giovedì, 30 Marzo, 2023

Ad Aulla questa sera un incontro propositivo per rivitalizzare il centro

Il rilancio del Centro Storico di Aulla è il tema dell’incontro che si terrà oggi venerdì 22 febbraio alle ore 20,45 presso la sala consiliare del palazzo comunale.

Nei centri storici italiani le attività faticano a funzionare e, dopo anni di particolare immobilità amministrativa verso quest’area specifica di Aulla, che sta soffrendo particolarmente la crisi, l’amministrazione Valettini è la prima a proporre soluzioni concrete per il suo rilancio.

Obiettivo, andare incontro a chi continua a investire nell’area e a chi ha desiderio di aprire una nuova attività, ma anche proporre nuove e concrete attrazioni che possano rendere più appetibile il Centro al maggior numero di categorie di utenti.

La prima a investire nel Centro storico, dunque, sarà proprio l’amministrazione che domani sera presenterà a popolazione, commercianti e associazioni gli interventi che intende attuare.

Fondamentale, per l’appuntamento di domani, la presenza delle Associazioni di Categoria che hanno dato al progetto, e daranno con i loro interventi diretti, un contributo importante.

“L’obiettivo dell’amministrazione – spiega l’assessore alle Attività Produttive Giada Moretti – è quello di far tornare a rivivere e a vivere il Centro Storico. Ringrazio le associazioni di categoria per l’importante collaborazione attraverso consigli preziosi fondamentali per la messa in atto del progetto. Abbiamo voluto questo intervento perché desideriamo stare accanto alle nostre attività commerciali, un’eccellenza e un pilastro importante del nostro Comune, che è in periodi difficili come questo che hanno bisogno di concreto sostegno.”

“Per la prima volta questo Comune offrirà un pacchetto di progetti concreti – spiega più ampiamente il sindaco Roberto Valettini – per aiutare il Centro storico e far sì che i commercianti possano riprendere fiato in questo periodo di crisi economica generale, ma anche particolare per Aulla. La nostra squadra ha pensato all’abbattimento e riduzione di alcune tasse per le attività già esistenti e a incentivi per le startup. Anche la sistemazione di Palazzo Centurione sarà fondamentale per il rilancio dell’area, con nuove offerte per attrarre turisti che possano vivere appieno il territorio.”

Nel corso della giornata di oggi si è aggiunta CNA MASSA CARRARA tra le associazioni che supportano l’iniziativa.

News feed

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...

Sta per riaprire il CUP del distretto socio sanitario a Pontremoli

Riaprirà da sabato 1° aprile il CUP del distretto socio sanitario di via Mazzini a Pontremoli.L’orario al pubblico sarà il seguente: dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30...

Terza Categoria, sei compagini in lotta per i play off

A 270’ dal termine il campionato rimane aperto per le qualificazioni ai play off dove al momento entro la “forbice” sono dentro Retignano,Villafranchese e...

Licciana Nardi, al via i lavori di manutenzione sul Torrente Civiglia

Dopo l’approvazione del progetto e l’aggiudicazione dei lavori, a breve partirà il maxi intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Civiglia - in particolare nel...

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...