giovedì, 23 Marzo, 2023

Albiano, verso la concretizzazione del progetto “Amor di campanile”

I cittadini di Albiano Magra tengono molto alla loro chiesa parrocchiale, intitolata a San Martino Vescovo.

Il campanile di questa necessita di restauri da anni e la parrocchia, su consiglio della Diocesi, ha intrapreso il progetto “Amor di campanile” per proporre la candidatura di Albiano Magra alla fase 1 del bando della Regione Toscana, promosso dal GAL Consorzio Lunigiana nell’ambito dei “Progetti di rigenerazione delle comunità”.

Un progetto sostenuto da 347 firme di cittadini albianesi in calce a una lettera di supporto, fra cui 18 esercizi commerciali, progetto che vede come ente capofila il Comune di Aulla, il cui ruolo è stato determinante, avendo fatto da collante fra parrocchia e associazionismo.

E proprio nei giorni scorsi è stata erogata una seconda tranche di finanziamento da parte del GAL, che porta il totale di risorse disponibili per concretizzare il progetto a poco più di 200mila euro su un totale di 296mila euro.

Il progetto “Amor di campanile” non comprende soltanto il restauro del campanile della chiesa di San Martino Vescovo, del valore di 120mila euro. Un altro intervento di grande rilievo è quello relativo alla pavimentazione di via Federico Giannetti, del valore di 170mila euro.

Nel progetto figurano anche la realizzazione di pannelli illustrativi da collocare nel centro storico di Albiano Magra, nel contesto del Percorso della Memoria della Pro Loco “ViviAmo Albiano”; l’installazione di una bacheca per promuovere l’attività commerciale centenaria Fratelli Baldassini srl; l’allestimento di una insegna-vetrina per l’attività commerciale centenaria Gianfranco Moretti Ferramenta.

“Non possiamo che essere molto soddisfatti – commentano il Sindaco e il vice sindaco, Roberto Valettini e Roberto Cipriani – per come sta procedendo il progetto, che ci ha visto fra i primi classificati nel contesto del bando emesso dal GAL Consorzio Lunigiana. Siamo fieri di una comunità come quella di Albiano, che dimostra sempre di essere molto unita, avendo sostenuto il progetto con una raccolta di firme, come è accaduto in questo caso”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...