giovedì, 23 Marzo, 2023

Albiano Magra, Cna su nuovo contributo regionale: “Vigileremo su criteri di accesso a nuovi sostegni”

Il nuovo contributo forfettario è una mano tesa concreta verso le attività economiche danneggiate dal crollo del ponte di Albiano Magra e dall’isolamento che ne è conseguito. Cna, che sul crollo del Ponte di Albiano si è costituita parte civile, unica associazione ad aver intrapreso questo percorso a tutela delle imprese, ha accolto positivamente l’annuncio da parte della Regione Toscana della pubblicazione dell’avviso che prevede un nuovo contributo sulla base – si legge nella nota – del calo del fatturato rispetto al 2019, di almeno il 30% fino ad un massimo di 5.000 euro erogabili.

“In attesa di leggere il bando questa è finalmente una buona notizia. Vigileremo sui criteri di accesso per evitare gli errori del passato. – commenta Paolo Ciotti, Direttore Cna Massa Carrara – Le attività di Albiano sono state menomate due volte: una dalla pandemia, l’altra dal crollo del ponte. Ci troviamo di fronte ad una situazione straordinaria che necessita di risposte straordinarie e di un bando che intercetti i bisogno delle imprese in questo momento storico della loro esistenza e nel contesto in cui operano oggi. Un bando inclusivo, e non esclusivo. Confidiamo in questo approccio. Nel frattempo ringraziamo la Regione Toscana e l’assessore Leonardo Marras per le azioni che stanno mettendo in campo”. 

Per informazioni vai sul sito www.cna-ms.it oppure pagina ufficiale Facebook @cna.massacarrara

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...