domenica, 1 Ottobre, 2023

A Serricciolo inaugurate le nuove scuole

È stata inaugurata questa mattina, in concomitanza con la ripresa dell’attività didattica dopo la pausa festiva, la “nuova” scuola elementare di Serricciolo, oggi plesso all’avanguardia in termini di sicurezza sismica e riqualificazione.

Un traguardo importante per l’Amministrazione Comunale, che ha voluto consegnare alle famiglie una scuola sicura e adatta alle esigenze di bambini e insegnanti.

I lavori presso l’istituto sono stati ultimati nei tempi previsti, con consegna delle chiavi della struttura da parte della ditta appaltatrice il 29 ottobre 2021. Tempi e modalità di riapertura  

sono stati, quindi, consegnati alla Dirigente scolastica, Prof.ssa Enrica Ravioli, che in accordo con i tecnici del Comune ha in seguito individuato ulteriori lavorazioni utili a rendere l’edificio più confacente alle esigenze degli studenti: un nuovo cancello collocato in prossimità dell’ingresso, la finitura della pavimentazione esterna del marciapiede e la sistemazione delle aree esterne.

Per la realizzazione degli interventi alla scuola l’Amministrazione Comunale ha investito la somma complessiva di 904mila euro, di cui 665mila per il primo lotto relativo all’adeguamento sismico della struttura, più 218mila euro per il completamento del corpo aule ed ulteriori 21mila destinati alle rifiniture esterne di decoro, alla riqualificazione della facciata e della pavimentazione esterna. 

Il Comune ha inoltre predisposto un progetto che prevede una spesa pari a circa 217mila euro per il completamento della palestra.

“L’ultimazione dei lavori e la conseguente riapertura della scuola di Serricciolo costituisce un ulteriore importante tassello dell’impegno concreto che questa Amministrazione ha posto nella realizzazione delle scuole: le nuove scuole elementari del capoluogo, la scuola dell’infanzia, il nido, la scuola media, la riqualificazione della palestra ad uso del liceo, la nuova palestra delle scuole medie, di prossima realizzazione, oltre ad altri interventi realizzati e programmati nelle scuole di Albiano e Pallerone. La scuola di Serricciolo, in particolare, è stata oggetto non di un semplice miglioramento, ma di un adeguamento sismico che ha raggiunto un grado di sicurezza massimo come in poche altre scuole esistenti a questo livello” – dichiara con soddisfazione il Sindaco Roberto Valettini.

Anche la Delegata ai rapporti con le Scuole e Presidente del Consiglio Comunale Silvia Amorfini commenta la notizia in modo positivo: “Come promesso, insieme all’assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Giovannoni ho seguito con impegno e costanza l’importante intervento di riqualificazione, miglioramento e adeguamento sismico che ha interessato la nostra scuola. Siamo felicissimi di riportare finalmente gli studenti in un luogo di apprendimento più funzionale, più sicuro e più accogliente, dotato anche di nuove lavagne tecnologiche multimediali. Ringrazio i genitori e tutto il corpo docente per la pazienza e la collaborazione dimostrate in questi mesi”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...