, un mix di natura, tradizioni e persone, un lavoro sistematico e di sintesi in cui devono emergere tutte le peculiarità. Nel caso della Lunigiana è stato importante mettere insieme le qualità di terra di confine, di zona di parchi, di un territorio ricco di storia”.
Un marchio come quello della Lunigiana, ha spiegato Brunelli, deve rappresentare i valori di un territorio. Ed è anche per questo, dall’immagine scolpita nella pietra delle statue stele che è nato un pittogramma che ritroviamo nel logo finale, “un logo che ti guarda negli occhi”.
“È un marchio unico – ha sottolineato l’assessore Giannetti -, nel 2021 saremo identificati da un qualcosa che finalmente ci riunisce tutti quanti come territorio”.
Soddisfazione anche da parte del Presidente dell’Unione, e sindaco di Aulla, Roberto Valettini: “La Lunigiana ha un logo che guarda negli occhi, un logo che la presenta unita e propositiva, ora possiamo pensare a indirizzare al meglio la nostra forza per il nostro riscatto, è fondamentale per noi rilanciare il territorio”.
 

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...