Ad Albiano Magra giornata di prevenzione cardiovascolare e ictus

RedazioneAulla24 Settembre 2025108 Visualizzazioni

Albiano Magra si prepara a riaccogliere la comunità con una giornata dedicata alla prevenzione del rischio cardiovascolare e ictus. L’evento, organizzato dalla Croce Rossa Italiana (CRI) di Albiano Magra, si terrà sabato 4 ottobre presso la “CittadellaSalute” in Via Don Pietro Corsini 77. Questa iniziativa, patrocinata dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer di Firenze, segue il successo delle precedenti edizioni e si inserisce in un programma di prevenzione continuativo e gratuito.

Il presidente del Comitato della Croce Rossa di Albiano Magra, Marcello Lo Presti, guida un team di oltre centoventi volontari. La giornata del 4 ottobre sarà solo l’inizio di una serie di appuntamenti mensili gratuiti, in linea con una recente legge regionale sulla prevenzione delle morti cardiache improvvise nei giovani. Questa legge, la prima del genere in Italia, prevede screening cardiologici nelle scuole, corsi di rianimazione cardiopolmonare, l’installazione di defibrillatori e la creazione di un registro regionale.

Durante l’evento, quaranta specialisti volontari effettueranno una serie di esami e visite gratuite, tra cui:

Doppler delle carotidi
TSA (Test di Stress da Attività)
ECG e visita cardiologica
Visita oculistica
Visita neurologica
Visita nutrizionale
Test udito
Test colesterolo
Test prevenzione epatite C
Misurazione di peso, altezza, pressione arteriosa, circonferenza vita e pulsiossimetria
Formazione e Collaborazione
Da anni, la CRI di Albiano Magra forma volontari e cittadini sull’uso del defibrillatore, collaborando con associazioni locali e il Comune per installare questi strumenti salvavita in diverse aree della città. La giornata del 4 ottobre è aperta anche a residenti di altre province e regioni, per cui è consigliabile prenotare telefonando al numero 0187 415493.

Durante l’estate, nonostante la pausa delle giornate di prevenzione, la CRI ha organizzato numerose attività in collaborazione con le associazioni locali. Tra queste, “I Panigacci sotto le stelle” con il Gruppo astrofili spezzini, serate musicali, giochi per bambini, tornei di pallavolo e attività di solidarietà per il piccolo Andrea.

L’evento gode del patrocinio dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer di Firenze, un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico per la pediatria. Il Meyer è un ospedale pediatrico di alta specializzazione, parte del Servizio sanitario nazionale e del Sistema sanitario della Regione Toscana. È integrato con l’Università degli Studi di Firenze, offrendo assistenza, didattica e ricerca in campo pediatrico.

Il presidente Lo Presti invita tutti a partecipare alla giornata del 4 ottobre, sottolineando l’importanza della prevenzione e della salute comunitaria. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale della CRI di Albiano Magra: https://crialbianomagra.it/.

Post precedente

Post Successivo

Donazioni
Caricamento del prossimo articolo...
Follow
Cerca
Caricamento

Accesso in 3 secondi...

Registrazione in 3 secondi...