Al via i seminari aperti della Società Naturalistica Spezzina

Al via i seminari aperti della Società Naturalistica Spezzina - ambiente, natura


Parte il primo ciclo di seminari della Società Naturalistica Spezzina Odv, a iniziare da venerdì 25 ottobre, sempre presso la “Sala Punto d’incontro Coop” di Via Saffi alla Spezia. Si tratta di seminari di informazione e divulgazione in campo naturalistico e ambientale svolti a cura dei Soci dell’associazione. La finalità dell’iniziativa è quella di concorrere ad elevare la conoscenza del territorio spezzino, quale premessa ad un miglioramento delle modalità di gestione del nostro patrimonio naturale.

Ecco l’elenco degli incontri, gratuiti e aperti a chiunque fosse interessato:

venerdì 25 ottobre 2024, h 17:30

Fabio Giacomazzi: Ambiente e paesaggio nel Golfo della Spezia prima dell’Arsenale 

attraverso la cartografia antica e i dipinti d’epoca

venerdì 8 novembre 2024, h 17:30

Riccardo Nardelli: Il ritorno del gufo reale

Stato delle conoscenze nel levante ligure e prospettive di indagine

venerdì 22 novembre 2024, h 18:00: 

Denise Trombin: Pipistrelli 

Ecologia, miti e nuove ricerche

venerdì 6 dicembre 2024, h 17:30

Stefano Bandini e Massimiliano Cardelli: I paesaggi forestali del levante ligure

Origine e cambiamenti in corso

venerdì 17 gennaio 2025, h 17:30

Ubaldo Ricci: Biologia, etologia e stato della popolazione di aquila reale 

Nell’Appennino settentrionale e Alpi Apuane

Articolo Precedente

"L'Officina del Cuore" arriva alla Croce Rossa di Albiano in Lunigiana per la prevenzione cardiovascolare

Articolo Successivo

Il consiglio comunale di Pontremoli approva la mozione sul salario minimo

Scrivi un commento

Lascia un commento