mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Amici di San Caprasio, sabato 2 marzo, "Donne di Lunigiana tra santità e intrighi di corte, protagoniste della grande storia"

Di Zita da Succisa, Alagia Fieschi da Giovagallo, Annetta Malaspina dalla Bastia, Virginia contessa di Castiglione e di tante altre donne di Lunigiana protagoniste della grande storia parlerà  il prof. Egidio Banti sabato prossimo alle 15,30 nella sala capitolare di san Caprasio in occasione dell’assemblea annuale dei soci dell’Associazione Amici di San Caprasio.
Santa Zita, originaria di Succisa, è stata la prima donna di origine popolare (era una domestica), subito considerata santa dal popolo lucchese e molto onorata dai Malaspina, che la ricordavano nei testi degli Statuti.
Nel castello di Giovagallo, sposa di Moroello “ vapor di Val di Magra”, quasi certamente la nobile Alagia dei conti Fieschi di Lavagna incontrò Dante che le riservò delicate parole.
Più intriganti e scabrose furono le vicende di Annetta e Virginia: Annetta era figlia dei marchesi di Mulazzo andata in sposa al marchese della Bastia, cresciuta alla corte di Parma, amata dall’abate Vincenzo Monti e inviata alla corte di Francia con lo scopo di spodestare  la Pompadour,  favorita del Re.
Notissima è la vicenda di Virginia contessa di Castiglione, donna di straordinaria bellezza, protagonista della vita mondana e politica parigina.
In occasione della conferenza gli Amici di San Caprasio tengono l’annuale assemblea con il rinnovamento del tesseramento e la presentazione dei programmi di attività per il 2019 che prevedono, tra l’altro, alcune indagini archeologici, gite nel territorio e la  sedicesima edizione delle Notti dell’Archeologia.

News feed

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...

Settimana mondiale per l’allattamento: a Pontremoli primo incontro su “Allattamento e rientro a lavoro”

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e...