venerdì, 31 Marzo, 2023

Al via la nona edizione di Egittologia al Castello San Giorgio di La Spezia

Il Museo del Castello a La Spezia dedica il mese di gennaio all’Egitto Antico. Tutti i giovedì di gennaio, 10, 17, 24 e 31 dalle ore 16.30 alle ore 18, il Prof. Giacomo Cavillier, direttore del Centro Studi di Egittologia e Civiltà Copta “J.F.Champollion”, presidente dell’Accademia Egizia di Genova, terrà lezioni per fare  conoscere o approfondire tematiche specifiche di questo affascinante popolo.
Il seminario dal titolo “IL LABIRINTO DI AMENEMHAT” è dedicato alla genesi e sviluppo dei complessi piramidali del Medio Regno e, in particolare, al concetto di “labirinto” associato alle piramidi dei sovrani della XII dinastia. Il labirinto del faraone Amenemhat, come lo definì lo scopritore, l’archeologo inglese Petrie agli inizi del secolo scorso, è in realtà un simbolo architettonico e magico-rituale della rinascita ed immortalità del sovrano che emerge dal vorticoso flusso delle acque primordiali del Nun.
Durante il seminario saranno letti passi tratti dai testi dell’aldilà e fornite nozioni sulla magia funeraria del Medio Regno.
Necessaria l’iscrizione al costo di 20 euro in totale per tutte le lezioni.

News feed

Ferri: “Altro taglio sul personale ospedaliero, l’Asl intervenga subito!”

Riceviamo e pubblichiamo:Da tempo rappresentiamo all’azienda il grave deficit di personale ospedaliero, a tutti i livelli e praticamente in tutti i reparti.I casi di...

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...

Sta per riaprire il CUP del distretto socio sanitario a Pontremoli

Riaprirà da sabato 1° aprile il CUP del distretto socio sanitario di via Mazzini a Pontremoli.L’orario al pubblico sarà il seguente: dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30...

Terza Categoria, sei compagini in lotta per i play off

A 270’ dal termine il campionato rimane aperto per le qualificazioni ai play off dove al momento entro la “forbice” sono dentro Retignano,Villafranchese e...

Licciana Nardi, al via i lavori di manutenzione sul Torrente Civiglia

Dopo l’approvazione del progetto e l’aggiudicazione dei lavori, a breve partirà il maxi intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Civiglia - in particolare nel...