mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Ad Aulla questa sera un incontro propositivo per rivitalizzare il centro

Il rilancio del Centro Storico di Aulla è il tema dell’incontro che si terrà oggi venerdì 22 febbraio alle ore 20,45 presso la sala consiliare del palazzo comunale.

Nei centri storici italiani le attività faticano a funzionare e, dopo anni di particolare immobilità amministrativa verso quest’area specifica di Aulla, che sta soffrendo particolarmente la crisi, l’amministrazione Valettini è la prima a proporre soluzioni concrete per il suo rilancio.

Obiettivo, andare incontro a chi continua a investire nell’area e a chi ha desiderio di aprire una nuova attività, ma anche proporre nuove e concrete attrazioni che possano rendere più appetibile il Centro al maggior numero di categorie di utenti.

La prima a investire nel Centro storico, dunque, sarà proprio l’amministrazione che domani sera presenterà a popolazione, commercianti e associazioni gli interventi che intende attuare.

Fondamentale, per l’appuntamento di domani, la presenza delle Associazioni di Categoria che hanno dato al progetto, e daranno con i loro interventi diretti, un contributo importante.

“L’obiettivo dell’amministrazione – spiega l’assessore alle Attività Produttive Giada Moretti – è quello di far tornare a rivivere e a vivere il Centro Storico. Ringrazio le associazioni di categoria per l’importante collaborazione attraverso consigli preziosi fondamentali per la messa in atto del progetto. Abbiamo voluto questo intervento perché desideriamo stare accanto alle nostre attività commerciali, un’eccellenza e un pilastro importante del nostro Comune, che è in periodi difficili come questo che hanno bisogno di concreto sostegno.”

“Per la prima volta questo Comune offrirà un pacchetto di progetti concreti – spiega più ampiamente il sindaco Roberto Valettini – per aiutare il Centro storico e far sì che i commercianti possano riprendere fiato in questo periodo di crisi economica generale, ma anche particolare per Aulla. La nostra squadra ha pensato all’abbattimento e riduzione di alcune tasse per le attività già esistenti e a incentivi per le startup. Anche la sistemazione di Palazzo Centurione sarà fondamentale per il rilancio dell’area, con nuove offerte per attrarre turisti che possano vivere appieno il territorio.”

Nel corso della giornata di oggi si è aggiunta CNA MASSA CARRARA tra le associazioni che supportano l’iniziativa.

News feed

Incidente autobus a Mestre, Salvini: “Forse serve uno spunto di riflessione sull’elettrico”

Dopo l’incidente di Mestre, con 21 vittime accertate, il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini esprime il proprio cordoglio sui social e avanza dubbi sull’uso massiccio di veicoli elettrici.“Il nostro commosso pensiero...

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...